Da parecchio tempo si sente parlare di Internet Of Things, ovvero di tutti quei dispositivi reali che interagiscono attraverso la grande rete di internet. Il loro prezzo sta diventando accessibile e ben presto li troveremo nelle nostre case in numeri sempre maggiori. Continua a leggere →
Come ogni anno raccolgo in questo articolo alcuni prodotti super “geek” per stuzzicare la fantasia e suggerirvi regali originali per vostro prossimo Natale 2015. Continua a leggere →
A due mesi di utilizzo di Pebble, vorrei riassumere di seguito le mie prime impressioni e far luce sugli aspetti positivi e negativi del dispositivo.
Tra i primi smart watch, gli orologi intelligenti, troviamo il Samsung Gear e il suo competitor, il Pebble, fratello minore dalle pretese sicuramente inferiori. Continua a leggere →
Abbiamo visto moltissimi accessori per iPad e iPhone, pennini, guanti, cover e lenti. Oggi vi presentiamo un prodotto che da un valore aggiunto a quella che è forse la funzionalità più antica dei dei prodotti mobili di Apple ovvero la musica. Continua a leggere →
Torniamo a parlare di Gadgets per i nostri melafonini, questa volta legati ai video piuttosto che alla fotografia.
Attualmente non ci sono grossi fenomeni paragonabili ad Instagram per quanto riguarda la pubblicazione di filmati, la comunità dell’iPhone si è da sempre trovata in casa uno strumento potente come Youtube per la consultazione.
Un’eccezione la fanno le applicazioni che danno un valore aggiunto, che rendono unico e irrinunciabile il modo di interpretare la produzione di contenuti video. Un esempio lo troviamo nella diffusione di piccole App per lo StopMotion, una vera moda qualche mese fa.
Prima di addentrarci all’interno del post di oggi voglio riproporvi due applicazioni dedicate alla visione e alla condivisione dei video, che tentano il successo coprendo due diverse interpretazioni della funzione del web social: consultazione e condivisione.
Social Cam è stata definita da molti la nuova Instagram come potenziale che ha quanto a fenomeno social attorno all’applicazione. Le funzionalità offerte sono abbastanza comuni tuttavia è la qualità del servizio di condivisione che sta lanciando l’app ad alti livelli di diffusione. L’applicazione è già localizzata in italiano e fornisce numerosi filtri che vanno a modificare la visualizzazione del video proprio in quello stile lofi che ha reso Instagram una versione moderna e nostalgica della polaroid.
squrl è invece un’ottima libreria di consultazione video divisi per tematiche. Prevede la connessione con diversi social network così da facilitare lo sharing dei video che visualizziamo, indicizzati da diverse fonti. E’ possibile aggiungere nuovi canali per la consultazione anche tramite Youtube. Il Social network interno permette di esprimere preferenze, creare una coda di riproduzione e altre funzionalità interessanti per rendere squrl la propria base di consultazione dei video.
Per chi volesse approfondire queste applicazioni le abbiamo analizzate qui nel dettaglio.
Oggi voglio presentarvi uno strumento molto particolare per la creazione di video. Realtà Aumentata, foto panoramiche, stop motion sono solo alcuni degli effetti spettacolari che la tecnologia sta portando a portata di tutto tramite gli smartphone e fotocamere sempre più potenti. Se siete dei creativi e degli appassionati di video il pacchetto offerto da GoPano sicuramente farà per voi.
La suite di cui parliamo oggi si compone di tre tool separati:
Cover: si tratta di un supporto in gomma diviso in due pezzi. Ideale acne come protezione per iPhone 4 e 4S, la sua funzione è quella di rendere agile e veloce l’utilizzo del Go Pano Micro, ha un aspetto sicuramente gradevole, ed è anche molto funzionale.
Il vero gadget presente nella suite è sicuramente è questa lente, simile ad un telescopio, che permette di catturare un’immagine di 360 gradi. Lo specchio curvo è la chiave di questa tecnologia, riflettendo la luce permette alla fotocamere del vostro iPhone di ottenere un’immagine da diversi punti di vista. Tuttavia questo strumento non è sufficiente per garantire l’effetto panoramico. Infatti è necessaria un’elaborazione software che completi il processo permettendovi di riprendere video di qualità e Interattivi.
Ecco come appare l’immagine ripresa con l’app fotocamera di default dell’iPhone.
Come detto EyeSee360 Mette a disposione un’applicazione grautita che fornisce tutte le risorse necessarie al funzionamento del GoPano Micro, inoltre al suo interno è possibile registrare il vostro prodotto per avere una corretta assistenza, ed è anche accessibile una guida completa a tutte le funzionalità del dispositivo, dalla calibrazione alla condivisione dei video. Ma vediamo più da vicino quest’applicazione e le sue funzionalità.
L’applicazione è accessibile nelle funzionalità essenziali: consultazione e ripresa video, senza registrazione. Tuttavia una volta creato un account, anche attraverso Facebook, è possibile condividere video all’interno del social network integrato, seguire e commentare i video altrui in quella che è una piccola comunità ma in crescita.
Per l’utilizzo effettivo dell’applicazione è necessaria una calibrazione della lente. Dopodiche ci troveremo a riprendere la nostra scena a 360 gradi. Il nostro schermo è così diviso:
In alto abbiamo l’intera ripresa disposta orizzontalmente e possiamo posizionarci in un punto specifico; il resto dello schemro è occupato dalla parte attualmente selezionata, spostandoci a destra o a sinistra tirando l’immagine, potremo navigare interativamente la scena. Molti esempi di video ben riusciti sono esplorabili dall’interno dell’app, titolati e con una descrizione possono essere condivisi:
Via email
Facebook
Twitter
Dorpbox: funzione molto utile per il backup delle proprie riprese. Non è comunque possibile scaricare quelle altrui.
E’ infine una funzione molto utile quella di dimensionamneto della cache, per poter tenere sotto controllo lo spazio occupato. Tale dimensione viene tradotta in ore di video nella schermata di ripresa.
Conclusioni
Tra i molti gadget esisteni per iPhone questo prodotto è sicuramente molto interessante e allo stesso tempo molto particolare. Si tratta di un tool di nicchia, che è davvero utile a chi si occupa di promozione video o per passione cattura diversi istanti della propria vita. I primi avranno un’arma in più nel proprio iPhone i secondi potranno così rendere i momenti davvero speciali includendo ogni angolazione della loro realtà.
Integrato: unito ad altri strumenti che utilizzavo già, che ne avrebbero reso le funzionalità interessanti.
Ora sono passati quasi 6 mesi e di utilizzi ne ho fatti davvero moltissimi, dai film a compiti di totale produttività, passando per alcuni eBook letti, ahimè con un po’ di fatica, sullo schermo lcd che bisogna dirlo non è un eReader.
Oggi voglio presentarvi un nuovo strumento, prodotto dalla Tweve South che molti di voi conosceranno per i case BookBook per Macbook, iPad e iPhone (quest’ultimo lo possiedo e lo considero un case veramente fantastico e ne ho provati diversi). Il Gadget che vi presenterò oggi è per il vostro iPad 2 (ancora è il lavorazione la versione per il 3) e si occupa di inserire il vostro tablet nel contesto lavroativo in modo perfetto.
La confezione che arriverà a casa vostra dà subito una sensazione di aver fatto un ottimo acquisto e di qualità: Ordinata e con un design in perfetto stile Apple, la TS aggiunge i colori caldi ad brand solitamente coro Bianco e Alluminio.
Nella scatola, che non trascurata, ma è dichiaratamente scelta per essere riciclata, troverete 6 componenti
Gancio a due viti
Hoverbar
Support iPad
Cableclip
Panno di Gomma
Brugola per il montaggio
Il Montaggio è davvero molto semplice. Si parte dal gancio che ha due posizioni di inserimento per la hoverbar, così potrete scegliere dove inserire il braccio semovibile a seconda che decidiate di attaccare il nostro gadget al tavolo o ad un supporto verticale.
Una volta avvitata la barra alla posizione scelta per il gancio, stringetelo con la brugola per fissarlo al vostro tavolo, o come ho fatto io al vostro iMac. Non abbiate paura di rovinarlo, due cuscinetti di gomma sono stati inseriti per non graffiare nessuna superficie.
Una volta stretto bene con la brugola a disposizione, utilizzate il panno in gomma per fare presa sulla hoverbar e stringere bene anche quella così da che non si possa svitare: non temete è molto stabile!
