L’idea è di utilizzare questo VPS per alcuni blog e l’esigenza è quella di aggiornare Wordpress con l’ultima versione a disposizione ogni volta che ne esce una. La soluzione più semplice è quella di usare il subversioning, un sistema tramite il quale viene tenuto aggiornata la propria copia con quella ufficiale.
Open source
L’universo opensource e strumenti di collaborazione a distanza come videoconferenza, instant messaging e condivisione informazioni. In informatica, open source (termine inglese che significa sorgente aperto) indica un software rilasciato con un tipo di licenza per la quale il codice sorgente è lasciato alla disponibilità di eventuali sviluppatori, in modo che con la collaborazione (in genere libera e spontanea) il prodotto finale possa raggiungere una complessità maggiore di quanto potrebbe ottenere un singolo gruppo di programmazione. L’open source ha ovviamente tratto grande beneficio da internet.
Grafici animati per i propri siti web
Capita in alcune occasioni che ci sia la necessità di creare una pagina web per un nostro cliente che mostri i grafici dell’andamento, per esempio, dell’azienda, della crescita degli ultimi anni, oppure la variazione del costo di materie prime. Oggi vi segnalo due ottime librerie che fanno al caso nostro: widget flash per la visualizzazione di grafici, tutti gratuiti e liberamente utilizzabili.

OpenCart, un ecommerce pronto all’uso
OpenCart è un’applicazione web scritta in PHP che permette di allestire un e-commerce in pochi minuti. Il pacchetto è completamente gratuito e open-source e viene rilasciato sotto licenza LGPL.
Sweet Home 3D: per il design d’interni fai da te
Sweet Home 3D è un software gratuito per il design d’interni. In sostanza ci permette di posizionare in modo facile e veloce l’arredamento di casa nostra, partendo da una cartina in due dimensioni. Il risultato sarà poi la proiezione tridimensionale delle nostre stanze arredate.
Un widget flash per l’upload di file sul proprio sito
FancyUpload mette insieme Flash e Ajax per creare un utile strumento per l’upload dei file da una pagina html. Il widget è open source, gratuito e facile da installare.
Pidgin (gaim): come installare il nuovo messenger su Linux
Pidgin, nuovo nome del pluripremiato Gaim, ha finalmente fatto la comparsa sulla scena degli IM ( Istant Messengers). Con la…
Traduzioni su Linux: StarDict
Per chi è alle prese con dizionari su linux, ecco a voi una recensione di StarDict, un buon software open-source per il pinguino. Il testo spiegerà il suo funzionamento e i file che il software utilizza.
Stardict ad una prima occhiata sembra avere un’interfaccia un po’ rozza e minimalista, questo soprattutto se a guardarla è l’occhio che non ha avuto la sfortuna di trovare (e provare) solo applicazioni eseguibili da konsole! In realtà nonostante l’interfaccia spartana esegue bene il suo lavoro e l’installazione diventa sempre più facile e immediata, in linea con altri software del mondo open-source.
VMWare, appliance virtuali gratuite
VMWare è l’azienda leader nello sviluppo di applicazioni per l’emulazione via software di calcolatori virtuali. Quest’azienda sta riscuotendo sempre più maggior successo…
OpenEXP: percorsi Open Source
Scrivo questo post di ritorno dall’OpenEXP, "una manifestazione orientata a promuovere la conoscenza e l’uso del Software Libero Open Source,…