Image Resize clone per Windows Vista e Windows 7

Per chi è un nostalgico di Image Resizer, una utility freeware per il ridimensionamento veloce delle immagini che funziona solo su Windows XP, ora può utilizzare un clone praticamente identico compatibile con i nuovi sistemi operativi Windows Vista e Windows 7.

Per chi non lo conoscesse, Image Resizer è un programma gratuito fornito da Microsoft nel pacchetto PowerToys che permette all’utente di ridimensionare con pochi click un’immagine. Si integra nella shell (menu contestuale) di Windows Explorer e tramite una piccola finestra con semplici opzioni ridimensiona l’immagine o un insieme di immagini selezionate.

Purtroppo Image Resizer è compatibile solo su Windows XP. Ora esiste un clone praticamente uguale che gira anche su Windows Vista e Windows 7, comprese le versioni a 64bit. Si chiama, non a caso “Image Resizer Powertoy Clone for Windows” ed è completamente gratuito come il predecessore. Appena l’ho saputo sono corso a installarlo sul mio pc e finalmente ho rivissuto le piccole comodità del passato.

Sito web: http://imageresizer.codeplex.com/

Download: http://imageresizer.codeplex.com/releases/view/30247

PrtScr: un Print Screen con stile

Sicuramente in giro per la rete ci sono tantissimi software che permettono di catturare lo schermo, ovvero fare il copia e incolla di quello che si vede sul monitor del proprio pc per poi magari elaborarlo con strumenti di fotoritocco. Questo che vi segnalo, PrtScr,  ha qualcosa in più, visto che lo fa direttamente, in modo semplice e con stile.

Print Screen

Potrete chiedervi cosa c’è che non va nel programma Snipping Tool proposto direttamente da Microsoft? E’ un buon prodotto, è vero, ma funziona solo su versioni di Windows per Tablet PC e su alcune versioni di Vista. Inoltre, lo Snipping Tool non riesce a cattuare le finestre trasparenti, usate per esempio dai gadget di Vista stesso.

Quali sono le caratteristiche di PrtScr? Eccole:

  • Attivabile tramite il classico tasto "Stamp", "Ctrl"+"Stamp" o qualsiasi altro tasto configurabile
  • Cattura il full-screen, un rettangolo a scelta, un poligono o una finestra attiva
  • Cattura il cursore del mouse (personalizzabile)
  • Supporta il multi head (per chi ha più di un monitor)
  • Permette di scrivere note sulla parte catturata, scrivendo direttamente con il mouse
  • Salva direttamente sul desktop o su qualsiasi altra cartella, spedisce l’immagine via email o nella clipboard.
  • Esporta l’immagine in JPEG, BMP o PNG (con trasparenza)
  • Ridimensiona prima dell’esportazione (personalizzabile)

Ecco un video che vi mostra il suo funzionamento:

AeroSnap, attaccare le finestre ai lati del monitor

AeroSnap, attaccare le finestre ai lati del monitor

AeroSnap è una semplice ma potente applicazione che permette di ridimensionare e disporre le finestre del proprio desktop semplicemente con il drag’n’drop. E’ infatti sufficiente trascinare una finestra ai bordi laterali del desktop per allargarla fino a metà monitor oppure trascinarla sul lato superiore del desktop per massimizzarla. Quando poi la ritrascini nella sua posizione iniziale, la finestra viene ripristinata alla sua dimensione originaria. Semplice no?

Aerosnap è un programma completamente grauito che ha raggiunto i 130mila download e sta avendo un discreto successo. Funziona anche su monitor multipli (multi head).

DreamScene: wallpaper animati per Vista

Wallpaper animati con Windows Vista Ultimate
Sta per essere rilasciato, dopo un periodo di prova, DreamScene, un add-on che anima il proprio desktop con filmati e video. Farà parte del software incluso nel pacchetto Extra, riservato agli utenti di Windows Vista Ultimate, la versione più completa (e anche più costosa) della gamma proposta da Microsoft.

