Google Earth: ora è possibile includerlo in una pagina web

Google Earth API

Finalmente Google fornisce un set di API per l’integrazione di Google Earth con il web. Questo tassello completa il quadro che vede Google Maps e Google Earth davanti a tutti gli altri concorrenti in fatto di mappe geografiche, cartine stradali e topografiche.

plugin per google earth

Le API in questione sono per Javascript e quindi da inserire nella pagina web. E’ necessario inoltre che il browser disponga di un plugin appositamente creato per poter visualizzare Google Earth nella pagina. L’effetto finale è di sicuro impatto: vedere e interagire con il globo terrestre nel proprio sito non è cosa da tutti i giorni. Usando le API è possibile inoltre disegnare segnaposti, linee, stendere immagini sul terreno, aggiungere modelli 3D, caricare file KML e creare sofisticate applicazioni topografiche 3D.

un esempio di applicazione per google earth

Per cominciare ad usarlo è necessario ottenere una chiave da inserire poi nel javascript della pagina, esattamente come con Google Maps. Google ha predisposto già la documentazione e alcuni esempi per approfondire meglio il suo funzionamento. Questo è invece il video introduttivo:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: