Stampare fotografie: tocca con mano i tuoi Instagram

Che Instagram sia una delle nostre applicazioni preferite non vi è dubbio, infatti questa non è la prima volta che vi raccontiamo cosa accade attorno a questa fantastica applicazione, nata per iOS, che si è trasformata pian piano in un vero e proprio fenomeno con tanto di raduni (appena finito a Londra il 22 ottobre con la mostra “My World Shared”) Continua a leggere

Instagram Client: Ottimi strumenti per godersi gli scatti anche dal vostro comptuer

Instagram Filters

Uno dei motivi per cui l’applicazione che ha riportato le foto Lo-Fi alla ribalta ha avuto così tanto successo è la sua pubblicazione “esclusiva” per iOS e più precisamente per iPhone.

Così facendo gli autori di Instagram hanno da subito consolidato un’utenza che di per se è orgogliosa del brand che sfoggia, in oltre, fornendo un servizio di qualità hanno sicuramente alimentato le attenzioni del pubblico che cercava un alternativa adatta o di raggiungere in vari modi l’applicazione del momento, magari sostituendola con delle alternative. Così facendo è esplosa come una mania che ha portato Instagram ai livelli di notorietà che conosciamo, e solo ora si parla di una versione per Android che accontenterà altre migliaia di utenti.

Come tra i dispositivi portatili anche dai device desktop l’applicazione ha goduto di notevole attenzione facendo nascere servizi web ad hoc, come vi abbiamo già spiegato qui, e applicazioni desktop. Oggi noi di Dynamick abbiamo raccolto per voi i migliori Client per Instagram, tra software e Web App

Web App

Premettendo che nessuno di questi servizi permette di caricare fotografie direttamente dal computer, sarà sempre necessario un iDevice per farlo, vediamo cosa è disponinile online per navigare tra gli scatti di Instagram

Extragram

Extragram

Questo ottimo client per Instagram si presenta come un servizio centrale da cui possiamo svolgere tutte le funzioni disponibili nell’applicazion ufficiale  e diverse altre azioni esclusive della webapp. Dopo aver effettuato l’accesso con il vostro account potrete gestire la vostra persona, accedendo ai contenuti già caricati e selezionarne di nuovi nell’apposita sezione Preferiti, che permette di immagazzinare fino a 20 scatti.

Tra le azioni basilari offerte dal Client Online troviamo:

  • navigare tra le nostre foto e quelle popolari.
  • lasciare commenti e like.
  • Gestire gli utenti che seguiamo e aggiungerne di nuovi
  • visualizzare le notifiche ricevute
  • Un servizio di condivisione che al momento integra: Facebook, Twitter, Tumblr e Flickr

Inoltre il servizio supporta differenti metodi di navigazione

  • Grid: una dispoisizione a mosaico delle fotografie presenti sul social network, ottima visione d’insieme che può essere utile quando navighiamo tra i contenuti popolari o da scoprire
  • Filmstrip: disposizione simile a quella di una pellicola cinematografica, una fotografia risulta in primo piano mentre gli altri fotogrammi sono disponibili subito sotto
  • Map: geolocalizza gli scatti accanto a voi e riporta i risultati ottenuti su Google Maps, richiede un browser in grado di geolocalizzarvi.

L’interfaccia è intercambiabile nelle tre modalità disponibili in basso a destra.


Gramfeed

Www gramfeed com screen capture 2011 10 6 18 3 341

Un’ottima alternativa dalla configurazione semplice. Una volta loggati attraverso il vostro account Instagram potrete accedere a tutte le informazioni che vi riguardano. La visualizzazione include la geolocazione tramite Goolge Maps sempre in primo piano, è possibile anche cambiare la disposizione delle icone da griglia ad elenco.

Www gramfeed com screen capture 2011 10 6 18 3 53

Il servizio permette di effettuare ricerce a tutto tondo, partendo da Username, tag o posizione geografica. La pagina principale, My feed, rimanda a tutte le informazioni riguardo a ciò che hanno pubblicato le persone nella vostra lista Following.

Inkstagram

Inkstagram com screen capture 2011 10 6 18 9 24

Inkstagram com screen capture 2011 10 6 18 9 421

Inkstagram è sicuramente uno dei Client Online più completi, curatissimo in ogni dettaglio, fornisce l’accesso a tutte le informazioni presenti nel loro account.

Potremmo accedere rapidamente alle categorie:

Inkstagram com screen capture 2011 10 6 18 9 47

  • My Photo
  • My Likes: le foto a cui avete messo mi piace
  • Albums: album online autoaggiornanti basati su hashtag, funzione di default di Instagram estesa dal servizio online.

Webstagram

Web stagram com screen capture 2011 10 8 19 2 201

Con una grafica molto minimale e in perfetto stile Instragram, permette di visualizzare il proprio flusso di aggiornamenti, le foto da noi pubblicate e gli utenti che seguiamo con le loro attività.

Sin dalla homepage questa webapp promette ulteriori funzioni davvero interessanti

  • Commenti alle foto con emoticons
  • RSS feed di utenti, luoghi, tag, e sezione popular
  • permette di effettuare ricerche approfondite
  • filtri tag prensenti in ogni sezione

Tutte funzioni non presenti nella versione originali.

