Mi è capitato spesso, lavorando con le API di Google Maps, di dover impostare il massimo zoom disponibile per una…
Google Maps
Google Maps è un’applicazione web che mostra mappe e fotografie satellitari. In questa categoria associo post che riguardano risorse, download, tutorial, località, faq e molto altro che riguardano Google Maps
GoogleMaps: arrivano le webcam di tutto il mondo!
Forse la notizie non è passata inosservata, forse Google non l’ha annunciata con il giusto rilievo, ma dal 16 aprile Google Maps integra tutte le webcam di Webcams.travel in un nuovo layer. Questo è stato possibile tramite un accordo di cooperazione tra le due società.
Arrivano nuove immagini su Google Street Italia!
Dopo l’arrivo di Google Street in Italia, recentemente sono state coperte dal servizio altre 14 città: Udine, Genova, Torino, Parma,…
Retelit: COMeSER copertura WiMax capillare
Proseguo con l’analisi degli WISP verificando un altra azienda che ha vinto la gara per l’assegnazione di frequenze WiMax in diverse zone del centro nord Italia: Retelit.
Retelit, per investimento sulla sola concessione di frequenze WiMax, è la terza dopo Aria e Linkem.
Google Transit a Napoli e Genova
E’ di pochi minuti fa la notizia che il servizio Google Transit è stato aggiunto ad altre 50 città sparse in tutto il mondo, fra cui Napoli e Genova in Italia, che si vanno ad aggiungere a Firenze, Torino e Cuneo che già ne beneficiavano.
Friendly url: tutti i sistemi per accorciare gli URL su Google Maps
Avete presente tinyurl e i suoi fratelli, ovvero tutti i servizi accorcia url che usiamo per condividere agevolmente link via email, twitter etc.?
Ebbene, come noi appasionati ben sappiamo, ci sono pochi url più lunghi di quelli generati da Google Maps. E per quanto i classici servizi accorcia url vadano benissimo anche per condividere mappe, ultimamente sta uscendo qualche tool più specifico.
Google Maps Street View in Italia!
Finalmente il servizio Google Maps Street View è stato reso disponibile anche per l’Italia.
Per il momento le zone servite sono: Milano, Roma, Firenze e la Zona del Lago di Como.
Ricavare l’indirizzo di un punto sulle mappe di Google
Google Maps da tempo riesce a tradurre un indirizzo in un punto preciso sulla mappa. Ora è in grado di eseguire l’operazione opposta: dato un punto qualsiasi, cioè una coppia di coordinate geografiche, ricava l’ndirizzo relativo con una buona approssimazione. Questa nuova caratteristica è chiamata tecnicamente reverse geocoding.
Google Maps testa i percorsi pedonali
Google Maps sta testando una nuova feature: walking directions.