on Google Earth

Segui la Fiaccola Olimpica in Google Maps e Google Earth

fiaccola olimpica 2008

Il 24 marzo la Fiaccola Olimpica 2008 (dal design molto particolare, che fa riferimento al tradizionale simbolo cinese dell’armonia) è stata accesa nell’antica città di Olimpia, in Grecia, dove per la prima volta fu accesa nell’anno 766 a.C.

La staffetta della Fiaccola continuerà nei mesi seguenti viaggiando dalla Grecia a Pechino e poi in giro per tutto il mondo attraverso città e oceani, raggiungendo addirittura il tetto del mondo, il Monte Qomolangma (Monte Everest).

Per le olimpiadi 2008, il viaggio della Fiaccola durerà 130 giorni e coprirà una distanza superiore ai 137.000 km: è il percorso più lungo mai coperto nella storia.

Per l’occasione, Google ha realizzato un’apposita mappa per seguire la fiaccola olimpica nel suo giro intorno al mondo fino a Beijing, per l’apertura delle Olimpiadi, in Agosto.

Il mashup si chiama , e visualizza la posizione corrente della Fiaccola Olimpica.

Inoltre con un click puoi visitare tutte i posti dove la fiaccola arriverà (o è già passata).

Puoi anche includere Olympic Torch Relay nel tuo blog.

O, per un’esperienza più interattiva e dinamica ( terreno in 3D, edifici in 3D, foto di Panoramio delle città, etc), puoi scaricare il file kml per Google Earth: 2008 Torch Relay network link .

Per informazioni sulla varie città, apri il segnaposto corrispondente.

La data del passaggio della Fiaccola Olimpica in ogni città/luogo è indicata nel titolo del segnaposto.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.