on ecommerce, pneumatici

Acquistare pneumatici online: vantaggi e svantaggi

Il settore dell’auto è terreno di conquista nel web. In particolare la vendita online di polizze auto e di pneumatici sta guadagnando terreno rispetto alla vendita tradizionale.

Ho già trattato l’argomento della vendita dei pneumatici perché vedo in questo settore ancora grandi possibilità di business e il mercato non è ancora saturo. E’ chiaro oramai che tutte le più importanti agenzie assicurative hanno il proprio brand online con polizze vantaggiose e convenienti (e spesso a ridotte garanzie).

Se da un lato la vendita di servizi (assicurativi) presenta relativamente poche difficoltà gestionali, dall’altro, la vendita di prodotti reali, quali i pneumatici, ha complicazioni maggiori come lo stoccaggio, la consegna e tutte le politiche di reso. Dalla parte del cliente inoltre c’è il problema di trovare il gommista che accetti di buon grado di montare pneumatici che non ha venduto (consiglio: chiedere prima di fare l’ordine quanto vuole, per non trovare sorprese).

Vantaggi dell’acquisto online di pneumatici

I vantaggi allora quali sono?

  • Acquistando le gomme online in genere si ha un prezzo vantaggioso, anche aggiungendo il montaggio.
  • La scelta della gomma è fatta su una vasta gamma di marche presenti sul mercato, senza problemi di magazzino
  • Si possiede la coscienza del prezzo di mercato di ogni prodotto, la comparazione è semplice
  • Se acquistati negli e-shop specializzati, la prenotazione col gommista affiliato è semplice e trasparente
  • La consegna è spesso gratuita

Gli svantaggi invece sono:

  • L’altro lato della medaglia si rivela nella scelta della gomma giusta da soli, a volte in mezzo a un mare di gomme simili.
  • Si deve trovare un gommista che le monti (se si acquista da Amazon non c’è una rete di gommisti convenzionati),
  • Ci si deve organizzare per far coincidere la spedizione e l’appuntamento col gommista se l’acquisto è fatto su ecommerce generici come Amazon ed eBay.
  • Non c’è la certezza di acquistare pneumatici recenti
  • L’acquisto online espone sempre il cliente ad eventuali truffe se il sito è poco affidabile

ECommerce per Pneumatici

Se ritenete che il piatto della bilancia penda per i vantaggi, allora trovare il giusto sito è un gioco da ragazzi. Eccovene un po’, giusto per darvi un’idea dei nomi più gettonati:

  • in primis Amazon che vende e spedisce in prima persona ma anche attraverso venditori terzi. Nel caso in cui sia Amazon stessa che vende e spedisce si ha il vantaggio, per gli iscritti Amazon Prime (20€/anno) di avere la spedizione gratuita e pure il reso (spedizione compresa) gratuita entro i primi 30 giorni.
  • anche eBay propone la vendita di pneumatici, proponendo anche, per la natura dell’ecommerce, gli usati. Ebay è il luogo giusto per chi cerca un’occasione economicamente vantaggiosa, intuitivo e semplice anche il menu per ricercare gli pneumatici nuovi.
  • Ci sono poi gli eshop specializzati come http://gommadiretto.it o http://tirendo.it che offrono un’assistenza pre-vendita preparata, una rete di gommisti affiliati e una gamma di pneumatici più ampia rispetto gli altri, offrendo anche gomme di nicchia come come quelle per l’uso industriale o agricolo.
  • Il tuo ecommerce: c’è ancora spazio per cominciare un’attività di vendita in questo settore, cosa aspetti?

Photo by Evan Kirby on Unsplash

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.