
In questi mesi sto sviluppando in nuovo tema WordPress e mi sono imbattuto nel risolvere il problema delle pricing table, ovvero come farle gestire agevolmente all’utente. Continua a leggere
Segnalazione dei migliori temi per Wordpress, per permettere di personalizzare il vostro blog come meglio credete.
Ci sono 16 archiviati in Temi Wordpress (questa è la pagina 1 di 2).
In questi mesi sto sviluppando in nuovo tema WordPress e mi sono imbattuto nel risolvere il problema delle pricing table, ovvero come farle gestire agevolmente all’utente. Continua a leggere
Ispirato da Ghost, Medium e da Publish, il tema Independent Publisher è stato studiato per essere pulito, minimale e reader-focused. Continua a leggere
Inutile dirlo, sono affascinato da Medium e dal suo design stiloso. Ecco perchè oggi vi segnalo 3 temi WordPress che trasformano il vostro blog in una piattaforma Medium-style. Continua a leggere
In queste settimane sto lavorando su un tema HTML5 da pubblicare su Themeforest. Ecco le idee che mi hanno guidato durante la creazione del tema. Continua a leggere
SMOF, Slightly Modded Options Framework, è un framework per la creazione e la gestione di opzioni all’interno di temi WordPress. Tra tutti quelli che ho provato, questo è decisamente il migliore sia per l’aspetto grafico, sia per la semplicità di utilizzo e di configurazione. Continua a leggere
In questo secondo articolo su “come fare soldi online per noi professionisti del web” vorrei trattare la vendita di temi (template) sui market online. Continua a leggere
Quando si acquista un tema wordpress è necessario prestare attenzione ad alcune caratteristiche per esserne poi davvero soddisfatti.
Molto spesso i temi acquistabili sui tanti market online non soddisfano i criteri minimi di qualità che un tema wordpress ben fatto dovrebbe avere.
In questo articolo vi indicherò le caratteristiche minime che ogni tema dovrebbe implementare. Continua a leggere
Se avete intenzione di aprire un sito ecommerce ma non avete ancora deciso quale tema utilizzare, potete allora scegliere tra quelli selezionati da noi.
Si tratta dei cinque migliori temi per ecommerce in rete su piattaforma OpenCart. Continua a leggere
Siete alla ricerca di un tema per WordPress per parlare dei vostri viaggi? Bene, oggi ve ne segnalo uno completamente gratuito e molto ben fatto.
Si chiama Travel Club, un tema wordpress dedicato ai viaggi e al turismo in genere. E’ un tema appunto distribuito sotto licenza GPL e completamente gratuito. Autore dell’iniziativa è Tui, un noto portale di viaggi online che per promuovere la sua attività nel campo dei blog ha pensato di far fare un tema fresco e inerente ai viaggi e di distribuirlo gratuitamente al popolo di internet.
Il risultato è molto buono e, con i suoi colori e le sue immagini, infonde già nel visitatore l’idea del tema trattato. Le caratteristiche salienti sono:
Cliccate qui per scaricare il tema per wordpress.
Gestire le immagini su WordPress può essere impegnativo. Spesso si ha la necessità di avere a disposizione le immagini contenute nel testo dell’articolo o semplicemente quelle allegate al post. Ma cosa succede se facciamo uso di immagini esterne o se i nostri autori fanno il copia&incolla di testo da altre fonti contenenti immagini? CleverThumb è una funzione che in questi casi può esservi di aiuto!