
Molti designer di logo adottano alcune tecniche di progettazione “emozionali”, sfruttando giochi di luci, ombre, sfumature, colori, caratteri e forme per suscitare una particolare emozione o sensazione sul target di riferimento.
Continua a leggereWeb design, letteralmente progettazione per il web, è l’attività di ideazione, progettazione e costruzione di un sito internet. Ma non solo. Il web design è anche un’Arte che mette insieme gusto per il bello, tecnologia e psicologia.
Ci sono 273 archiviati in Web Design (questa è la pagina 1 di 28).
Molti designer di logo adottano alcune tecniche di progettazione “emozionali”, sfruttando giochi di luci, ombre, sfumature, colori, caratteri e forme per suscitare una particolare emozione o sensazione sul target di riferimento.
Continua a leggereEcco un altro pacchetto di icone Open Source che ha scalato in questi giorni la top ten dei progetti Github. Continua a leggere
Oggi vi segnalo due stupendi template gratuiti, costruiti su Bootstrap 4, che potete usare per i vostri progetti web, visto che sono entrambi sotto licenza MIT. Continua a leggere
Aras Atasaygin, un designer di Dubai, ha prodotto 30 logo e li vuole regalare a chi mantiene progetti open source. Continua a leggere
State iniziando un nuovo progetto e il Material Design è un vostro punto fisso. Material Design è un concetto proposto da Google e riguarda l’aspetto e il comportamento delle interfacce. Prendendo ispirazione dal mondo reale, Google ha elencato delle linee guida da rispettare, molto precise e dettagliate, dando la libertà a chiunque di poterle implementare.
Quale framework allora scegliere? Proverò ad elencare le alternative più sensate che ho trovato in questi giorni di ricerca. Continua a leggere
Finalmente una grandiosa raccolta di icone flat, completa di 2000 elementi che vanno a trattare una vastità di argomenti così da essere utili in ogni occasione. Continua a leggere
Iconmelon è un archivio di più di 20 raccolte di icone in formato SVG, pronte per essere scaricate ed utilizzate nei nostri progetti web. Continua a leggere
Le newsletter che riceviamo quotidianamente appaiono graficamente sempre più accattivanti perchè hanno lo scopo di catturare l’attenzione dell’utente e farlo cliccare sui bottoni e link presenti all’interno del corpo del messaggio. Continua a leggere
Apple oltre a imporre la moda sulla tecnologia, lancia anche tendenze sul web design. L’ultima invenzione è la cosidetta “One Page Scroll” che possiamo vedere andando nella sezione del nuovo iPhone 5s sul sito di Apple. Continua a leggere
La nuova sensibilità nel costruire interfacce utente amichevoli fa nascere la necessità di componenti web sempre più evoluti. Continua a leggere