on Web Design

AHAH e AJAX, due tecnologie di cui sentiremo parlare

Non si tratta del nome di un gruppo degli anni ottanta né di un’esclamazione… AHAH (Asynchronous HTML and HTTP), è una recentissima libreria che costituisce un’ottima alternativa ad AJAX per diversi motivi.

Il primo è che, basandosi su semplici inclusioni asincrone di codice HTML (sia esso proveniente da un file statico o il risultato di un’elaborazione server-side) non necessita di parsing dell’XML come avviene per AJAX. Il secondo è che si tratta di una libreria estremamente leggera: si compone infatti di due sole funzioni per un peso inferiore al kilobite. Terzo ed ultimo, ma senz’altro il più importante, è la disarmante facilità di utilizzo.

Oltre alla già citata pagina originale su microformats.org, ho trovato questa valida introduzione (l’implementazione è leggermente diversa, ma sempre molto concisa) e questo esempio molto semplice. Se non avete ancora avuto tempo o modo di provare AJAX, AHAH potrebbe essere un buon punto di partenza.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.