Adesso aggiustate il braccio snodato alla vostra posizione e inserite il supporto per l’iPad. Se volete potte fissare un cavo AppleUSB per iDevice alla hover tramite i cableclip compresi nella confezione.
Utilizzi
Hoverbar è uno strumetno meccanico che completa perfettamente la dimensione domestica del vostro iPad 2, inserendolo in un contesto lavorativo che è affiancato a quello dei computer desktop ed in particolare dei Mac.
Alcuni utilizzi interessanti prevedono tecnologie software e applicazioni di cui abbiamo già parlato. Hoverbar è lo strumento ideale per valorizzare l’utilizzo di iPad come MonitorEsterno, ne avevamo parlato nella recensione di Air Display: un’ottima applicazione.
Air Display non è l’unica soluzione per questo tipo di utilizzo. DisplayPad e iDisplaysono due alternative più economiche che forniscono funzionalità paragonabili a quelle dell’applicazione da noi suggerita.
Il second screen è uno dei possibili utilizzi domestici dell‘iPad, come perfirefica di Output. Ragioando diversamente, il tablet della Mela si presta bene ad essere utilizzato come sorgente di input, ecco una panoramica di applicazioni e di possibili utilizzi:
Touchpad: un ottimo tool che vi permette di utilizzare il vostro iPad come un MagicTrackpad con funzionalità multigesture. L’ideale per chi ha posizionato l’Hoverbar in un punto accessibile per gestire il proprio mouse e anche salturari input via tastiera.
Remote: per gestire iTunes con semplicità dal proprio iPad. Magari in una posizione esteticamente rilevante, dove solitamente mettevate lo stereo. La musica sarà raggiungibile ovunque sarete.
NumPadRemote: un tastierino numerico wireless, per utilizzare shortcut personalizzati e funzionalità avanzate!
Per chi invece può utilizzare il jailbreak, un ottimo tool che assieme all’Hoverbar trasforma il vostro iPad in uno strumento utile anche nella vostra postazione desktop è iSynergyClient. Il client per Synergy un tool multipiattaforma di cui vi avevamo parlato, che permette di condividere via wifi la tastiera e il mouse tra diversi computer. Ora il tool supporta anche iDevice, per quanto riguarda la condivisione del Mouse!
Conclusioni
Tra i gadget disponibili per l’iPad, hoverbar è sicuramente nella mia top 5. Vale la pena acquistarlo anche se il prezzo non è tra i più economici 79$, che però ci garantiscono la qualità di un prodotto che trasformerà l’utilizzo del vostro iPad, in relazione all’ambiente dove deciderete di posizionarlo.
Tra i tanti prodotti che circolano attorno al mondo di Apple ed in particolare a quello dei dispositivi mobili con iOS abbiamo scelto di mostrarvi quelli legati al mondo della fotografica come lenti e cover.
Non esistono però solo questo tipo di strumenti e talvolta le applicazioni incontrano dei PluginHardware che migliorano e aumentano le grandi potenzialità di questi Smartphone.
Oggi voglio parlarvi del VooMote Zapper un telecomando universale che con un semplice click porterà tutti i controller della vostra casa a riunirsi nel vostro iPhone.
Overview
Una volta acquistato lo zapper nella confezione troverete solamente il vostro nuovissimo gadget e il libretto di istruzioni per l’installazione.
Questo tool è compatibile con tutti i dispositivi Apple come iPhone, iPodTouch e iPad, una volta inserito nella porta frontale del vostro iDevice, vi verrà notificata la necessità di scaricare un’applicazioneapposita e gratuita per poter usufruire delle funzionalità dello Zapper.
La tecnologia utilizzata è quella infrarossi quindi dovrete puntare il vostro Zapper in direzione del dispositivo che intendete comandare, l’applicazione funge da database dei dispositivi più diffusi ma è anche possibile aggiungerne di nuovi tramite l’editor interno.
How To
Per aggiungere un nuovo dispositivo dovrete anzitutto selezionare la stanza di appartenenza, in quanto è possibile organizzare la propria suite di apparecchi home video per le diverse stanze della vostra casa.
