Il Natale si sta avvicinando e le canzoni natalizie creano un’atmosfera magica. Ecco come scaricarle usando Ruby, Spotify e un progetto open source.
Open source
L’universo opensource e strumenti di collaborazione a distanza come videoconferenza, instant messaging e condivisione informazioni. In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione. L’open source ha ovviamente tratto grande beneficio da internet.

Conoscere Git: un corso interattivo gratis
L’aspetto sociale del web ha conquistato anche lo sviluppo del codice. Attraverso lo strumento GIT e github, community di sviluppatori scrivono codice in condivisione, migliorando sempre più la conoscenza globale. Ecco perchè GIT è uno strumento da conoscere bene.

Creare mini grafici in HTML e Javascript, con Peity
Peity è un piccolo plugin jQuery che converte il contenuto di un elemento HTML in un semplice grafico a torta,…

Un ebook gratuito per conoscere GIT
GIT è un sistema software di gestione del versionamento del codice inventato, sviluppato e distribuito da Linus Torvald, il padre…

Netbook World: Jolicloud OS si aggiorna con importanti novità
Qualche mese fa vi avevo parlato di un sistema operativo basato su Linux Ubuntu, pensato specificatamente per la nuova categoria…

WordPress dal cellulare
WordPress è una delle piattaforme per il blogging più amate ed utilizzate al mondo, ma non solo, WordPress è molto…
I migliori progetti Open Source 2009
Le nomination non esistono solo per gli Oscar del cinema ma anche per i progetti OpenSource. A indire il concorso…
JDownloader, per facilitare il download di file hostati
JDownloader è un piccolo programma GPL, quindi completamente open source, scritto in Java che permette di scaricare più velocemente i file hostati su Rapidshare, Megaupload, Hotfile, Uploading ed altri..
Un freeware per montare e masterizzare file ISO
ISODisk è una utilità gratuita per gestire i file ISO, ovvero copie esatte di CD/DVD racchiuse in un singolo file con estensione ISO. Con ISODisk è possibile creare fino a 20 unità virtuali CD o DVD, montarvi i file ISO e accedere al contenuto come se fossero stati realmente masterizzati. I file saranno visibili nativamente su Windows Explorer, senza necessità di installare alcun driver. L’utilità crea anche file ISO partendo da un CD o da un DVD, fornendo così all’utente un ventaglio completo di operazioni possibili.