DreamScene permette di avere wallpaper animati in quanto è in grado di eseguire video da una playlist. I formati accettati sono .mpeg e .wmv. L’elaborazione è affidata al processore della scheda video, in modo da non compromettere la potenza di calcolo della CPU. Esistono già archivi online da cui scegliere e scaricare il proprio wallpaper animato:

Qui sotto un esempio di come funziona.

 Per chi è attratto da questa funzionalità ma non possiede Windows Vista Ultimate, vi consiglio questa ottima guida che vi spiega dettagliatamente un modo per ottenere wallpaper animati anche su una qualsiasi altra versione di Vista e anche su XP. Si sfruttano le caratteristiche di VideoLan player, un ottimo player gratuito che integra già al proprio interno molti dei codec utilizzati in rete.

Trasformare XP in Windows Vista

Trasformare Windows XP in Windows Vista
Quello che vedete nell’immagine sembra Windows Vista, ma si tratta di un XP, trasformato opportunamente per essere scambiato con il suo fratello maggiore.

Windows Vista ha apportato notevoli cambiamenti nell’interfaccia grafica che ha subìto un grande miglioramento a tutto vantaggio dell’usabilità. Molti utenti che vedono la questa nuova GUI vengono catturati e la vogliono subito sul proprio pc. Vista Transformation Pack trasformerà la vostra interfaccia grafica in quella di Windows Vista Ultimate e, a guardarla, nessuno si accorgerà che sotto gira il vostro vecchio XP o 2003.

Caratteristiche

Windows Tranformation Pack cambierà molte delle risorse del vostro attuale sistema operativo. Le novità saranno:

  • Schermata di avvio
  • Schermata di benvenuto/logon
  • Nuovo visual style
  • Nuovo desktop e nuove icone
  • Nuove icone della toolbar
  • Progress dialog
  • Schemi sonori
  • Nuove Tray icon di sistema
  • Nuovi wallpaper
  • Skin di Windows Media Player
  • …e molto altro

Windows Vista è nato. Caratteristiche, video e screenshot

Windows Vista
E’ stato rilasciato Windows Vista, il nuovo sistema operativo di casa Microsoft. Questa notizia non può passare inosservata, perchè prima o dopo, Vista entrerà anche a casa nostra. Le novità introdotte da Windows Vista sono molte, il piatto è molto appetitoso:

  • Iniziamo col dire che il cuore di Vista supporta sia i tradizionali processori a 32 bit, sia i nuovi processori a 64 bit introdotti per la prima volta da AMD.
  • L’interfaccia grafica ora gode di nuove funzioni per utilizzare direttamente le potenzialità dei processori grafici di ultima generazione. Questo permette a Windows Vista di mostrare sorprendenti effetti 3D, senza appesantire il sistema. Inoltre è stata scorporata la parte grafica dal kernel, in modo da evitare eventuali problemi di crash causati dall’interfaccia.
  • Il file system è completamente transazionale. Questo vuol dire che è possibile ritornare allo stato precedente se qualcosa, durante la scrittura su disco, dovesse fallire. La transazionalità, caratteristica tipica delle basi di dati, ora è nativa sul file system che, in fin dei conti, non è altro che una base di documenti.
  • Il registro è stato migliorato e reso anch’esso completamente transazionale.
  • Il supporto alla masterizzazione su DVD è ora nativo. Con un semplice drag&drop, il dvd è scritto!
  • L’interfaccia utente, chiamata Aero, è stata completamente riscritta e offre caratteristiche innovative rispetto le precedenti versioni, compresi ambienti tridimensionali, icone scalabili, l’anteprima delle applicazioni aperte, la ricerca file istantanea e molto altro.
  • Il motore 3D per la generazione delle finestre 3D si chiama Avalon e sfrutta appieno le caratteristiche delle nuove schede grafiche, sgravando dalla CPU il peso del calcolo grafico.  

Queste sono le caratteristiche salienti e innovative di Windows Vista, anche se il sistemone di Bill Gates riserva molte altre sorprese che scoprirete man mano che lo userete. Il nome Vista deriva appunto da questa nuova e innovativa visione del proprio computer. Una veduta rinnovata dall’interfaccia molto più accattivante, ma anche una nuova concezione di usabilità e fruizione delle risorse.