Anche qui troviamo diverse opzioni per la modalità di visualizzazione griglia ed elenco, oltre a delle dezioni totalmente nuove Hot e Photo of The Day. Se lo scopo della seconda è chiaro, come temi Caldi troviamo tutta una serie di dati inerenti il social network.

Web stagram com screen capture 2011 10 6 19 3 191

top tag, top instagramers, utenti più seguiti, statistiche filtri e altro. Veramente un servizio completo e molto amato dagli utenti instagram.

Client (OS X)

Le alternative destkop sono ancora oggi un’ottima soluzione in molti casi. Tendenzialmente forniscono meno servi di livello sociale come può accedere invece in una webapp essendo che gli utenti si distanziano gli uni dagli altri, anche in una caso limite come quello di Instagram dove ad essere interfacciato è un Social Network.

Instadesk

Questo software, disponibile sul Mac App store al prezzo di 3,99€, si intefaccia perfettamente con il vostro Mac.

InstaDesk

Oltre a fornirvi un pratico sistema di navigazione, anche questo organizzabile in modalità visuali differenti tra cui anche le Slideshow, è lo strumento ideale per mantenere organizzate le foto che più vi piacciono, in cartelle e b.

Oltre a ciò le funzioni disponibili sono:

  • Facilità di condivisione: Twitter e Facebook
  • Download
  • Notifiche Nella Menubar

Window

Instadesk

Tutti punti chiave che fanno di quest’applicazione una prima scelta.

Carousel

Schermata 2011 10 08 a 19 22 17Schermata 2011 10 08 a 19 22 17

E’ un’alternativa sempre per OS X al prezzo di 3,99€. L’applicazione si posiziona nella vostra Menubar e vi permetterà di accedere alle funzioni fondamentali del vostro account.

Mzl yeyywzpj 800x500 75

Tra le funzionalità estese troviamo invece:

  • Notifiche del vostro account
  • Download tramite drag n’ Drop
  • Shortcut da tastiera
  • Tag preferite
  • Gestione completa dei commenti
  • Foto in risoluzione massima
  • Temi personalizzati

Conclusioni e Bonus App

Sicuramente la possibilità di accedere al nostro account Instagram è una possibilità da non trascurare, ed in attesa di una soluzione ufficiale possiamo permetterci di rimbalzare da un servizio ad un altro godendo dei pregi che ognuno di questi possiede. Discorso diverso si fa per un client Desktop dove la scelta tende ad essere definitiva, anche a fronte di una spesa che, per quanto irrisoria, ci porta comunque a ponderare di più la decisione.

Se ancora avete dei dubbi le soluzioni web sono quelle migliori. Chi invece è ormai un Instagramers conclamato e appassionato non può fare a meno di gestire i proprio account dal computer.

Postagram: le foto di Instagram diventano cartoline da spedire

Instagram, un social network di amanti della fotografia che funziona su iPhone, sta avendo un bel successo e personalmente lo uso con piacere. Grazie alle sue facili API esiste una folta cerchia di applicazioni web che ne estendono le caratteristiche. Una di queste è Postagram, un’applicazione web (esiste anche l’app per iPhone) che permette di stampare su carta le fotografie.

Continua a leggere

Instagram Patner: Aggiungiamo Creatività Ad Instagram

NewImage

Instagram è sicuramente uno dei fenomeni sociali del momento. Con la sua semplicità di utilizzo e la gradevolezza delle singole produzioni ha avvicinato al mondo della condivisione artistica anche molte persone che non sono fotografi per professione.
A differenza di Flickr questo servizio si è imposta dal basso, facendo della comunità il suo punto forte. Sono quindi solo gli utenti a decidere chi è bravo e chi non lo è attraverso il gradimento o il Follow, due caratteristiche che Instagram ha rubato prima a Facebook e poi a Twitter.

Che la comunità sia il punto forte lo dimostra sicuramente il recente Instameet la il gran numero di servizi che sono nati attorno a questa applicazione, che basano la loro idea proprio sulla libertà di condivisione delle foto.

Oggi noi di Dynamick vi forniremo le infomrazioni necessarie per sfruttare a pieno il servizio, iniziando come sempre da dove il servizio è nato cioè iOS.

Instagram mette a disposizione 15 filtri per abbellire le vostre fotografie stile polaroid. Spesso però vediamo diffondersi nella rete di contatti, collage di scatti e abbellimenti di vario genere.

Le tre applicazioni che andremo a presentarvi oggi, sono le più diffuse nella comunità e sicuramente protranno aiutarvi a stimolare la vostra creatività.

Diptic (1,59 €)

IMG 0620

IMG 0617IMG 0618

lo scopo di quest’applicazione è davvero molto semplice, vi permetterà infatti di creare splendidi mosaici attraverso dei template preconfezionati. Le foto potranno essere prese sia dalla vostra libreria che scattate direttamente dall’applicazione, ma ancora più interessante è la funzione che recupera i vostri scatti direttamente da Facebook o da Flickr.

L’app integra al suo interno già diversi effetti che ci permetto di agire ulteriormente sulle foto, tuttavia queste funzioni risultano secondarie rispetto allo scopo iniziale dell’applicazione.

Diptic permette di postare i vostri mosaici su Facebook, Flickr e Posterous.

Infine attraverso inApp Purchase potrete acquistare la funzione Expandable che agiungerà ulteriori personalizzazioni ai layout attraverso simpatiche contrazioni!

