on Google Earth

Le costellazioni su Google Earth, mai così belle

Costellazioni Su Hubble Source, un sito didattico della NASA, è stato pubblicato un bellissimo layer per Google Earth che mostra le costellazioni così come possono apparire nell’immaginario collettivo. C’è il leone, il saggittario, la vergine, il cancro e così via, posizionati esattamente sulle stelle che lo compongono.

Il layer è stato creato con la cooperazione dell’archivio dell’Osservatorio navale degli Stati Uniti che ha fornito la scansione digitale di una squisita collezione di stampe del 17° secolo chiamata Uranographicarum, il personale atlante astronomico di Johannis Hevelius. E’ seguito un complicato processo di pulitura delle immagini, ricostruzione e ritocco che ha portato ad un risultato formidabile. Le immagini sono state rese pubbliche e scaricabili in formato ad alta risoluzione che si possono usare liberamente per usi non commerciali.

Costellazioni Google Earth

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.