
Natale si avvicina: decora il tuo desktop con questa collezione di icone per PC e Mac!
Quasi tutti i pacchetti includono icone in formato PC (.ico) oppure PNG e, dove indicato, anche una versione per Mac (.icns). Continua a leggere
Notizie su fotografie e applicazioni per la gestione di album fotografici. Sono presi in considerazione sia software desktop come Picasa, sia applicazioni web come Flickr che ha conquistato il mercato del photo-sharing.
Ci sono 38 archiviati in Album fotografici (questa è la pagina 1 di 4).
Natale si avvicina: decora il tuo desktop con questa collezione di icone per PC e Mac!
Quasi tutti i pacchetti includono icone in formato PC (.ico) oppure PNG e, dove indicato, anche una versione per Mac (.icns). Continua a leggere
Mancano poco più di dieci giorni a Natale, ma se per caso siete stati troppo impegnati fra studio e lavoro e non avete ancora provveduto ad abbellire in tema natalizio il vostro desktop, eccovi la soluzione. Continua a leggere
Sin dalla quarta generazione l’iPhone ha tentato con successo di colmare il gap con gli altri smartphone del settore riguardo alla sua fotocamera e all’usabilità di questa. l’ultimo prodotto poi, l’iPhone 4s ha aumentato ulteriormente la qualità di questa feature raggiungendo gli 8 MegaPixel e introducendo alcune funzionalità software che rendono l’Apple Phone uno strumento molto amato dai fotografi non professionisti, tanto da conquistare la maggior parte della scena su Flickr e, come sappiamo, dando vita a movimenti come quello di Instagram.
Oltre alle molte applicazioni che permettono di gestire e migliorare le funzionalità fotogtrafiche dell’iPhone da non molto tempo sono disponibili alcuni gadgets che permettono di estendere le proprietà fisiche dell’obiettivo aggiungendo interessanti funzioni.
Oggi noi di Dynamick vi presenteremo e confronteremo i prodotto di un’azienda olandese, Mujjo, interessanti gadgets che abbiamo provato per voi.
Uno dei primi effetti che è stato introdotto dai gadget fotografici per iPhone è “l’occhio di pesce” che prevede l’utilizzo di una lente cava per catturare scatti con effetto panoramico tondeggiante, lo stesso che si ottiene osservando il mondo tramite un bicchiere.
Per questa funzionalità esistono moltissime lenti fruibili in rete dai prezzi più disparati, il sito web Mujjo mette a disposizioni due versioni con differenti obiettivi di vendita.
Come si evince dal nome questa lente, il cui scopo è puramente ludico, è rimovibile praticamente all’infinito. Compatibili con quasi tutti i telefoni, l’importante è che abbiano una superficie piana intorno alla lente per consentire un buon allineamento con l’obiettivo, è composta da:
La gomma appiccicosa è garantita per un utilizzo continuo, potrete quindi staccarla e riattacarla quante volte vorrete, l’importante è mantenerla coperta con l’apposito supporto per evitare che si rovini all’aria. Questa è una soluzione intelligente che vi permetterà un pratico montaggio quando vorrete aggiungere l’effetto.
Come potete vedere l’effetto che si ottiene è simpatico e interessanti sopratuttto se amanti delle fotografie avete questo hobby e non volete fare una spesa folle, infatti la Detachable Fisheye Lens costa poco meno di 10€, circa un terzo delle lenti che vengono vendute online. Questo, come vedremo anche di seguito, si riflette sulla qualità della lente, rimane tuttavia un ottimo prodotto.
Come suggerito anche dal sito ufficiale di Mujjo si può applicare anche al vostro iMac o alla webcam del vostro computer per ottenere anche a casa tale effetto bolla.
Questa lente come la sopracitata offre la possibilità di introdurre l’effetto bolla per il nostro iPhone o qualsiasi smartphone possediamo con una superficie piana attorno alla fotocamera (ad esempio sono esclusi gli iPhone 3G e 3GS)
La qualità della lente è notevolmente superiore alla versione standard e su ottengono effetti nitidi anche da ad una distanza maggiore grazie al largo obiettivo.
Anche in questo caso vengono forniti diversi accessori:
Per quanto riguarda i telefonini con la scocca in metallo ovviamente il problema del posizionamento della lente non si pone, risulta infatti immeditato l’utilizzo. L’iPhone invece, con il suo case in vetro deve essere preparato con un anello magnetico in dotazione (ve ne vengono consegnati due uno con lo spazio per il flash e l’altro senza a seconda del vostro modello di telfono)
L’adesione richiede qualche secondo tuttavia dovete affare una buona pressione affinché non si stacchi. L’adesivo è apposito e non danneggia il telefono può essere rimosso quando si vuole. La mia idea è stata incollarlo ad una cover così che potrò in futuro decidere di rinunciare a tale gadget senza doverlo fare per sempre.
Il costo della Pro Lens è di circa 30€.
