on eNews

FleetDB, un db senza schemi

FleetDB mette a disposizione degli sviluppatori di moderne applicazioni web un database flessibile ed espressivo; originale nel suo campo perchè gestisce combinazioni di record senza uno schema, permette l’utilizzo di query dichiarative e gestisce indici automatici.

Il database viene mantenuto completamente in RAM in una struttura dati persistente quindi offre il massimo delle prestazioni. Inoltre è capace di transizioni multi-record, permette una ottima semantica concorrenziale. I log vengono scritti su un unico file che garantisce la possibilità di una elaborazione a posteriori.

FleetDB è accessibile tramite un protocollo basato su JSON che quindi risulta di semplice lettura a molti linguaggi di programmazione, in primis il Javascript. Per connettersi basta un semplice telnet o una richiesta ajax al server FleetDB e il database risulta agganciato.

Il server riesce a utilizzare tabelle, senza mai averle istanziate. Ovvero non esiste una struttura definita a priori ed è proprio questa la sua particolarità. Per inserire un record basta lanciare una query di inserimento in una tabella che può avere qualsivoglia campi. Il numero dei campi di ogni tabella e il loro tipo è dinamico e assolutamente variabile.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.