on Sicurezza

Antivirus online: Safety Live

Safety LiveTra i servizi del progetto Live divulgati da Microsoft alcuni giorni fa uno è passato quasi inosservato. È il Windows Live Safety Center, una sorta di strumento di analisi delle performance e della sicurezza di un sistema Windows (Windows 2000, XP, e Server 2003).

La logica del programma è identica a quella di OneCare, l’antivirus di Microsoft che tuttora è in fase di beta testing e che sarà lanciato forse l’anno venturo. Accanto alla tradizionale scansione online antivirus, il Windows Live Safety Center offre anche due controlli supplementari: Clean up e Tune Up.

Il primo ricerca su Windows i file non utilizzati che occupano spazio e risorse (file temporanei internet e simili), il secondo verifica lo stato di deframmentazione delle partizioni.

La deframmentazione e il cleanup sono servizi già presenti nel sistema operativo Windows, e non apportano nessuna novità se non quella di essere gestibili dal Web. Nuovo, per chi non ha ancora provato OneCare, è invece il servizio di protezione. Comprende tre scansioni: dei virus, delle porte del sistema aperte e delle informazioni del computer.

Un’ultima particolarità ha creato stupore tra i navigatori più attenti alla propria privacy. Al termine della scansione, se non si disabilita l’apposito check box, l’antivirus invia decine di informazioni sul sistema scansionato a Microsoft. La versione di Windows, il suo Product ID, le applicazioni autoavvianti, i servizi e i drivers attivi, tutte le possibili estensioni e configurazioni di Internet Explorer. Tutto ciò naturalmente, come dichiara Microsoft, per migliorare l’efficienza del servizio.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.