
Sono soli 2 giorni che uso Gmail Inbox e già me ne sono innamorato. La “vecchia” Gmail in confronto mi sembra superata e anche questa volta ho pensato che Google ci vede bene e lungo. Continua a leggere
Notizie sul più grande motore di ricerca al mondo
Ci sono 378 archiviati in Google (questa è la pagina 1 di 38).
Sono soli 2 giorni che uso Gmail Inbox e già me ne sono innamorato. La “vecchia” Gmail in confronto mi sembra superata e anche questa volta ho pensato che Google ci vede bene e lungo. Continua a leggere
Dopo un anno e mezzo dal naufragio sono iniziate le operazioni di recupero della nave da crociera Costa Concordia. Continua a leggere
Si chiamano Google Glass e sono gli occhiali del futuro. Sono la naturale evoluzione della tecnologia che si spinge sempre più nella vita quotidiana. Continua a leggere
Mentre tutti noi aspettiamo la notte di Natale, al Polo Nord Babbo Natale ed i suoi elfi sono indaffarati per la preparazione degli ultimi dettagli prima della partenza. Continua a leggere
Se volete vedere in tempo reale dove si trova un aereo o una nave, esistono diversi strumenti sia da web che tramite l’uso di un’applicazione per smartphone e Tablet. Continua a leggere
Qualche giorno fa Google ha rilasciato la nuova versione di Google Earth che è quindi già disponibile per il download per Windows, Mac e Linux.
Per chi lo aspettava, è dunque disponibile Google Earth 7 con guide turistiche ed immagini 3D per alcune città: queste stesse features erano state aggiunte con un aggiornamento mesi fa sia per l’applicazione iOS che per quella Android, quindi per alcuni sono già note. Continua a leggere
Gli Europei di calcio 2012 in Ukraina e Polonia stanno dando grosse soddisfazioni ai tifosi di calcio italiani, visto che domenica l’Italia giocherà con la Spagna le finale per vincere il torneo europeo.
Per i tifosi che domenica 1° luglio non potranno andare allo Stadio Olimpico di Kiev, Google Street View ha pubblicato sulle sue mappe la vista a 360° del campo di gioco dello stadio e di altri 7 stadi interessati dal torneo.
Questo è il campo del NSC Olimpiyskiy (Stadio Olimpico) di Kyiv dove verrà giocata la finale Italia Spagna, con tutti i suoi splendidi dettagli:
Questo invece è il famoso stadio nazionale di Varsavia, teatro della partita inaugurale degli Europei:
Gli altri stadi che sono stati catturati da Street View sono, per l’Ucraina, il Donbass Arena a Donetsk, il Metalist Stadium a Kharkiv e l’Arena Lviv. Mentre in Polonia si possono vedere Poznan, Gdansk e Wroclaw.
Inoltre, molti degli stadi in Polonia e Ucraina, coinvolti nel torneo europeo, sono stati modellati in 3D e pubblicati su Google Earth, permettendo così agli utenti di sorvolare e atterrare negli stadi direttamente dal satellite di Google Earth. Per attivare i modelli 3D, è sufficiente spuntare la voce Edifici 3D su Google Earth o cambiare vista a Earth View su Google Maps, sorvolare i bellissimi stadi degli Europei di calcio, come Poznan.
In queste settimane estive la voglia di vacanze è tantissima. Per calmare la fame, vi faccio sognare con le migliori spiagge del mondo. E’ notizia di questi giorni l’aggiornamento delle mappe e immagini di Google Street View nelle isole Hawaii e questi di seguito sono i risultati.
Da 3 anni sono pubblicate su Street View alcune strade delle isole Hawaii, ma in questi giorni sono state sostituite con nuove e più definite immagini raggiungendo un livello di copertura delle isole veramente notevole.
Panorami e scorci mozzafiato sono tantissimi e questi sono alcuni di essi: “Road to Hana” a Maui, il Parco nazionale dei vulcani di Hawaii, e la bellissima costa Kohala.
Vi ricordo che queste straordinarie immagini si possono vedere anche tramite Google Earth. Dalla versione 6.0 in avanti, infatti, è stato introdotta anche la tecnologia Street View, per avere un esperienza 3D completamente immersiva.
Potete quindi semplicemente cercare “Hawaii” su Google Earth o su Google Maps per cominciare a sognare e viaggiare nelle isole più belle del mondo!