Labelbox (Free)

IMG 0624IMG 0625IMG 0626

E’ l’applicazione giusta per chi vuole unire le parole alla fotografia. Attraverso 8 etichette eleganti e/o spiritose potrete arricchire le vostre foto con commenti oppure utilizzare proprio le etichette per realizzare composizioni artistiche.

Per chi non trova sufficienti quelli messi a disposizione gratuitamente, l’inApp Purchase permette l’acquisto di 4 ulteriori Labels.

Labelbox si integra perfettamente con Steply, il servizio di condivisione creato da Stepcase (creatori tra le altre app anche di Darkroom Pro) che vi permetterà di postare direttamente dall’applicazione le vostre creazioni su i maggiori social network tra cui anche Tumbrl.

ComicStrip (0,79 €)

IMG 0629

IMG 0628

IMG 0630

Comic strip è un ottimo modo per condividere le proprie capacità creative. Sono molti gli utenti su Instagram che utilizzano quest’applicazione per creare strisce di fumetti, ma sono pochi quelli veramente arguti nelle loro creazioni.

La semplicità dell’app permetterà di far uscire l’umorista che c’è in voi, può tornare utile anche come alternativa più versatile a Diptpic in quanto permette di creare dei mosaici senza applicare nessun effetto fumetto. Anche quest’app si cosente la pubblicazione su Twitter e Facebook .

ScketchMee o Schetch Me! risultano essere due patner ideale per quest’applicazione, infatti trasformando le vostre foto in disegni potrete completare l’effetto comic strip che cercavate!

Non vi resta quindi che provarle! Chi vuole può trovermi su Instagram rispettiavamente come @tomma156 (@dynamick74 l’instagram di Dynamick). Alla Prossima!

Week in App #5: Le migliori App Della Settimana

foto Week In App #1: le migliori App della settimana

Oggi e venerdì e puntualmente arriva Week in App  la nostra rubrica che raccoglie tutte le migliori applicazioni per iOS selezionate durante la settimana!

Notability (0,89€)

Chi utilizza molto il suo iPad per prendere appunti conoscerà le difficoltà che si incontrano per questo tipo di attività. Scarsa responsività, enrome consumo di memoria che incide sulla durata della batteria per non parlare della mancanza di flessibilità di questo tipo di app, molto complesse.

Notability risolve moltissimi di questi problemi ad un prezzo veramente basso rispetto alle app concorrenti. Si interfaccia con diversi sistemi di Cloud come Dropbox, Box e da poco anche Google Drive.E’ possibile prendere note in diversi modi:

  • Scrittura a Mano libera
  • Scrittura tradizionale
  • Evidenziatura
  • Note Vocali che vengono inserite nei tacquini
Ma gli strumenti non finiscono qui: La funzionalità zoom avanzata permette di prendere note anche per porzioni di testo molto piccole, inoltre è possibile organizzare al meglio i propri documenti tramite categorie e cartelle che rendono veramente semplice muoversi all’interno dell’app.
Notabilty offre moltissimi tipi di carta diversi per seguire le vostre esigenze, non rimane un’app isolata ma permette l’esportazione di un documento sia tramite iTunes che con i servizi di Cloud sopracitati. Supporta la stampa AirPlay e l’esportazione in altre applicazioni direttamente da iPad.
Uno strumento che davvero non può mancare per chi studia o lavora con il suo iPad!
Notability1
Notability3

Scarica Notability

OfflinePages (Freee + In App Purchase 4,99€)

In occasione di quanto sta accadendo a New York quest’applicazione rimane scontata nella sua versione lite. Offline Page è uno strumento molto interessante per limitare il consumo di Dati, sia da iPhone che da iPad.

Quest’applicazione è sia un browser avanzato, che permette di navigare il web accompagnato dagli strumenti che più si preferiscono: condivisione integrata con Tumblr, Twitter e Facebook ma anche Instapaper e Google Reader che sicuramente riguardano una clientela più avanzata.

La funzionalità principale di OfflinePages è però come dice il nome stesso dell’App la possibilità di salvare pagine web per mantenerle consultabili online. Questa funzione si può appoggiare su un account gratuito che viene creato direttamente nell’applicazione. In questo modo potrete sfruttare altri due strumenti dell’app i Bookmarklet sia per iPhone/iPad che per Pc/Mac così da indirizzare le vostre pagine sempre nello stesso posto, e anche un’indirizzo email che ha la medesima finalità.

Per la versione PRO si aggiungono funzionalità che in parte giustificano il costo elevato dell’app:

  • L’aggiornamento automatico per le pagine scaricate
  • salvataggio di pagine multiple o di interi siti tramite l’apposita funzione di link following
  • Intelligent Mode: una funzione che permette di ridurre la porzione di pagina da scaricare, così da limitare il consumo di dati per chi è in 3G
  • Tags: sarà possibile organizzare le proprie pagine tramite questa funzione.

 

OfflinePages2 OfflinePages2

Scarica OfflinePages

Calendars by Readdle (5,99€)

Calendars è sicuramente uno dei migliori calendari per iPhone. Permette la sincronizzazione tra Google Calendar ed il calendario interno dell’iPhone senza passare da un account Exchange per quanto riguarda l’email. Inoltre alcune funzionalità sono veramente interessanti sia per semplicità con cui ci permettono di svolgere alcune cose, sia per quello che riguarda l’aspetto esteriore dell’app che non risente del numero elevato di funzioni.