Una volta selezionato l’ambiente potrete procedere con l’aggiunta del telecomando; tra i dispositivi supportati troviamo:
televisori
dvd player
hi-fi
Dispositivi di automazione domestica
decoder
e molto altro ancora.
Per ogni dispositivo sono disponibili le marche e successivamente i modelli già contenuti nel database dell’applicazione, che viene aggiornato periodicamente.
E’ possibile aggiungere anche manualmente alcuni telecomandi:
Se il modello non è incluso allora partendo dalla marca e dal dispositivo verranno provati una sequenza di comandi per costituire il vostro Remote Control ad Hoc. Alternativamente è possibile insegnare all’applicazione partendo dal telecomando originale del vostro dispositivo.
Nel caso decidiate di procedere per tentativi di configurazione, vi verranno proposte diverse soluzioni da accettare nel caso funzionassero, tutta la procedura è comodamente guidata da un tutorial interno.
Funzionalità
Il VooMote Zapper non è un semplice telecomando, infatti oltre a racchiudere tutti i vostri controller in un solo dispositivo, permette di personalizzarne l’utilizzo attraverso gesture e Macro.
Per quanto riguarda le marco potrete creare dei tasti personalizzati che comprendono molteplici operazioni: ad esempio potrete fermare e riattivare la registrazione video con un semplice tasto, potrete anche gestire i tempi di esecuzione di ciascun comando.
Le Gesture sono invece una funzionalità invariate e dipendono dal telecomando per cui ripropongono le funzioni più importanti. Sono disponibili 4 gesti:
Tab
Doppio Tab
Pressione
Scorrimento
E’ possibile consultare tutti i telecomandi di una stanza attraverso la funzione carusel, molto in stile Apple.
Conclusioni
Il VooMote Zapper è un accessorio vermaente interessante per il vostro iPhone e funziona anche su altri iDevice, il costo non è contenuto, ma le funzioni offerte sono moltissime e utili soprattutto a chi come me utilizza suite di home theatre o ha diversi televisori.
Mi raccomando non divertitevi a cambiare i canali dei televisori nei mega Store.
Qualche tempo fa qui su Dynamick vi abbiamo presentato alcuni prodotti davvero interessanti per seguire quella che comicia ad andare oltre la moda ed a diventare una vera attitudine tra i possessori di iPhone: La fotografia.
Dotato di una nuova fotocamera da 8MP l’iPhone 4S e si è da subito imposto all’interno del mondo della degli scatti con il cellulari, proprio a fianco di quel suo fratello l’iPhone 4 che aveva dato il là alla nascita di questa passione. Sempre più evoluta e ricca di risorse l’iPhonografia, ha aggiunto ad Instagram ed alle altre migliaia di applicazioni disponibili nell’App Store, anche tools Hardware come quelle che andremo a vedere oggi.
Dopo aver testato i prodotti offerti da Mujjo il mio interesse nella fotografia effettuata con l’iPhone è cresciuto, ho così acquistato una suite completa di lenti per iPhone. Ben 3 che ora andremo a vedere nel dettaglio per mostrarvi cosa può diventare il vostro telefono con poco più di 40€ (spese di spedizione escluse)
SI tratta di lenti aggiuntive, che modificano l’effetto visivo della lente correggendone il fuoco.
Si tratta di una doppia lente, pensata per essere portata sempre con se così da essere in grado di utilizzare l’iPhone dove serve. Semplicemente separando o unendo le due componenti otteniamo due differenti tipologie di lenti
Wide Angle Lens
Le lenti vengono vendute unite, a formare un grand’angolo adatto per prendere soggetti disposti in largo. La larghezza garantita è 0,68x. Un strumento adatto se volete ritrarre un palazzo intero o una moltitudine di persone.
Macro Lens
Questa lente è pensata per fotografie di oggetti piccoli da distanze ravvicinate. Il telefono ne giova recuperando immediatamente la messa a fuoco di immagini che altrimenti non apparirebbero nitide per troppo vicine all’obiettivo. La distanza minima garantita per il fuoco sono 10mm dal soggetto mentre al massimo potrete inquadrare nitidamente un oggetto a distanza di 23mm
Abbiamo già visto delle lenti di questo tipo, anch’esse di qualità. Ci sono delle leggere differenze riguardo ai prodotti offerti da Photojojo, infatti la lente in questione appare leggermente più spessa e pesante di quella venduta da mujio. Questo fatto comporta probabilmente la scelta di un magnete più potente e più largo da applicare al proprio telefono onde evitare la caduta della lente.
