PeerGuardian è un firewall semplificato ma specifico per bloccare l’accesso al nostro PC ad alcune liste di IP.
Sicurezza
La protezione dagli attacchi informatici viene ottenuta agendo su più livelli: innanzitutto a livello fisico e materiale, ponendo i server in luoghi il più possibile sicuri, dotati di sorveglianza e/o di controllo degli accessi; anche se questo accorgimento fa parte della sicurezza normale e non della “sicurezza informatica” è sempre il caso di far notare come spesso il fatto di adottare le tecniche più sofisticate generi un falso senso di sicurezza che può portare a trascurare quelle semplici. Osservatorio sulla libertà di espressione con i nuovi media con vigile attenzione su fatti, strumenti e tecnologie per il tracciamento degli utenti attraverso le nuove tecnologie.
Recuperare la password di un sistema Windows
Sono stato colpito dalla facilità con cui si riesce a recuperare una password per l’accesso ad una macchina Windows. Il…
Le 10 password più comuni
La vita odierna è costallata da password, pin, codici segreti; per pagare nel negozio con il bancomat, oppure per aprire il cancello, per…

Rubare le password con Hak5
Hak5 ha lo scopo di farvi entrare in pc altrui in modo furtivo senza che la vittima se ne accorga. Provate voi stessi!
Applicazioni per la sicurezza e l’hacking su pen drive
Ecco una lista di applicazioni che gestiscono la sicurezza delle nostre reti telematiche e che sono state adattate per essere…
Antivirus online: Safety Live
Tra i servizi del progetto Live divulgati da Microsoft alcuni giorni fa uno è passato quasi inosservato. È il Windows…
Programmatrici php…
Ecco perchè mi piace programmare in PHP. Lo slogan “Fuck mod_perl” invita i programmatori web che utilizzano il Perl ad…