Con Calendars è possibile impostare un numero considerevole di paramestri così da personalizzare l’applicazione intorno alle nostre esigenze, con un livello di dettaglio veramente impressionante che riguarda: task, calendari, allarmi, e molto altro,

Le principali funzionalità del calendario sono:

  • Visione degli eventi in diverse modalità con supporto Landscape
  • Drag and Drop degli eventi tra i diversi giorni
  • Inserimento di un evento tenendo premuto
  • tastiera avanzata per l’inserimento rapido di allarmi

Il presso di questo strumento non è bassissimo ma è compatibile con le numerose funzionalità offerte!

Calendars 116Calendars 114

Scarica Calendars

NewsFeed (Free)

Questo FeedReader, segnalatoci da Paolo la scorsa settimana, è un’applicazione promettente e soprattutto gratuita e senza pubblicità. Si tratta di un client per Google Reader che arricchisce il servizio di alcune funzionalità per quanto riguarda l’anteprima. Come potete vedere dalle immagini sottostanti le news sono mostrate con un effetto CoverFlow che ricorda iTunes e che come per la Musica funziona discretamente anche per le news.

Qualche appunto non possiamo non farlo tuttavi e riguarda soprattuto la grafica dell’applicazione che non è tra le più aggiornate oltre a presentare qualche difetto per quello che riguarda la qualità delle immagini.

In definitiva è un Feed Reader da tenere d’occhio per quello che riguarda aggiornamento futuri, nel frattempo è gratuito quindi possiamo provalo senza un grande sforzo!

NewsFeed 13

Scarica NewsFeed

Undrip (Free)

Con l’aumento quotidiano di nuove piattaforme di condivisione tutte importanti per la nostra identità online diventa sempre più difficile organizzare il proprio tempo per la condivisione in accordo con gli impegni di lavoro o la scoperta del contenuto. Undrip è un servizio che ha per obiettivo quello di scremare il web sociale da quelle situazioni fastidiose come inviti a giorni, eventi non richiesti e spam.

Per raggiugnere il suo scopo l’app crea un ecosistema protetto basato su quelli che però sono i social network dove voi siete presenti : twitter, facebook, instagram, tumblr e anche il più recente App.Net

L’applicazione permette di aggiornare il proprio stato simultanemente su diverse piattaforme, con la necessità di pubblicare un link.

Il funzionamento poi è diviso in sezioni:

  • Flow: in questa sezione il contenuto condiviso dai vostri contatti viene presentato secondo un’ordine temporale o di popolarità. Con il comando Drip potrete decidere di far piovere questa notizia sulla vostra community e sotto ogni notizia vedrete le persone che hanno interagito con quel link, le loro modalità e i commenti su sulle diverse piattaforme!
  • DownPour: Questa sezione contiene le notizie più popolari sul web e all’interno dell’intera comunità di Undrip, strumento necessario per ampliare la propria  rete di interessi.
  • People: Selezionando una categoria potrete trovare le persone più influenti e interessanti del web ed iniziare a seguirle all’interno di Undrip
  • Me: sezione dedicata al proprio profilo, interessante per mostrare la propria presenza su questo nretwork a cui viene assegnato anche un posizionamento nella categoria di interesse!

L’applicazione presenta anche una sidebar sulla sinistra che permette di filtrare il contenuto in base alla tipologia di Media che contiene!

Undrip1Undrip107

Scarica Undrip

Anche la top 5 di questa settimana è conclusa, speriamo abbiate gradito le applicazioni che vi abbiamo presentato e nel caso abbiate dei suggerimenti non esistate a contattarci su TwitterFacebook o direttamente Riccardo, il curatore di questa top 5 settimanale!

Domande, segnalazioni o richieste sono bene accette anche nei commenti!
Alla prossima settimana!

GoPano: l’iPhone a 360 Gradi

POSTERGoPanoWhiteBackground

Torniamo a parlare di Gadgets per i nostri melafonini, questa volta legati ai video piuttosto che alla fotografia.

Attualmente non ci sono grossi fenomeni paragonabili ad Instagram per quanto riguarda la pubblicazione di filmati, la comunità dell’iPhone si è da sempre trovata in casa uno strumento potente come Youtube per la consultazione.

Un’eccezione la fanno le applicazioni che danno un valore aggiunto, che rendono unico e irrinunciabile il modo di interpretare la produzione di contenuti video. Un esempio lo troviamo nella diffusione di piccole App per lo StopMotion, una vera moda qualche mese fa.

Prima di addentrarci all’interno del post di oggi voglio riproporvi due applicazioni dedicate alla visione e alla condivisione dei video, che tentano il successo coprendo due diverse interpretazioni della funzione del web social: consultazione e condivisione.