L’effetto è leggermente più accentuo, questo è probabilmente un effetto dovuto alla maggiore lunghezza. Per spiegarne brevemente il funzionamento è importante sapere che più ci si allontana dal soggetto più si avrà un effetto distorto, tuttavia senza la presenza di uno zoom ottico molto potente si tende a ridurre la qualità dell’immagine.
L’angolo della lente è di 180 gradi equivalenti a 0.28x
L’ultima lente che vi presentiamo oggi è probabilmente la più importante anche per chi non è un appassionato di fotografia ma non disdegna di qualche piccolo aiuto per trasformare definitivamente il suo iPhone nella fotocamera da viaggio preferita.
La lente in questione è un piccolo teleobiettivo 2x. Molto utile per evitare di utilizzare l’inutile zoom digitale che oltre a non dare grossi benefici al momento dello scatto risulta poi sconveniente sia per la modalità che per la qualità dell’immagine ottenuta.
Conclusioni
Le lenti sono vendute separatamente al prezzo 20$ per Telephoto e Macro mentre la Fisheye costa 25$. L’acquisto di tutto il plico vi permette di risparmiare ben 10$.
Al momento della consegna sono impacchettate singolarmente questo è un fatto positivo, sicuramente per la possibilità di regalarle, ma anche perché ogni confezione contiene oltre alle cover anteriori e posteriori di ogni lente anche 4 dischi magnetici 2 con spazio flash e 2 senza da applicare al vostro dispositivo. Questo significa averne a disposizione diversi se accidentalmente dovessero staccarsi.
I prodotti sono sicuramente di qualità rispetto al prezzo offerto, peccato per le spese di spedizione che al solito penalizzano l’Italia.
Photojojo offre molti altri prodotti inerenti al mondo della fotografia e dell’iPhonografia, fateci sapere se avete acquistato altri strumenti di qualità e quanto ne siete soddisfatti!
Fateci sapere dei vostri acquisti nei commenti e Pubblicateci vi vostri scatti geek sulla nostra pagina Facebook!
Giusto qualche mese fa si parlava di alcuni brevetti ottenuti da Apple riguardanti l’energia solare ed il suo utilizzo per ricaricare i loro dispositivi. Ma dato che al momento non esiste alcun iDevice in grado di utilizzare questo tipo di energia per ricaricare la propria batteria e vista la durata sempre più ridotta di quest’ultima, abbiamo pensato di consigliarvi alcuni accessori che potrebbero interessare chiunque abbia un prodotto della Mela morsicata.
Borse e custodie
Se volete portare con voi non solo un iPhone, ma anche un Pc o altro, allora potete dare un’occhiata allo Zaino Infinit con ricarica a energia solare, disponibile sull’Apple Store online, che può contenere un portatile da 15” e grazie al pannello solare frontale vi permette di ricaricare comodamente un iPhone, un iPad o un iPod.
Ma poiché il suo costo è di 149,95 euro, allora vi consigliamo gli zainetti della PepperSun, più economici, disponibili in vari colori ed ideati per evitare sovraccarichi sulla schiena. Costruiti dall’omonima azienda di Biella, questi zaini hanno un pannello solare policristallino frontale che accumula energia in una batteria interna di tipo MOL-P10.
Grazie a questa batteria, sarà possibile ricaricare telefoni cellulari, smarphone, lettori Mp3, iPod, iPhone, iPad, console PSP ed altri dispositivi tramite cavo USB. Potete trovarli sul sito ufficiale a soli 79 euro, ma se queste borse non vi piacciono e siete uomini di business o studenti universitari, potete optare per la borsa a tracolla, anch’essa con pannello solare, oppure potete tenere sotto controllo il catalogo online che è in continuo aggiornamento.
