on Open source

OpenCart, un ecommerce pronto all’uso

ecommerce open source

OpenCart è un’applicazione web scritta in PHP che permette di allestire un e-commerce in pochi minuti. Il pacchetto è completamente gratuito e open-source e viene rilasciato sotto licenza LGPL.

OpenCart appare lineare e molto efficace: i prodotti sono classificati in categorie, è possibile votarli con il classico sistema di ranking a stelline è inoltre possibile scrivere delle recensioni o commenti, in perfetto stile web 2.0. Oltre a questo, ad ogni prodotto possono essere associate alcune varianti, come il colore, la dimensione e così via, in modo da essere flessibile e adattarsi a tutte le varietà di prodotto possibile. I prodotti possono essere aggiunti al proprio carrello anche se non si è registrati. Solo al momento dell’acquisto bisogna autenticarsi oppure registrarsi come nuovo utente.

Opencart, l'ecommerce open source

Il sistema di backoffice è chiaro e autoesplicativo, con un’ottima dashboard iniziale che riassume lo stato corrente dell’ecommerce. Oltre ai classici menu per l’inserimento dei prodotti, l’area di amministrazione prevede anche una sezione di statistiche che offre i dati dei visitatori attuali, delle vendite effettuate, dei prodotti più visti e più acquistati.

Sul sito ufficiale è possibile vedere una demo in funzione. Per accedere al backoffice è necessario fornire come user e password demo/demo. Sono disponibili anche alcuni moduli aggiuntivi da installare separatamente, come template grafici, traduzioni (esiste anche quella in italiano), sistemi di pagamento, ecc.

backoffice

La documentazione non è completa ma è sufficiente per effetuare una prima installazione. Direi che la comunità Open Source anche questa volta ci fornisce un validissimo strumento da utilizzare, personalizzare e magari anche estendere con moduli personali.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.