  • Social Cam è stata definita da molti la nuova Instagram come potenziale che ha quanto a fenomeno  social attorno all’applicazione. Le funzionalità offerte sono abbastanza comuni tuttavia è la qualità del servizio di condivisione che sta lanciando l’app ad alti livelli di diffusione. L’applicazione è già localizzata in italiano e fornisce numerosi filtri che vanno a modificare la visualizzazione del video proprio in quello stile lofi che ha reso Instagram una versione moderna e nostalgica della polaroid.
  • squrl è invece un’ottima libreria di consultazione video divisi per tematiche. Prevede la connessione con diversi social network così da facilitare lo sharing dei video che visualizziamo, indicizzati da diverse fonti. E’ possibile aggiungere nuovi canali per la consultazione anche tramite Youtube. Il Social network interno permette di esprimere preferenze, creare una coda di riproduzione e altre funzionalità interessanti per rendere squrl la propria base di consultazione dei video.
    Per chi volesse approfondire queste applicazioni le abbiamo analizzate qui nel dettaglio.

Cos’è GoPano

GopanomicroLifestyleImage1

Oggi voglio presentarvi uno strumento molto particolare per la creazione di video. Realtà Aumentata, foto panoramiche, stop motion sono solo alcuni degli effetti spettacolari che la tecnologia sta portando a portata di tutto tramite gli smartphone e fotocamere sempre più potenti. Se siete dei creativi e degli appassionati di video il pacchetto offerto da GoPano sicuramente farà per voi.

Gopanomicroiphonecase

La suite di cui parliamo oggi si compone di tre tool separati:

  • Cover: si tratta di un supporto in gomma diviso in due pezzi. Ideale acne come protezione per iPhone 4 e 4S, la sua funzione è quella di rendere agile e veloce l’utilizzo del Go Pano Micro, ha un aspetto sicuramente gradevole, ed è anche molto funzionale.
  • GoPano App
  • GoPano Micro

Vediamo nel dettaglio gli altri due componenti.

Go Pano Micro & GoPano App

GoPanomicroOnly1Gopanomicro microfibrebag

Il vero gadget presente nella suite è sicuramente è questa lente, simile ad un telescopio, che permette di catturare un’immagine di 360 gradi. Lo specchio curvo è la chiave di questa tecnologia, riflettendo la luce permette alla fotocamere del vostro iPhone di ottenere un’immagine da diversi punti di vista. Tuttavia questo strumento non è sufficiente per garantire l’effetto panoramico. Infatti è necessaria un’elaborazione software che completi il processo permettendovi di riprendere video di qualità e Interattivi.

Ecco come appare l’immagine ripresa con l’app fotocamera di default dell’iPhone.

2012 04 29 18 19 59

Come detto EyeSee360 Mette a disposione un’applicazione grautita che fornisce tutte le risorse necessarie  al funzionamento del GoPano Micro, inoltre al suo interno è possibile registrare il vostro prodotto per avere una corretta assistenza, ed è anche accessibile una guida completa a tutte le funzionalità del dispositivo, dalla calibrazione alla condivisione dei video. Ma vediamo più da vicino quest’applicazione e le sue funzionalità.

L’applicazione è accessibile nelle funzionalità essenziali: consultazione e ripresa video, senza registrazione. Tuttavia una volta creato un account, anche attraverso Facebook, è possibile condividere video all’interno del social network integrato, seguire e commentare i video altrui in quella che è una piccola comunità ma in crescita.

2012 04 29 18 17 132012 04 29 18 17 23

Per l’utilizzo effettivo dell’applicazione è necessaria una calibrazione della lente. Dopodiche ci troveremo a riprendere la nostra scena a 360 gradi. Il nostro schermo è così diviso:

2012 04 29 18 18 582012 04 29 18 19 122012 04 29 18 19 09

In alto abbiamo l’intera ripresa disposta orizzontalmente e possiamo posizionarci in un punto specifico; il resto dello schemro è occupato dalla parte attualmente selezionata, spostandoci a destra o a sinistra tirando l’immagine, potremo navigare interativamente la scena. Molti esempi di video ben riusciti sono esplorabili dall’interno dell’app, titolati e con una descrizione possono essere condivisi:

  • Via email
  • Facebook
  • Twitter
  • Dorpbox: funzione molto utile per il backup delle proprie riprese. Non è comunque possibile scaricare quelle altrui.

E’ infine una funzione molto utile quella di dimensionamneto della cache, per poter tenere sotto controllo lo spazio occupato. Tale dimensione viene tradotta in ore di video nella schermata di ripresa.

Conclusioni

Tra i molti gadget esisteni per iPhone questo prodotto è sicuramente molto interessante e allo stesso tempo molto particolare. Si tratta di un tool di nicchia, che è davvero utile a chi si occupa di promozione video o per passione cattura diversi istanti della propria vita. I primi avranno un’arma in più nel proprio iPhone i secondi potranno così rendere i momenti davvero speciali includendo ogni angolazione della loro realtà.

RetailPackaging

Il costo del GoPano Micro non è basso, tuttavia risulta un prodotto di qualità che per il giusto target è comprensibile: 79,90 $ circa 65 euro nello store ufficiale.

NoW, News of the Week #1


Anche qui su Dynamick iniziamo il round-up delle news settimanali riguardanti internet ed il mondo della tecnologia. Da questa settimana, infatti, cercheremo di proporvi le notizie più fresche ed innovative della rete. Questa settimana segnaliamo: il redesign di Google+, Google Currents, il nuovo Zygote Body e la tanto discussa acquisizione di Instagram da parte di Facebook.