Anche in questo caso vi proponiamo un paio di scatti che possano darvi un’idea dell’effetto e della qualità.
Infine voglio presentarvi un ultimo strumento messo a dispozione dall’azienda online al prezzo di circa 25€. Un gadget molto di moda ultimamente e utile anche a chi non fa il fotografo ovvero guanti utilizzabili con touch screen capacitivi.
Il funzionamento prevede l’inserimento di alcune fibre argentate che promuovono la capacità conduttiva delle dita consentendo l’utilizzo del touchscreen
Personalmente da quando ho acquistato un pennino capacitivo ho sempre portato con me quello per utilizzare il telefono con i guanti, ma per il costo che hanno bisogna dire che effettivamente è una soluzione semplice e migliore. Ormai natale è passato tuttavia rappresentano ancora un ottimo regalo invernale.
Che Instagram sia una delle nostre applicazioni preferite non vi è dubbio, infatti questa non è la prima volta che vi raccontiamo cosa accade attorno a questa fantastica applicazione, nata per iOS, che si è trasformata pian piano in un vero e proprio fenomeno con tanto di raduni (appena finito a Londra il 22 ottobre con la mostra “My World Shared”) Continua a leggere
Uno dei motivi per cui l’applicazione che ha riportato le foto Lo-Fi alla ribalta ha avuto così tanto successo è la sua pubblicazione “esclusiva” per iOS e più precisamente per iPhone.
Così facendo gli autori di Instagram hanno da subito consolidato un’utenza che di per se è orgogliosa del brand che sfoggia, in oltre, fornendo un servizio di qualità hanno sicuramente alimentato le attenzioni del pubblico che cercava un alternativa adatta o di raggiungere in vari modi l’applicazione del momento, magari sostituendola con delle alternative. Così facendo è esplosa come una mania che ha portato Instagram ai livelli di notorietà che conosciamo, e solo ora si parla di una versione per Android che accontenterà altre migliaia di utenti.
Come tra i dispositivi portatili anche dai device desktop l’applicazione ha goduto di notevole attenzione facendo nascere servizi web ad hoc, come vi abbiamo già spiegato qui, e applicazioni desktop. Oggi noi di Dynamick abbiamo raccolto per voi i migliori Client per Instagram, tra software e Web App
Premettendo che nessuno di questi servizi permette di caricare fotografie direttamente dal computer, sarà sempre necessario un iDevice per farlo, vediamo cosa è disponinile online per navigare tra gli scatti di Instagram
Questo ottimo client per Instagram si presenta come un servizio centrale da cui possiamo svolgere tutte le funzioni disponibili nell’applicazion ufficiale e diverse altre azioni esclusive della webapp. Dopo aver effettuato l’accesso con il vostro account potrete gestire la vostra persona, accedendo ai contenuti già caricati e selezionarne di nuovi nell’apposita sezione Preferiti, che permette di immagazzinare fino a 20 scatti.
Inoltre il servizio supporta differenti metodi di navigazione
L’interfaccia è intercambiabile nelle tre modalità disponibili in basso a destra.
Un’ottima alternativa dalla configurazione semplice. Una volta loggati attraverso il vostro account Instagram potrete accedere a tutte le informazioni che vi riguardano. La visualizzazione include la geolocazione tramite Goolge Maps sempre in primo piano, è possibile anche cambiare la disposizione delle icone da griglia ad elenco.
Il servizio permette di effettuare ricerce a tutto tondo, partendo da Username, tag o posizione geografica. La pagina principale, My feed, rimanda a tutte le informazioni riguardo a ciò che hanno pubblicato le persone nella vostra lista Following.
Inkstagram è sicuramente uno dei Client Online più completi, curatissimo in ogni dettaglio, fornisce l’accesso a tutte le informazioni presenti nel loro account.
Potremmo accedere rapidamente alle categorie:
Con una grafica molto minimale e in perfetto stile Instragram, permette di visualizzare il proprio flusso di aggiornamenti, le foto da noi pubblicate e gli utenti che seguiamo con le loro attività.
Sin dalla homepage questa webapp promette ulteriori funzioni davvero interessanti
Tutte funzioni non presenti nella versione originali.
Anche qui troviamo diverse opzioni per la modalità di visualizzazione griglia ed elenco, oltre a delle dezioni totalmente nuove Hot e Photo of The Day. Se lo scopo della seconda è chiaro, come temi Caldi troviamo tutta una serie di dati inerenti il social network.
top tag, top instagramers, utenti più seguiti, statistiche filtri e altro. Veramente un servizio completo e molto amato dagli utenti instagram.
Le alternative destkop sono ancora oggi un’ottima soluzione in molti casi. Tendenzialmente forniscono meno servi di livello sociale come può accedere invece in una webapp essendo che gli utenti si distanziano gli uni dagli altri, anche in una caso limite come quello di Instagram dove ad essere interfacciato è un Social Network.