Da guardare il simpatico video promozionale “Fare l’amore con il sole” degli zainetti Peppersun:
Questo un video dimostrativo:
Per aquistare uno zainetto ad energia solare della Peppersun, potete ordinarli comodamente dal loro sito:
[button color=”Green” href=”http://www.peppersun.it/page.asp” title=”Accessori ad energia solare per iPad, iPhone ed iPod”]PepperSun: Zainetti ad energia solare[/button]
Se invece non vi interessano gli zaini e avete bisogno di qualcosa di più “portabile”, potete optare per la skin presentata qualche giorno fa da PowerSkin al CES 2012 di Las Vegas: si tratta di una custodia SolarCharge, dalla potenza di 1000 mAh che assicura un’autonomia aggiuntiva di quasi 6 ore al nostro iPhone.
La batteria può essere caricata normalmente, cioè anche via USB, oppure sfruttando i tre pannelli solari posti sul retro: sarà disponibile al prezzo di 69,99 dollari.
Caricabatterie ad energia solare
Vi presentiamo ora i caricabatterie ad energia solare, ottimi da portare con sé quando si sta a lungo fuori casa e si è impossibilitati a collegare il nostro iDevice a un computer o a una presa elettrica. Uno dei migliori in circolazione è sicuramente il Philips il DLM2263, un caricabatterie USB ad energia solare ideato su misura per i dispositivi iOS. Un accessorio davvero curato dal punto di vista stilistico che è in grado di caricare una batteria interna da 1350 mAh, che può fornire energia ad un dispositivo esterno, o di fornire energia elettrica direttamente al dispositivo stesso a cui è collegato.
Questo dispositivo è inoltre davvero maneggevole, pesa solo 300 gr (altezza 17 cm, larghezza 12,7 cm e profondità 5,1 cm) ed i suoi pannelli solari sono protetti da una cover. E’ venduto su Amazon al prezzo di circa 75 euro spedizione inclusa e nella confezione sono contenuti un adattatore mini-Usb a USB 2 ed un cavo dock per i dispositivi Apple: purtroppo al momento non è disponibile sul sito, ma potete trovarlo su altri.
Se però volete spendere di meno, un’ottima alternativa vi viene offerta da SBS, rinomata azienda di Novara. Grazie al Solar Battery Charger BS 140 di SBS con presa dock per dispositivi Apple, potrete ricaricare il vostro dispositivo anche in assenza di prese di corrente.
Si tratta di un blister di plastica, poco più spesso di un iPhone 4S (altezza 22 cm, larghezza 12,5 cm, profondità 2,5 cm e peso 144 gr), con una presa USB ed una micro-USB. In questo caso la batteria interna è di 1900 mAh quindi permette di effettuare una carica completa di iPhone 4S, ma anche di iPod Touch, iPad 2 e di tutti i modelli precedenti. Potrete trovare questo prodotto sul sito di SBS al prezzo di soli 39,90 euro.
Per chi ama la musica
Oltre ai primi due accessori, cioè i caricabatterie, vogliamo proporvene un altro con trasmettitore FM: si tratta dell’accessorio disponibile sul sito Electrovolution con batteria da 1200 mAh, la cui caratteristica è di incorporare un trasmettitore FM.
Questo permette di ascolare i brani presenti sul nostro iPhone/iPod/iPad direttamente sulla nostra radio senza bisogno di cavi: basta sintonizzare quest’ultima su una stazione radio, accendere l’apparecchio e sintonizzarlo su un canale radio a sua volta. E’ disponibile online a soli 30 euro.
Ma se siete dei veri amanti della musica, quello che fa per voi è Soultra XL, un dock per iPhone ed iPod che si alimenta sfruttando l’energia solare: grazie al pannello solare da 464 cm² e alla batteria da 2000 mAh, garantisce 5 ore di autonomia a volume moderato.
Questa dock, composta da ben 8 casse, è disponibile online al prezzo di $ 250.
Sin dalla quarta generazione l’iPhone ha tentato con successo di colmare il gap con gli altri smartphone del settore riguardo alla sua fotocamera e all’usabilità di questa. l’ultimo prodotto poi, l’iPhone4s ha aumentato ulteriormente la qualità di questa feature raggiungendo gli 8 MegaPixel e introducendo alcune funzionalità software che rendono l’ApplePhone uno strumento molto amato dai fotografi non professionisti, tanto da conquistare la maggior parte della scena su Flickr e, come sappiamo, dando vita a movimenti come quello di Instagram.
Oltre alle molte applicazioni che permettono di gestire e migliorare le funzionalità fotogtrafiche dell’iPhone da non molto tempo sono disponibili alcuni gadgets che permettono di estendere le proprietà fisiche dell’obiettivo aggiungendo interessanti funzioni.