Il redesign di Google+

Non pareva imminente il rilascio di una nuova versione del popolare(ma non molto) social network di Google, ma senza alcun preavviso sul blog ufficiale è stata pubblicata la nuova grafica generale di Google+. Sembra infatti che questa ultima creatura degli ingegneri di Montain View stenti ancora a decollare nella rete e un redesign potrebbe aiutarla a districarsi nel complesso mondo sociale dominato dai concorrenti Facebook e Twitter. La grafica del social network è stata completamente ridisegnata  e pare che sia stata tratta ispirazione dalla grafica delle timeline di Facebook.

La homepage di G+ presenta ora una sidebar laterale posta sulla sinistra e contenente i pulsanti per raggiungere rapidamente homepage, profilo, videoritrovi, contenuti più comuni, foto, cerchie e giochi.

Le pagine personali, le pagine brand presentano ora alcune tab che aiutano nella navigazione dei contenuti  ed  immagini di copertina come potete notare nell’immagine seguente.

E’ stata aggiunta la sezione “temi caldi”, peraltro raggiungibile attraverso la suddetta barra di navigazione rapida(basta effettivamente un semplice click sul tasto “esplora”), che raggruppa gli argomenti, i post più visti e condivisi. Una sezione singolare che a prima vista ricorda parecchio un aggregatore di notizie, ma stavolta abbastanza più interessante poiché consente di capire al meglio i contenuti che interessano maggiormente ogni singolo utente.

Google Currents, molto più di un aggregatore

Il successo di google nel fornire notizie si concretizza in Google Currents. Una applicazione che i tanti “Google addicted” quale è il sottoscritto, hanno deciso di provare. Google Currents ricalca la strada già percorsa da altri aggregatori di notizie quali ad esempio Pulse e Flipboard, ma stavolta il tutto viene completato da una grafica molto minimale in perfetto stile BigG.

L’home dell’applicazione presenta uno slider con le ultime news nella parte superiore, ma la vera novità la si trova nella parte sottostante con due sezioni: library e trending.

Nella library oltre che il nostro personale reader possiamo decidere di seguire i blog presenti nella directory di google divisi per categoria e in caso non trovassimo la news che ci interessa possiamo cercarla con la funzione “search”

Per chi si volesse informare, invece, velocemente sugli avvenimenti più scottanti  del web è disponibile la sezione “trending” . Divisi per campo semantico è possibile visualizzare le 5 news più scottanti  provenienti da:

  • Mondo
  • Finanza
  • Intrattenimento
  • Sport
  • Salute
  • Tecnologia
  • Scienza

o da tutte le categorie assieme.

A completare le funzionalità di Google Currents vi è la possibilità di condividere la notizia sui nostri social network preferiti.

Il nuovo Zygote Body

E’ da qualche giorno online la nuova versione di Zygote Body, un ambizioso progetto nato dalle esperte tastiere degli ingegneri di zygote.com in collaborazione con Google allo scopo di visualizzare l’intera anatomia umana direttamente in 3D mediante l’utilizzo di browser(per il momento supportati solo Safari e Chrome) e connessione ad internet. Con Zygote Body infatti basta essere connessi alla rete e collegarsi all’indirizzo zygotebody.com per accedere a una modellizzazione in 3D dell’intero corpo umano. Sulla sinistra una barra consente di regolare il livello di profondità che si vuole esaminare a partire dal più superficiale che è quello dell’epidermide per finire al sistema nervoso. Di certo non il migliore strumento per lo studio dell’anatomia, ma un importante aiuto nella visualizzazione, seppure approssimativa, dei vari distretti corporei.

Instagram, una settimana vincente

Sarà ricordata senz’altro come una tra le più floride settimane per il servizio di photo sharing Instagram. Solo pochi giorni fa avveniva infatti l’attesissimo rilascio della applicazione in versione compatibile con Android. Gli appassionati hanno aspettato all’incirca due anni(la startup è stata fondata nell’ottobre 2010 da Kevin Systrom e Mike Krieger, ma l’applicazione fino ad oggi è stata disponibile solo per iPhone) il momento cruciale annunciato con un comunicato sul blog ufficiale (http://blog.instagram.com/post/20411305253/instagram-for-android-available-now) dell’azienda. Ma la notizia più recente è l’acquisto di Instagram da parte di Facebook, con esattezza il 12 Aprile. Una cifra astronomica che avrebbe fatto gola a chiunque, si parla infatti di una transazione di circa un miliardo di dollari a favore dei fondatori, ma che aiuta il social network di Zuckerberg  a uscire indenne da una sfida con un pericoloso concorrente in un futuro non troppo remoto. Una paura di certo fondata sulla base della statistica che raffronta le registrazioni degli utenti ad Instagram. Fonti ufficiose(techcrunch.com) dichiarano che il volume di utenti è lievitato a 40 milioni di cui 10 si sono iscritti negli ultimi 6 giorni. La piattaforma possiede attualmente il 5% degli utenti di Facebook(che però ha impiegato 4 anni per raggiungere i 100 milioni di utenti) e se raffrontata con giganti del calibro di Google+, Twitter, Skype e Linkedin, si piazza ad un buon sesto posto in rapida ascesa.

Phone Lenses: La Suite Completa di Photojojo

PJoriginal 3500px

 

Qualche tempo fa qui su Dynamick vi abbiamo presentato alcuni prodotti davvero interessanti per seguire quella che comicia ad andare oltre la moda ed a diventare una vera attitudine tra i possessori di iPhone: La fotografia.

