
Molti designer di logo adottano alcune tecniche di progettazione “emozionali”, sfruttando giochi di luci, ombre, sfumature, colori, caratteri e forme per suscitare una particolare emozione o sensazione sul target di riferimento.
Continua a leggere“Cosè il Web 2.0?”. Sfortunatamente non esiste una definizione chiara ed esaustiva. Quando si cerca di spiegare che cos’è, si tende ad usare un insieme di definizioni ed esempi. Ecco una lista di articoli che parlano di web 2.0
Ci sono 678 archiviati in Web 2.0 (questa è la pagina 1 di 68).
Molti designer di logo adottano alcune tecniche di progettazione “emozionali”, sfruttando giochi di luci, ombre, sfumature, colori, caratteri e forme per suscitare una particolare emozione o sensazione sul target di riferimento.
Continua a leggereEcco un altro pacchetto di icone Open Source che ha scalato in questi giorni la top ten dei progetti Github. Continua a leggere
Oggi vi segnalo due stupendi template gratuiti, costruiti su Bootstrap 4, che potete usare per i vostri progetti web, visto che sono entrambi sotto licenza MIT. Continua a leggere
Aras Atasaygin, un designer di Dubai, ha prodotto 30 logo e li vuole regalare a chi mantiene progetti open source. Continua a leggere
State iniziando un nuovo progetto e il Material Design è un vostro punto fisso. Material Design è un concetto proposto da Google e riguarda l’aspetto e il comportamento delle interfacce. Prendendo ispirazione dal mondo reale, Google ha elencato delle linee guida da rispettare, molto precise e dettagliate, dando la libertà a chiunque di poterle implementare.
Quale framework allora scegliere? Proverò ad elencare le alternative più sensate che ho trovato in questi giorni di ricerca. Continua a leggere
Si chiama Smartcrop ed è una libreria javascript che analizza un’immagine e restituisce le coordinate dell’area di maggior interesse, scartando tutto il resto. Continua a leggere
In questi mesi sto sviluppando in nuovo tema WordPress e mi sono imbattuto nel risolvere il problema delle pricing table, ovvero come farle gestire agevolmente all’utente. Continua a leggere
Finalmente una grandiosa raccolta di icone flat, completa di 2000 elementi che vanno a trattare una vastità di argomenti così da essere utili in ogni occasione. Continua a leggere
Ispirato da Ghost, Medium e da Publish, il tema Independent Publisher è stato studiato per essere pulito, minimale e reader-focused. Continua a leggere