Windows Set Up: Ordine, Organizzazione e Manutenzione [Produttività]

best-deal-on-laptop-with-64bit-windows-7

Dopo una formattazione abbiamo sempre ottimi propositi su come gestire la nostra nuova vecchia macchina da lavoro preferita. Oltre ad Antivirus e ad accorgimenti anti Malware freeware come Avast, AVG e Comodo, ognuno costruisce i suoi metodi per mantenere ordinato il computer. Spesso però questi progetti si perdono perché non abbiamo il tempo di starci dietro fino in fondo talvolta invece ci mancano gli strumenti per rendere fattibile il nostro obiettivo, ovviamente senza ricadere in programmi a pagamento.

Eccovi allora alcuni utili consigli per organizzare il vostro PC al meglio!

Desktop Ordinato

fences_image

  • Rocket Dock: chi non conosce la sidebar simile Mac che arricchisce il vostro desktop con un pratico launcher, probabilmente il migliore per risorse e qualità grafiche, in cui posizionare tutte i vostri programmi preferiti! Può davvero sostituire la barra applicazioni di Windows? la mia opinione è si, soprattutto in una versione del OS di casa Microsoft diversa dalla 7a.
  • Fences: questo programma è molto amato soprattutto da chi, come me, è maniaco dell’ordine sul suo desktop. Permette di organizzare i propri collegamenti in sottocartelle, nominabili, di trasparenza regolabile, che possono essere nascoste con due semplici click del mouse. Ottimo anche per chi, nel dubbio, scarica spesso i propri pacchetti sul desktop perché può riordinarli facilmente in menu a scorrimento laterale.

Barra Applicazioni di Windows 7 : per chi ha la fortuna di utilizzare l’ultimo sistema operativo Microsoft saprà che questa nuova concezione di barra applicazioni ha davvero cambiato il modo di gestire i programmi in avvio. Oltre ad essere molto pratica ha anche una grafica accattivante!

Ma niente e perfetto allora possiamo migliorala con delle semplici modifiche:

  • Aggiungere un Hard disk un file o una cartella alla barra:
  • Disabilitate, se  non lo avete già fatto, la voce “nascondi estensioni per i tipi di file conosciuti” nelle opzioni cartella.
  • Create sul desktop un file .txt e rinominatelo in .exe;
  • Trascinatelo sulla sidebar
  • Premete Shift e contemporaneamente il file e cambiate il percorso di destinazione  con quello della cartella, del HD o del file che volete posizionare sulla barra.
  • Riavviate explorer.exe per vedere le modifiche

Aggiungere Ram, Hd e CPU meter : tre ottimi strumenti per visualizzare il consumo di risorse, scaricabili da qui,  e scompattateli in una cartella. Trascinate poi i tre file .exe sulla barra applicazioni.

app bar2app bar

Organizzazione Cartelle e Documenti

Le cartelle rappresentano sicuramente la maggiore fonte di disordine per un PC, quante volte perdiamo un documento? Ci sono alcuni metodi però per non diventare troppo disordinati!

Caricare una copia dei documenti importanti su Goolge Docs: Google docs è uno strumento potente e utile soprattutto bel backup dei file importanti o per poterli condividere facilmente con gli amici e colleghi. L’integrazione con Windows può essere fatta in tre modalità differenti:

offisync-1

Migliorare la gestione delle cartelle condivise con Dropbox: questa applicazione gratuita è sicuramente tra le innovazioni dell’anno, con uno spazio di condivisione da 2  a 8 Gb gratuiti vi permette di sincronizzare computer e dispositivi mobili. Ci sono moltissimi metodi per sfruttarla tra i principali:

  • Condividere la libreria iTunes tra più computer e sistemi operativi
  • condividere file con i propri dispositivi mobile (PDF; Documenti; Integrazione con Applicazioni)
  • condividere le proprie note One Note, Scarbook (Firefox).

Modificare la posizione delle cartelle su un disco dati: una organizzazione oculata dei propri dischi è fondamentale per semplificarci le operazioni. Ad esempio è facile creare una partizione dati in cui stoccare i dati. E’ importante anche modificare i collegamenti ne menu start come mostrato in foto.

sposta

Manutenzione [Registro, Hard Disk, Avvio Automatico]

soluto

utilizzando abitualmente alcune applicazioni per la pulizia del registro di sistema avrete sicuramente un computer più stabile ed efficiente. Non si tratta di grandi operazioni quanto piuttosto di piccole abitudini da fare spesso, così da diminuirne i tempi di esecuzione

  • CCleaner: il più famoso ripulitore di pc completamente gratuito, non ha bisogno di presentazioni!
  • MooDisk Cleaner: ottima alternativa al più blasonato CCleaner, ogni tanto bisogna cambiare. Questo software è Portable, personalizzabile e prevede una pulizia mirata per software così non dovremmo più chiudere Firefox per pulire Chrome!
  • Smart Defrag è un ottimo strumento per gestire la deframmentazione del disco; se organizzate i vostri file partizioni separate tra programmi e file documenti ridurrete notevolmente la necessità di una deframmentazione e anche una volta al mese può essere sufficiente!
  • Autoruns, la comoda applicazione portable messa a disposizione da Miscrosoft (sysinternals suite) che ci permette di vedere tutti i programmi in esecuzione all’avvio
  • Soluto, solo per utenti Windows 7, un fantastico software che tiene traccia del tempo di avvio e ci aiuta ad ottimizzarlo!

E voi come impostate la gestione del vostro PC dopo una formattazione? Oltre ad installare i vostri programmi preferiti..

Image Resize clone per Windows Vista e Windows 7

Per chi è un nostalgico di Image Resizer, una utility freeware per il ridimensionamento veloce delle immagini che funziona solo su Windows XP, ora può utilizzare un clone praticamente identico compatibile con i nuovi sistemi operativi Windows Vista e Windows 7.

Per chi non lo conoscesse, Image Resizer è un programma gratuito fornito da Microsoft nel pacchetto PowerToys che permette all’utente di ridimensionare con pochi click un’immagine. Si integra nella shell (menu contestuale) di Windows Explorer e tramite una piccola finestra con semplici opzioni ridimensiona l’immagine o un insieme di immagini selezionate.

Purtroppo Image Resizer è compatibile solo su Windows XP. Ora esiste un clone praticamente uguale che gira anche su Windows Vista e Windows 7, comprese le versioni a 64bit. Si chiama, non a caso “Image Resizer Powertoy Clone for Windows” ed è completamente gratuito come il predecessore. Appena l’ho saputo sono corso a installarlo sul mio pc e finalmente ho rivissuto le piccole comodità del passato.

Sito web: http://imageresizer.codeplex.com/

Download: http://imageresizer.codeplex.com/releases/view/30247

Installare Windows tramite chiavetta USB o Compact Flash

Vuoi installare Windows tramite una memoria flash (pen drive, compact flash, ecc)? Allora WinToFlash fa esattamente al caso tuo.

WinToFlash può trasferire Windows XP, Vista, 7 in una memoria flash come pure Windows Server 2003 e 2008. Inoltre riesce a trasferire gli ambienti preinstallati di Windows. Chiaramente il requisito fondamentale è possedere il DVD sorgente da cui riesce ad estrapolare i dati e copiarli sulle memorie flash.

wintoflash

Continua a leggere