
Natale si avvicina: decora il tuo desktop con questa collezione di icone per PC e Mac!
Quasi tutti i pacchetti includono icone in formato PC (.ico) oppure PNG e, dove indicato, anche una versione per Mac (.icns). Continua a leggere
Notizie su casa Microsoft. Software, news e aggiornamenti ai sistemi operativi della famiglia Windows. Gli articoli sono dedicati a coloro che non riescono a sopravvivere senza l’uso di Windows.
Ci sono 50 archiviati in Microsoft (questa è la pagina 1 di 5).
Natale si avvicina: decora il tuo desktop con questa collezione di icone per PC e Mac!
Quasi tutti i pacchetti includono icone in formato PC (.ico) oppure PNG e, dove indicato, anche una versione per Mac (.icns). Continua a leggere
Il servizio Hotmail fornito da Windows è implementabile gratuitamente sui più diffusi client di posta elettronica (Microsoft Outlook o Mozilla Thunderbird, solo per citarne alcuni), sia come POP3 sia come IMAP. Purtroppo per gli utenti Apple, però, sui loro dispositivi (iPhone o iPad) questo tipo di configurazione non è realizzabile. Per risolvere questo problema, allora, bisogna impostare il nostro account utilizzando Exchange Active Sync, applicazione già presente all’interno dei prodotti Apple, in modo da ricevere le mail in push (cioè, direttamente inviati dal mail server al client anziché prima scaricarli su richiesta del client, eliminando così il costoso meccanismo di scaricamento periodico dei messaggi disponibili).
Non poteva essere scelto nome migliore per il nuovo grande update di Windows Phone. Questo aggiornamento del sistema operativo targato Redmond presenta molte interessantissime novità, davvero invitanti (proprio come un frutto esotico) e non solo per quanto riguarda lo sviluppo del software.
Lo scheduling per passare a questa versione (v7.5), infatti, è stato impostato per gradi, in modo da permettere agli operatori di rete e alle aziende telefoniche di aggiornare i tweak con il giusto anticipo e di poter effettuare utili debugging: il primo 10% a partire dallo scorso martedì, un altro 15% nelle due prossime settimane, per garantire il passaggio dell’utenza completa intorno alla fine del mese di ottobre.
Scopriamo, dunque, cosa offre Mango:
Dopo una formattazione abbiamo sempre ottimi propositi su come gestire la nostra nuova vecchia macchina da lavoro preferita. Oltre ad Antivirus e ad accorgimenti anti Malware freeware come Avast, AVG e Comodo, ognuno costruisce i suoi metodi per mantenere ordinato il computer. Spesso però questi progetti si perdono perché non abbiamo il tempo di starci dietro fino in fondo talvolta invece ci mancano gli strumenti per rendere fattibile il nostro obiettivo, ovviamente senza ricadere in programmi a pagamento.
Eccovi allora alcuni utili consigli per organizzare il vostro PC al meglio!
Barra Applicazioni di Windows 7 : per chi ha la fortuna di utilizzare l’ultimo sistema operativo Microsoft saprà che questa nuova concezione di barra applicazioni ha davvero cambiato il modo di gestire i programmi in avvio. Oltre ad essere molto pratica ha anche una grafica accattivante!
Ma niente e perfetto allora possiamo migliorala con delle semplici modifiche:
Aggiungere Ram, Hd e CPU meter : tre ottimi strumenti per visualizzare il consumo di risorse, scaricabili da qui, e scompattateli in una cartella. Trascinate poi i tre file .exe sulla barra applicazioni.
Le cartelle rappresentano sicuramente la maggiore fonte di disordine per un PC, quante volte perdiamo un documento? Ci sono alcuni metodi però per non diventare troppo disordinati!
Caricare una copia dei documenti importanti su Goolge Docs: Google docs è uno strumento potente e utile soprattutto bel backup dei file importanti o per poterli condividere facilmente con gli amici e colleghi. L’integrazione con Windows può essere fatta in tre modalità differenti:
Migliorare la gestione delle cartelle condivise con Dropbox: questa applicazione gratuita è sicuramente tra le innovazioni dell’anno, con uno spazio di condivisione da 2 a 8 Gb gratuiti vi permette di sincronizzare computer e dispositivi mobili. Ci sono moltissimi metodi per sfruttarla tra i principali:
Modificare la posizione delle cartelle su un disco dati: una organizzazione oculata dei propri dischi è fondamentale per semplificarci le operazioni. Ad esempio è facile creare una partizione dati in cui stoccare i dati. E’ importante anche modificare i collegamenti ne menu start come mostrato in foto.
utilizzando abitualmente alcune applicazioni per la pulizia del registro di sistema avrete sicuramente un computer più stabile ed efficiente. Non si tratta di grandi operazioni quanto piuttosto di piccole abitudini da fare spesso, così da diminuirne i tempi di esecuzione
E voi come impostate la gestione del vostro PC dopo una formattazione? Oltre ad installare i vostri programmi preferiti..