Dotato di una nuova fotocamera da 8MP l’iPhone 4S e si è da subito imposto all’interno del mondo della degli scatti con il cellulari, proprio a fianco di quel suo fratello l’iPhone 4 che aveva dato il là alla nascita di questa passione.  Sempre più evoluta e  ricca di risorse l’iPhonografia, ha aggiunto ad Instagram ed alle altre migliaia  di applicazioni disponibili nell’App Store, anche tools Hardware come quelle che andremo a vedere oggi.

Cell phone lenses b47d

Dopo aver testato i prodotti offerti da Mujjo il mio interesse nella fotografia effettuata con l’iPhone è cresciuto, ho così acquistato una suite completa di lenti per iPhone. Ben 3 che ora andremo a vedere nel dettaglio per mostrarvi cosa può diventare il vostro telefono con poco più di 40€ (spese di spedizione escluse)

SI tratta di lenti aggiuntive, che modificano l’effetto visivo della lente correggendone il fuoco.

Wide Angle/ Macro Lens

Cell phone lenses 79eb 0000001319141557

Si tratta di una doppia lente, pensata per essere portata sempre con se così da essere in grado di utilizzare l’iPhone dove serve. Semplicemente separando o unendo le due componenti otteniamo due differenti tipologie di lenti

Wide Angle Lens

Le lenti vengono vendute unite, a formare un grand’angolo adatto per prendere soggetti disposti in largo. La larghezza garantita è 0,68x. Un strumento adatto se volete ritrarre un palazzo intero o una moltitudine di persone.

Macro Lens

Questa lente è pensata per fotografie di oggetti piccoli da distanze ravvicinate. Il telefono ne giova recuperando immediatamente la messa a fuoco di immagini che altrimenti non apparirebbero nitide per troppo vicine all’obiettivo. La distanza minima garantita per il fuoco sono 10mm dal soggetto mentre al massimo potrete inquadrare nitidamente un oggetto a distanza di 23mm

Fantastic Fisheye Lens

Screen Shot 2012 02 17 at 3 12 45 PM 520x245

Abbiamo già visto delle lenti di questo tipo, anch’esse di qualità. Ci sono delle leggere differenze riguardo ai prodotti offerti da Photojojo, infatti la lente in questione appare leggermente più spessa e pesante di quella venduta da mujio. Questo fatto comporta probabilmente la scelta di un magnete più potente e più largo da applicare al proprio telefono onde evitare la caduta della lente.

L’effetto è leggermente più accentuo, questo è probabilmente un effetto dovuto alla maggiore lunghezza. Per spiegarne brevemente il funzionamento è importante sapere che più ci si allontana dal soggetto più si avrà un effetto distorto, tuttavia senza la presenza di uno zoom ottico molto potente si tende a ridurre la qualità dell’immagine.

L’angolo della lente è di 180 gradi equivalenti a 0.28x

Telephoto Lens

Cell phone lenses 95f7 0000001319140598

L’ultima lente che vi presentiamo oggi è probabilmente la più importante anche per chi non è un appassionato di fotografia ma non disdegna di qualche piccolo aiuto per trasformare definitivamente il suo iPhone nella fotocamera da viaggio preferita.

La lente in questione è un piccolo teleobiettivo 2x. Molto utile per evitare di utilizzare l’inutile zoom digitale che oltre a non dare grossi benefici al momento dello scatto risulta poi sconveniente sia per la modalità che per la qualità dell’immagine ottenuta.

Conclusioni

Cell phone lenses 7679

Le lenti sono vendute separatamente al prezzo 20$ per Telephoto e Macro mentre la Fisheye costa 25$. L’acquisto di tutto il plico vi permette di risparmiare ben 10$.

Al momento della consegna sono impacchettate singolarmente questo è un fatto positivo, sicuramente per la possibilità di regalarle, ma anche perché ogni confezione contiene oltre alle cover anteriori e posteriori di ogni lente anche 4 dischi magnetici 2 con spazio flash e 2 senza da applicare al vostro dispositivo. Questo significa averne a disposizione diversi se accidentalmente dovessero staccarsi.

Cell phone lenses f202 0000001319065329

I prodotti sono sicuramente di qualità rispetto al prezzo offerto, peccato per le spese di spedizione che al solito penalizzano l’Italia.

Photojojo offre molti altri prodotti inerenti al mondo della fotografia e dell’iPhonografia, fateci sapere se avete acquistato altri strumenti di qualità e quanto ne siete soddisfatti!

Fateci sapere dei vostri acquisti nei commenti e Pubblicateci vi vostri scatti geek sulla nostra pagina Facebook!

San Valentino: i regali hi-tech più geek

nerd-valentine

Mancano pochi giorni alla festa dedicata agli innamorati, cioè San Valentino, e da veri geek vogliamo proporre a tutte le coppie amanti della tecnologia dei regali romantici ma allo stesso tempo nerd.

robot-card

Esistono regali per tutti i gusti, da quelli retrò a quelli super tecnologici, per poi passare ai gadget o a quelli preparati utilizzando le proprie abilità “informatiche”.

