
Mentre le prime ondate di freddo iniziano a turbare l’Italia intera, qui su dynamick vi proponiamo in vista del Natale, la classica ambientazione natalizia, una fantastica nevicata. Continua a leggere
Plugins, temi e codice sviluppato per WordPress
Ci sono 5 archiviati in WordPress (questa è la pagina 1 di 1).
Mentre le prime ondate di freddo iniziano a turbare l’Italia intera, qui su dynamick vi proponiamo in vista del Natale, la classica ambientazione natalizia, una fantastica nevicata. Continua a leggere
Display widgets for specific categories or tags.
Using this plugin, you can display a text widget for any specific category and/or its sub-categories or for a specific tag. For example, you want to show different sidebar banners based on different category. It is easy using this plugin. Just create a new widget and select the category or tag.
1. Upload the plugin through `Plugins > Add New > Upload` interface or upload to wp-content/plugins directory using FTP.
1. Activate the plugin once uploaded from the wordpress plugin administration page.
1. Go to Appearance -> Widgets. Drag the ‘Category Tag Widgets’ to your loved sidebar. You can add as many as you want.
1. Fill the form as you expect the output. You’r done.
= 1.0 =
* First release.
Subscribe to comments è un ottimo plugin per WordPress che permette agli utenti del vostro blog di essere informati via email quando qualcuno risponde ai loro commenti. Ma la lista dei sottoscrittori può contenere indirizzi non più validi e necessita di una ripulita. Ecco come fare…
Gestire le immagini su WordPress può essere impegnativo. Spesso si ha la necessità di avere a disposizione le immagini contenute nel testo dell’articolo o semplicemente quelle allegate al post. Ma cosa succede se facciamo uso di immagini esterne o se i nostri autori fanno il copia&incolla di testo da altre fonti contenenti immagini? CleverThumb è una funzione che in questi casi può esservi di aiuto!
Vista l’elevato numero di richieste, pubblico un piccolo tutorial che illustra i passi da seguire per poter implementare la sezione “Articoli correlati” che trovate sotto ad ogni articolo di Dynamick.