Creare una chat potrebbe essere il sogno di molti. Con Kandan ne avrete una a costo zero e di notevole qualità.
Chat
Il termine chat (in inglese, letteralmente, “chiacchierata”), viene usato per riferirsi a un’ampia gamma di servizi sia telefonici che via Internet; ovvero, complessivamente, quelli che i paesi di lingua inglese distinguono di solito con l’espressione “online chat”, “chat in linea”. Questi servizi, anche piuttosto diversi fra loro, hanno tutti in comune due elementi fondamentali: il fatto che il dialogo avvenga in tempo reale, e il fatto che il servizio possa mettere facilmente in contatto perfetti sconosciuti, generalmente in forma essenzialmente anonima. Il “luogo” (lo spazio virtuale) in cui la chat si svolge è chiamato solitamente chatroom (letteralmente “stanza delle chiacchierate”), detto anche channel (in italiano canale), spesso abbreviato chan.

Video chat: arrivano i video ritrovi di Gmail
Da qualche giorno la chat integrata di Gmail è diventata molto più di uno scambio di messaggi testuali. E’ stata…

imo.im e la chat è multi account
Skype, Msn, Facebook, Gtalk, Aim e tanti altri client di instant messaging si prefigurano nel nostro pc come veri e…
APE, Ajax Push Engine: un nuovo modo di concepire il web
Siamo abituati a vedere il web da un’unica angolatura: siamo noi che, tramite il browser, richiediamo una pagina web, ok,…
JPEGCam: Cattura immagini dalla webcam e le spedisce su internet
JPEGCam è una libreria open source contentente codice Flash e Javascript che consente di creare una pagina web che cattura…
TinyChat, libere video chat in stanze virtuali
Visto che da tempo ho il pallino di sviluppare una chat, ho fatto un giro per la rete per vedere…
Pubblicare una chat in pochi minuti con jQuery e PHP
Per chi è interessato a creare una propria chat, oggi vi segnalo questo tutorial di Kenrick Beckett che vi spiega…
qmpeople: community con chat, video e giochi
Oggi vi presento un’altra community per completare la serie di articoli riguardanti i network di persone. E’ qmpeople, una community di ragazzi e ragazze che condividono le stesse passioni. E’ una piazza virtuale dove si può chattare o dove si può scrivere il proprio punto di vista sul proprio blog personale. E’ un luogo d’incontri per scambiarsi i contatti o semplicemente l’indirizzo di MSN.
Gmail introduce la video chat via web
Oggi Google introduce la video chat in Gmail, cioè direttamente via web. Semplice e immediata come tutto ciò che è sviluppato da Mountain View. Per poter iniziare è indispensabile possedere una webcam, un microfono e aver installato un modulo aggiuntivo, scaricabile (gratuitamente) direttamente da una pagina di Gmail.