on Chrome

Chrome Canary: il browser per lo sviluppo web

La prima domanda che si deve porre un web developer è quale browser utilizzare per lo sviluppo web. Firefox, Safari o Chrome?

canary-logo

La storia

Per motivi storici molti di voi utilizzeranno Firefox con il suo incredibile Firebug, il plugin che ci ha accompagnato per molti anni e ci ha aiutato fedelmente a sviluppare e provare le nostre web app. Con l’avvento di Chrome le cose sono cambiate: la sua velocità, l’integrazione nativa con i servizi Google, l’aumento delle estensioni installabili e la sua progressiva diffusione e popolarità hanno spostato l’attenzione di noi sviluppatori su di lui. A decretarlo browser per eccellenza per lo sviluppo web è stata l’integrazione nativa degli “Strumenti per sviluppatori”, uno strumento completo e davvero ben fatto a nostro servizio.

download-chrome-canary

Chrome e Chrome Canary

Scelto definitivamente la strada di Chrome, ora è necessario separare Chrome per due differenti necessità:

  • La navigazione quotidiana
  • L’utilizzo per lo sviluppo

I due ambiti fanno uso del browser in modo diverso: nel primo caso è necessario avere stabilità, la cronologia e particolari estensioni installate. Durante lo sviluppo invece è necessario installare estensioni dedicate allo sviluppo, sarà frequentemente cancellata la cache e la cronologia e magari sarebbe utile poter disporre delle features all’avanguardia per poter stare al passo con i tempi.

La soluzione sta nell’affiancare al tradizionale Google Chrome, anche Google Chrome Canary, la versione del browser night-build, che anticipa la versione ufficiale di almeno 2 major release.

versioni-chrome

I due browser fratelli possono convivere insieme ed essere eseguiti contemporaneamente. La sincronizzazione dei segnalibri è comunque garantita dall’account Google, comune ad entrambi.

Gli aggiornamenti sono quotidiani perchè Canary riceve nuove funzionalità ogni notte. Siamo all’avanguardia, tutto è nuovo e da testare, quindi non è così improbabile il crash del browser, ma credo che il gioco ne valga la candela.

Tip & Tricks

Per distinguerli visivamente ho installato un tema diverso su Canary e ho disabilitato la sincronizzazione per i temi, come mostrato in foto

temi-chrome

Queste le mie impostazioni per evitare che i due Chrome sincronizzino anche il tema, rendendosi così indistinguibili:

impostazioni

Cosa ne pensate di questo approccio? Qual’è il vostro browser di sviluppo?

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.