Screenshot, video e risorse di Windows Vista

Per chi è interessato a vedere le screenshot in anteprima di Vista, ecco un’ottima galleria di immagini

Screenshot di Windows Vista

…e questo è il video di una presentazione (dura 8 minuti):

Windows Vista è in Vendita (buona recensione di DesMM)
Windows Vista Press Materials (materiale, notizie stampa direttamente da Microsoft)
Requisiti minimi, di punto-informatico
Download di Windows Vista … ma solo per gli utenti MSDN
Notizie stampa di Windows Vista (fonte: kataweb)

Listino prezzi

Ma quanto costa Windows Vista? Ecco il listino prezzi di MediaWorld, che ha avuto la possibilità di mostrare Vista un giorno prima del lancio ufficiale:

  • MICROSOFT Windows Vista Home Premium Upgrade Academic 
    Sistema operativo per chi ha necessità di utilizzare a casa
    un computer con funzionalità avanzate
    Versione per aggiornamento per studenti e professori su DVD
    99,90
  • MICROSOFT Windows Vista Home Basic Upgrade 
    Sistema operativo ideale per gli utenti che utilizzano i PC a casa
    Versione aggiornamento su DVD
    149,90
  • MICROSOFT Windows Vista Home Premium Upgrade 
    Sistema operativo per chi ha necessità di utilizzare a casa
    un computer con funzionalità avanzate
    Versione aggiornamento su DVD
    239,00
  • MICROSOFT Windows Vista Home Basic 
    Sistema operativo ideale per gli utenti che utilizzano i PC a casa
    Versione completa su DVD
    299,90
  • MICROSOFT Windows Vista Business Upgrade 
    Sistema operativo progettato per soddisfare le esigenze delle
    organizzazioni aziendali di qualsiasi dimensione
    Versione aggiornamento su DVD
    299,90
  • MICROSOFT Windows Vista Home Premium 
    Sistema operativo per chi ha necessità di utilizzare
    a casa un computer con funzionalità avanzate
    Versione completa su DVD
    359,00
  • MICROSOFT Windows Vista Ultimate Upgrade 
    Windows Vista Ultimate è l’edizione più completa di Windows Vista che
    integra tutte le funzioni disponibili per questo innovativo sistema operativo
    Versione aggiornamento su DVD
    399,90
  • MICROSOFT Windows Vista Business 
    Sistema operativo progettato per soddisfare le esigenze delle
    organizzazioni aziendali di qualsiasi dimensione
    Versione completa su DVD
    449,00
  • MICROSOFT Windows Vista Ultimate 
    Windows Vista Ultimate è l’edizione più completa di Windows Vista che
    integra tutte le funzioni disponibili per questo innovativo sistema operativo
    Versione completa su DVD
    599,00

Requisiti

Requisiti minimi Windows Vista (Vista Capable )

  • Processore: 800MHz
  • Ram: 512 MB
  • Hard disk: 20 GB
  • Hard disk spazio libero: 15 GB
  • Unità ottica: Unità CD-ROM
  • Scheda video: Direct X 9 compatibile
  • GPU Memoria Scheda Video: 32 MB

Requisiti Consigliati Windows Vista (Vista Premium Ready )

  • Processore: superiore a 1 GHz
  • Ram: 1 GB
  • Hard disk: 40 GB
  • Hard disk spazio libero: 15 GB
  • Unità ottica: Unità DVD-ROM
  • Scheda video: Il supposero API Direct X 9, e Microsoft suggerisce l’utilizzo di una scheda video dedicata , e non integrata alla scheda madre.
  • GPU Memoria Scheda Video: 128 MB RAM fino a 1280×1024 (256+ per risoluzioni maggiori)

Conclusioni

Window Vista è costato più di cinque anni di sviluppo, oltre 50 milioni di linee di codice software e un investimento di 6 miliardi di dollari. Un investimento che ha portato la nascita di un nuovo sistema operativo, che sulla carta promette grande soddisfazione. A voi, a tutto il mondo, ora, il compito di provarlo. (fonte: Wikipedia, WebNews, Reuters)