Regali Vintage

Come tutti gli appassionati di tecnologia e film di fantascienza, i regali che ricordano il passato sono molto apprezzati, infatti sul web il sito Ebay.it ha registrato un boom di vendite in questo settore, con oltre 13 mila oggetti Vintage battuti all’asta.

cornetta-iphone

Il gadget più richiesto in assoluto è la cornetta per iPhone, un gadget con la forma che ricorda la cornetta di un vecchio telefono (tipo quelli che avevano una rotella per digitare il numero di telefono): davvero l’ideale per fare lunghe e romantiche telefonate con la persona amate senza ustionarsi l’orecchio.

radio-iphone

distributore-caramelle

cover-iphone-musicassetta

Molti altri gli oggetti vintage in lista, per esempio le casse per iPhone che ricordano una vecchia radio, cover ispirate alla vecchie musicassette, ai vecchi controller Nintendo o ai primi Gameboy, vestiti, distributori di caramelle a gettoni e così via.

star-trek-lunch-box-e-thermos

Molto belli anche gli Star Trek Vintage Lunch Boxes, un portavivande davvero immancabile nella casa di un vero geek amante dei film di fantascienza: questi infatti sono dedicati ad uno dei film che ha fatto la storia, cioè Star Trek (su Ebay.com, dove è anche presente una sezione apposita per San Valentino).

Insomma se ancora non avete in mente cosa regalare alla vostra anima gemella su Ebay avrete l’imbarazzo della scelta.

Film, videogames ed informatica

ethernet-san-valentino

Per una coppia davvero geek, una coppia di anelli come questi, cioè gli Ethernet Jack Rings, è l’ideale: realizzati per ricordare i classici componenti elettronici utilizzati dagli informatici, si tratta infatti di un anello con un connettore maschio ed un altro con l’ingresso femmina (senza doppi sensi ovviamente). Se vi piacciono e volete conoscerne il prezzo, non vi resta che andare su janabrevick.com.

8-bit-flower

Se come molte ragazze geek, anche la vostra pensa che i fiori siano solo uno spreco di soldi perchè dopo un po’ appassiscono, allora potete presentarvi da lei con un 8-Bit Flower Bouquet, cioè un bellissimo vaso pieno di fiori pixelato (su thinkgeek.com).

cammeo-space-invaders

Altrimenti potete optare per un bellissimo cammeo (su landofrapture.bigcartel.com) su cui sono stampate le immagini di Space Invaders, il videogame che ha accompagnato tutti i migliori geek durante la loro infanzia.

libro-cucina

Se invece la vostra dolce metà è appassionata di cucina, su Amazon.com potrete trovare The Regional Cooking of Middle Earth, un libro in inglese in cui potrete trovare ricette, mescolate a storie affascinanti e piene di intrighi.

inarelationship

womensinarelationship

Oppure potrete optare per un regalo davvero “Social” scegliendo le magliette per Lui e per Lei su cui è stampato il messaggio “In a Relationship, My boyfriend (o girlfriend) like this”, con a fianco la manina del Like di Facebook.

nerd-valentine

Ma se nessuna di queste idee vi convince potrete visitare il sito Nerd Valentine, pieno di immagini che raffigurano gadget davvero perfetti per gli innamorati più geek del mondo.

Super sconti per regali tecnologici

SanValentino-euronics

Se però preferite un regalo più moderno e tecnologico e il vostro portafogli risente poco della crisi, potete approfittare degli sconti online offerti da Euronics.

hp-pavilion-g6

Si va dal notebook Hp Pavillion V6 (a soli 599 euro) alla tastiera Wireless della Trust con touchpad che supporta al massimo la Playstation 3 (sono anche inclusi 4 adesivi di tasti funzione della Console), a soli 59,90 euro.

nokia-710

Per quanto riguarda il reparto Smartphone, ottimi sconti per il Windows Phone Nokia Lumia 710 in vendita a soli 299 euro e per il Samsung GT-S5250, con OS Bada 1.1, in vendita a soli 69 euro.

Molte offerte anche per gli amanti dei videogames, con sconti su molti titoli per Playstation 3 e PSP: si va dai 5,90 euro ai 9,90 euro.

Le Apps degli innamorati

Se per voi però un regalo è più bello quando è personalizzato, allora apprezzerete le app dedicate a tutte le coppie. Alcune di queste vi permettono di modificare le vostre foto, applicandovi effettti romantici, tipo cuori, cornici ed altro.

lovestagram

Per iOS la migliore è però Lovestagram, un’app che è stata rilasciata da Instagram ed è integrata alle API di quest’ultimo servizio, che vi permette di creare cartoline e presentazioni romantiche, in cui vengono usate le foto che avete condiviso su Instagram stesso con la persona che amate. L’app utilizza i tag utilizzati per rilevare le foto condivise con la suddetta persona, quelle scattate nello stesso posto ed i commenti che vi siete scambiati per creare una romantica presentazione.

Per Android invece è disponibile gratuitamente Kiss My Valentine che vi permette di organizzare senza intoppi una giornata romantica, con tanto di messaggi romantici e lista dele cose da fare.

biglietti-di-san-valentino

Se invece usate un Windows Phone, allora esiste Biglietti di San Valentino, un’app che vi permette di scegliere tra 27 modelli diversi per creare ed inviare via email biglietti di San Valentino: potete anche crearli usando una fotografia.