Oggi noi di Dynamick vi presenteremo e confronteremo i prodotto di un’azienda olandese, Mujjo, interessanti gadgets che abbiamo provato per voi.
Fisheye Lens
Uno dei primi effetti che è stato introdotto dai gadget fotografici per iPhone è “l’occhio di pesce” che prevede l’utilizzo di una lente cava per catturare scatti con effetto panoramico tondeggiante, lo stesso che si ottiene osservando il mondo tramite un bicchiere.
Per questa funzionalità esistono moltissime lenti fruibili in rete dai prezzi più disparati, il sito web Mujjo mette a disposizioni due versioni con differenti obiettivi di vendita.
Come si evince dal nome questa lente, il cui scopo è puramente ludico, è rimovibile praticamente all’infinito. Compatibili con quasi tutti i telefoni, l’importante è che abbiano una superficie piana intorno alla lente per consentire un buon allineamento con l’obiettivo, è composta da:
La lente
una gomma appiccicosa che permette il fissaggio
un laccetto di sicurezza
La gomma appiccicosa è garantita per un utilizzo continuo, potrete quindi staccarla e riattacarla quante volte vorrete, l’importante è mantenerla coperta con l’apposito supporto per evitare che si rovini all’aria. Questa è una soluzione intelligente che vi permetterà un pratico montaggio quando vorrete aggiungere l’effetto.
Come potete vedere l’effetto che si ottiene è simpatico e interessanti sopratuttto se amanti delle fotografie avete questo hobby e non volete fare una spesa folle, infatti la DetachableFisheyeLens costa poco meno di 10€, circa un terzo delle lenti che vengono vendute online. Questo, come vedremo anche di seguito, si riflette sulla qualità della lente, rimane tuttavia un ottimo prodotto.
Come suggerito anche dal sito ufficiale di Mujjo si può applicare anche al vostro iMac o alla webcam del vostro computer per ottenere anche a casa tale effetto bolla.
Questa lente come la sopracitata offre la possibilità di introdurre l’effetto bolla per il nostro iPhone o qualsiasi smartphone possediamo con una superficie piana attorno alla fotocamera (ad esempio sono esclusi gli iPhone 3G e 3GS)
La qualità della lente è notevolmente superiore alla versione standard e su ottengono effetti nitidi anche da ad una distanza maggiore grazie al largo obiettivo.
Anche in questo caso vengono forniti diversi accessori:
La lente
Un coperchio posteriore magnetico ed uno frontale in gomma
due anelli magnetici adesivi da applicare al telefono come vedremo ora.
Per quanto riguarda i telefonini con la scocca in metallo ovviamente il problema del posizionamento della lente non si pone, risulta infatti immeditato l’utilizzo. L’iPhone invece, con il suo case in vetro deve essere preparato con un anello magnetico in dotazione (ve ne vengono consegnati due uno con lo spazio per il flash e l’altro senza a seconda del vostro modello di telfono)
L’adesione richiede qualche secondo tuttavia dovete affare una buona pressione affinché non si stacchi. L’adesivo è apposito e non danneggia il telefono può essere rimosso quando si vuole. La mia idea è stata incollarlo ad una cover così che potrò in futuro decidere di rinunciare a tale gadget senza doverlo fare per sempre.
Il costo della Pro Lens è di circa 30€.
Anche in questo caso vi proponiamo un paio di scatti che possano darvi un’idea dell’effetto e della qualità.
Infine voglio presentarvi un ultimo strumento messo a dispozione dall’azienda online al prezzo di circa 25€. Un gadget molto di moda ultimamente e utile anche a chi non fa il fotografo ovvero guanti utilizzabili con touch screen capacitivi.
Il funzionamento prevede l’inserimento di alcune fibre argentate che promuovono la capacità conduttiva delle dita consentendo l’utilizzo del touchscreen
Personalmente da quando ho acquistato un pennino capacitivo ho sempre portato con me quello per utilizzare il telefono con i guanti, ma per il costo che hanno bisogna dire che effettivamente è una soluzione semplice e migliore. Ormai natale è passato tuttavia rappresentano ancora un ottimo regalo invernale.