Avete per caso una tabella in cui sono elencati tutti i luoghi che vorreste vedere su una mappa?
Molte persone usano Google Earth e Maps per raccontare la loro storia e vedere i propri dati. Continua a leggere
Terzo appuntamento con NoW, la rubrica in cui vi illustriamo le maggiori novità legate al mondo della tecnologia, di internet e dei social media. Questa settimana è stata ricca di interessanti novità, questo appuntamento riguarderà:
In questi giorni non si fa che parlare di Samsung e del nuovo gioiello Galaxy SIII di cui vi abbiamo parlato nel nostro ultimo appuntamento di questa rubrica. A quanto pare Apple inizia a risentire del colpo inferto dalla concorrenza e dal sistema operativo rivale Android. Pare infatti che i dirigenti dell’azienda di Cupertino abbiano deciso di velocizzare la procedura di produzione della nuova generazione di iPhone(e probabilmente di iPad mini ndr). Il debutto sul mercato, almeno per quanto riguarda lo smartphone di casa Apple, dovrebbe avvenire entro ottobre 2012, sempre se le case produttrici a cui Apple stessa si è rivolta per la produzione dell’hardware rispetteranno l’inizio della produzione fissato per gli inizi di giugno. In particolare voci vicine ad Apple sostengono che la dimensione dello smartphone utilizzata sin dal 2007, i classici 3,5 pollici verranno sostituiti da un nuovo schermo da 4 pollici anche se pare che questa possa non essere la dimensione definitiva dello schermo. Pur non essendoci rilevanti informazioni o rumor riguardo le altre caratteristiche tecniche del dispositivo pare infine che per la terza volta ci potrebbe essere un re design completo del nuovo iPhone5. Ecco alcuni tra i migliori concept attualmente reperibili sul web:
Il web semantico non è altro che la perfetta integrazione di informazioni con le ricerche dettate dagli utenti, non altro che una modalità di rendere la rete più ordinata e fruibile oltre che più umana. Una guida molto completa al web semantico è a vostra disposizione su html.it. Alcuni motori di ricerca già integravano questa possibilità da alcuni anni. Bing ad esempio è stato un pioniere del web semantico, già due anni fa era possibile ricercare molto accuratamente informazioni sul motore di ricerca semplicemente digitando domande a cui il motore stesso si limitava, in base alla fitta rete di cui disponeva, a rispondere(purtroppo una funzione disponibile solo in inglese).
Da oggi anche Google grazie anche alle notevoli ricerche in atto da anni introduce il suo Knowledge Graph (letteralmente “rete della conoscenza” ndr). Amit Singhal, un ingegnere del progetto sul blog ufficiale di Google ammette:
Oggi sono davvero entusiasta di lanciare il Knowledge Graph, che vi aiuterà a scoprire nuove informazioni in modo rapido e semplice.
Se per decenni la ricerca online è stata ridotta alla mera corrispondenza tra parole chiave dei contenuti e query impostate dall’utente, con quest’ultima innovazione Google tenterà di personalizzare e plasmare ulteriormente le ricerche degli utenti rendendole più veloci e complete. I tre fattori su cui si è focalizzata l’attenzione degli sviluppatori sono:
Ci avevano provato ma purtroppo pare non sia andata molto bene, tutti si sono chiesti infatti se fosse il momento di iniziare una competizione con un mercato troppo avanzato quale è quello dei motori di ricerca dominato da colossi come Google, Microsoft e Yahoo. Le l’approdo di una nuova versione del motore di ricerca made in Italy sono state annunciate in una email inviata ai power user. Eccone uno stralcio riguardante le nuove funzionalità:
La grafica e le funzionalità a prima vista paiono migliorate, sono stati snelliti i troppi pulsanti che rendevano la pagina troppo pesante visivamente. La ricerca è diventata più veloce e completa anche grazie alla collaborazione sviluppata in questi mesi di assenza con aziende del calibro di Bing e Yahoo. Rimane da chiedersi per quale motivo un motore di ricerca decida di collaborare con la concorrenza. Purtroppo persistono i problemi riguardo l’accesso ai social network, sia Facebook che Twitter come anche Pinterest sono irraggiungibili a causa delle limitazioni imposte agli iFrame. Nei prossimi giorni avremo cura di informarvi al meglio dopo una prova più accurata del servizio.