Questo software, disponibile sul Mac App store al prezzo di 3,99€, si intefaccia perfettamente con il vostro Mac.
Oltre a fornirvi un pratico sistema di navigazione, anche questo organizzabile in modalità visuali differenti tra cui anche le Slideshow, è lo strumento ideale per mantenere organizzate le foto che più vi piacciono, in cartelle e b.
Oltre a ciò le funzioni disponibili sono:
Tutti punti chiave che fanno di quest’applicazione una prima scelta.
E’ un’alternativa sempre per OS X al prezzo di 3,99€. L’applicazione si posiziona nella vostra Menubar e vi permetterà di accedere alle funzioni fondamentali del vostro account.
Tra le funzionalità estese troviamo invece:
Sicuramente la possibilità di accedere al nostro account Instagram è una possibilità da non trascurare, ed in attesa di una soluzione ufficiale possiamo permetterci di rimbalzare da un servizio ad un altro godendo dei pregi che ognuno di questi possiede. Discorso diverso si fa per un client Desktop dove la scelta tende ad essere definitiva, anche a fronte di una spesa che, per quanto irrisoria, ci porta comunque a ponderare di più la decisione.
Se ancora avete dei dubbi le soluzioni web sono quelle migliori. Chi invece è ormai un Instagramers conclamato e appassionato non può fare a meno di gestire i proprio account dal computer.
Stavo cercando un programma in grado di scaricare sul pc e organizzare tutte le mie foto digitali. Nel leggere le nuove caratteristiche di Picasa 3.5 sono rimasto impressionato dal riconoscitore automatico di volti che è integrato all’interno del programma.
Quando viene lanciato Picasa 3.5 per la prima volta, comincia la scansione delle foto presenti nel computer per creare gruppi di volti simili. Mette tutti questi gruppi nell’album “Persone sconosciute” da cui è possibile aggiungere un nome alle varie facce di persone che vengono presentate. Se si è autenticati con il proprio account Google, i nomi saranno auto-completati man mano che si scrivono e pescati dalla rubrica personale.
Dopo che sono stati aggiunti i nomi, tutte le fotografie in cui Picasa rinonoscerà persona nota, saranno automaticamente aggiunte all’album relativo a quella persona. Ecco un video introduttivo da cui potete ammirare di persona questa grandiosa nuova caratteristica di Picasa:
Slideshow è una classe in Javascript che mostra le proprie fotografie in sequenza e con effetti animati da poter utilizzare sui propri siti web. Sviluppata dal 2006, fa uso di MooTools ed ora è una libreria completa e stabile arricchita da una miriade di opzioni che col tempo sono state aggiunte.
Tra le opzioni di SlideShow, evidenziamo:
L’effetto che si vede dalla demo sul sito ufficiale è spettacolare. Ricorda molto un salvaschermo di OSX, che contemporaneamente zooma, trasla e dissolve le immagini.
Visto che parlo di fotografia, vi segnalo queste due photogallery d’autore che mi hanno colpito:
Visto l’interesse suscitato l’articolo di qualche giorno fà su Image Menu, oggi propongo una libreria simile per creare una foto gallery.
(E)2 Photo Gallery è una foto gallery open source costruita appunto con la libreria Mootools che è un framework javascript compatto, modulare e orientato agli oggetti. MooTools si dimostra essenziale per applicazioni web con effetti speciali, dissolvenze e oggetti in movimento. Le fotografie possono essere caricate in qualsiasi cartella della document root; è sufficiente poi indicare a (E)2 Photo Gallery quale cartella guardare ed ecco che automaticamente, attraverso uno script PHP, verranno caricate le immagini.
Microsoft ha annunciato al Photo Marketing Association svoltosi a Las Vegas, il suo nuovo formato per i file immagine e destinato a essere applicato alle fotografie digitali. HD Photo è in grado di offrire un’alta qualità dell’immagine e richiede una minore quantità di memoria.
L’obiettivo dichiarato della società di Bill Gates è quello di proporre ai fotografi e ai costruttori di fotocamere un formato in grado di rimpiazzare il notissimo JPEG. Per ottenere questo ambizioso risultato si è pensato di cambiare il vecchio nome, Window Media Photo, scegliendone uno molto più generico e indipendente da marchi aziendali. Inoltre, l’azienda stessa ha dichiarato che la tecnologia HD Photo è coperta dall’Open Specification Promise, un accordo secondo il quale Microsoft si impegna a non rivendicare i diritti d’autore su tale tecnologia, rendendola così facilmente accessibile a tutti gli sviluppatori di software.
Scendendo nel dettaglio, HD Photo è un nuovo formato file per le immagini statiche a tono continuo che migliora gli attuali standard in uso. HD Photo supporta una vasta gamma di caratteristiche che includono:
Microsoft ha già messo a disposizione un plugin in versione beta per Photoshop CS2 e CS3 in grado di acquisire immagini di tipo HD Photo. A Redmond si prevede di rilasciare la versione completa e stabile entro 60 giorni.