L’ultimo sistema operativo di casa Microsoft ha portato ottime novità sotto diversi punti vista, sicuramente grafica e la stabilità che mancava a Windows Vista.
Tuttavia nessun OS è perfetto ed esistono moltissime utility per potenziare l’utilizzo di Windows 7. Qualunque programma esterno però richiede una certa quantità di memoria e ciò non è positivo soprattutto per macchine che montano hardware non potentissimo.
Oggi vediamo come aggiungere alcune funzionalità a Windows senza installare alcun software, ma modificando il registro di sistema!
Qualunque sia la versione di Windows in uso potete eseguire questi hacks; Vi ricordiamo però che per modificare il registro di sistema bisogna essere utenti esperti, ed un piccolo errore può compromettere la stabilità del sistema operativo. In ogni caso create sempre un punto di ripristino ed assicuratevi di aver ben capito i passaggi prima di terminarle.
Tutte le modifiche che andremo a mostrarvi sono immediate, nel caso non appaiano Riavviate il processo Explorer.exe oppure il Computer.
Aprite l’editor del registro di sistema: Starts, Esegui, regedit
Questa funzione è veramente utilissima, soprattutto per quei programmi che utilizziamo sempre nel mio caso Focus Writer, Windows Live Writer per i miei post.
Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\Directory\Background\shell
Click destro su “shell” , “Nuovo-Chiave”. Chiamatela con il nome del programma (il nome non è quello che poi visualizzerete nel menu)
Modificate il valore nel pannello di destra con “Nome Programma” (questo sarà poi ciò che vedrete)
Cliccate sulla chiave creata precedentemente, “Nuovo-Chiave” chiamatela “command”
Modificate il valore della chiave nel pannello di destra con il percorso completo dell’eseguibile del vostro programma
Questo comando è molto utile soprattutto per la cartella di download, esegue una pulizia come quella del cestino su qualunque cartella.
Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT \ Directory \ shell.
Facendo clic destro su “shell” “Nuovo – Chiave”, Chiamate “Svuota Cartella”
Click Destro su Svuota Cartella “Nuovo-Chiave” chiamatela “command“.
Sostituite il valore di “command” nella finestra di destra con “cmd /c “cd /d %1 && del /s /q *.*”
Queste funzioni aggiuntive vi permetteranno di organizzare rapidamente i file nel vostro pc.
Copy to:
Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\ AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers.
Cliccando Su ContexMenuHadlers con il tasto destro, “Nuovo, Chiave.” Chiamatela CopyTo. (il nome non incide su quello che visualizzerete)
Modificate la stringa “Predefinito” nel pannello di destra con il seguente codice (graffe comprese) : {C2FBB630-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}
Move to:
Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\ AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers.
“Nuovo, Chiave.” Chiamatela MoveTo. (il nome non incide su quello che visualizzerete)
Modificate la stringa “Predefinito” nel pannello di destra con il seguente codice (graffe comprese): {C2FBB631-2971-11D1-A18C-00C04FD75D13}
Utile quando vogliamo conoscere rapidamente la destinazione di un file o di una cartella.
Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\AllFilesystemObjects\shellex\ContextMenuHandlers
Cliccando con il tasto destro su ContexMenuHadlers “Nuovo, Chiave.” Chiamatela Copia Percorso File. (il nome non incide su quello che visualizzerete)
Modificate la stringa “Predefinito” nel pannello di destra con il seguente codice (graffe comprese): {f3d06e7c-1e45-4a26-847e-f9fcdee59be0}
Questa è una modifica che considero un must-have e lo sarà anche per voi se utilizzate spesso i file .txt con programmi come FocusWriter, perché vi permetterà di risparmiare un sacco di tempo.
Recatevi in HKEY_CLASSES_ROOT\txtfile\shell
Cliccando con il tasto destro su shell, “Nuovo-Chiave” Chiamatela “CopytoClipboard” (il nome non incide su quello che visualizzerete)
Modificate il valore di CopyToClipboard nel pannello di destra con “Copia Negli Appunti” (questo è ciò che visualizzerete)
Cliccate su CopytoClipboard con il tasto destro Nuovo-Chiave. Chiamatela “command”
Modificate il valore di “command” nel pannello di destra con “cmd /c clip < \”%1\“” scrivetelo manualmente non copiatelo!!!
Se utilizzate Windows Xp scaricate clip.exe dal sito Microsoft e posizionatelo nel disco C.
Buon Hack!
iTunes è senza dubbio uno tra I player multimediali più diffusi, anche perchè molti di noi sono ormai schiavi dei loro iPod o iPhone, tuttavia non rappresenta certamente il top nella gestione dei file multimediali in quanto molto pesante e limitato sotto certi aspetti. Per trovare alcune buone idee per migliorare la gestione della vostra libreria consultate il nostro blog (link).
Oggi invece vedremo alcuni tools che ci permettono di rendere molto più funzionale il player di casa Apple!
iArt indispensabile tool che merita davvero di essere acquistato, nonstante io sia un fun dei software freeware. Esso esegue una scansione della libreria o di qualunque playlist presente in iTunes e, in modo totalmente automatico, riempe I campi mancanti delle Cover e dei Testi ricercando le informazioni sui maggiori motori di ricerca online, con discreti risultati anche per gli artisti italiani, che ahinoi non sono popolarissimi nel mondo. Il programma permette anche di distinguere in playlist I file sprovvisti di cover o testi in modo completamente automatico.
Un consiglio dell’utilizzo: non scansionate tutta la libreria insieme, specialmente se, come il sottoscritto, possedete migliaia di canzoni; dividete piuttosto la libreria in playlist per artista e sistematele singolarmente. In questo modo potrete anche mettervi facilmente al riparo da eventuali errori di ricerca.
iArt è scaricabile da qui al prezzo di 10 dollari
iTuner è innanzitutto un player che si appoggia su iTunes. Infatti da esso è possibile avviare la riproduzione audio tramite un MiniPlayer presente nella Traybar, per nulla invasivo e leggero che permette di impostare la riproduzione casuale e di visualizzare informazioni come testo e tag. Tra le funzionalità speciali che include troviamo anzitutto la possibilità di settare diverse hotkeys per automatizzare la riproduzione audio.
Possibilità di sincronizzare qualsiasi device USB collegato al pc tramite l’apposita funzione. Selezionando la playlist d’interesse I file verrano caricati nel lettore mp3 (non iPod) ma anche periferiche di archiviazione. Funzione davvero interesante.
Il programma consente l’esportazione delle playlist, degli album e dell’artista. Per esportare una playlist che vi interesa dovete iniziare la riproduzione di una canzone al suo interno e selezionare la voce su iTuner, il procedimento vale anche per le altre due opzioni. Per quanto riguarda la codifica , sono disponibili tutti I formati dei file supportati da iTunes, mentre la tipologia delle playlist delle playlist prevede I più famosi lettori multimdiali come Winamp e WMP.
La modalità di pulizia prevede l’eliminazione delle Dead Track nella vostra libreria, dei file duplicati e delle cartelle vuote con cui è organizzata la vostra libreria. In questo modo potrete alleggerire il programma Apple eliminando il caricamento di file inutili.
iTuner è scaricabile gratuitamente da qui.
L’ultima utility che oggi vi presentiamo si chiama SINCiTunes.
Questo programma freeware e stand-alone serve per gestire la libreria di iTunes esternamente a lettore stesso, che sappiamo è molto pesante.
Le funzioni racchiuse nel programma sono poche ma importantissime:
Infine vi ricordo che potrete trovare degli ottimi tool per sincronizzare automaticamente I vostri download con iTunes a questo indirizzo: Link.
Alla Prossima!
Per chi è un nostalgico di Image Resizer, una utility freeware per il ridimensionamento veloce delle immagini che funziona solo su Windows XP, ora può utilizzare un clone praticamente identico compatibile con i nuovi sistemi operativi Windows Vista e Windows 7.
Per chi non lo conoscesse, Image Resizer è un programma gratuito fornito da Microsoft nel pacchetto PowerToys che permette all’utente di ridimensionare con pochi click un’immagine. Si integra nella shell (menu contestuale) di Windows Explorer e tramite una piccola finestra con semplici opzioni ridimensiona l’immagine o un insieme di immagini selezionate.
Purtroppo Image Resizer è compatibile solo su Windows XP. Ora esiste un clone praticamente uguale che gira anche su Windows Vista e Windows 7, comprese le versioni a 64bit. Si chiama, non a caso “Image Resizer Powertoy Clone for Windows” ed è completamente gratuito come il predecessore. Appena l’ho saputo sono corso a installarlo sul mio pc e finalmente ho rivissuto le piccole comodità del passato.
Sito web: http://imageresizer.codeplex.com/
Download: http://imageresizer.codeplex.com/releases/view/30247
Quante volte avete cercato antivirus gratis in giro per la rete? Quante volte vi siete accorti che, dopo un periodo di prova l’antivirus diventava un virus esso stesso disturbandovi ogni giorno con popup di avviso e messaggi minacciosi di scadenza della licenza? Oggi Microsoft regala il suo antivirus gratuito.
Vuoi installare Windows tramite una memoria flash (pen drive, compact flash, ecc)? Allora WinToFlash fa esattamente al caso tuo.
WinToFlash può trasferire Windows XP, Vista, 7 in una memoria flash come pure Windows Server 2003 e 2008. Inoltre riesce a trasferire gli ambienti preinstallati di Windows. Chiaramente il requisito fondamentale è possedere il DVD sorgente da cui riesce ad estrapolare i dati e copiarli sulle memorie flash.