on Google

Google Glass, gli occhiali del futuro diventano realtà (aumentata)

Si chiamano Google Glass e sono gli occhiali del futuro. Sono la naturale evoluzione della tecnologia che si spinge sempre più nella vita quotidiana.

il navigatore satellitare si sovappone alla nostra vista

Interagire con un cellulare, peraltro touch, potrebbe risultare una forzatura della realtà. Con Google Glassla tecnologia si indossa e diventa un tutt’uno con la persona. Non c’è bisogno né di pennini, nè di    toccare un display, ma per poter interagire con gli occhiali è sufficiente dire “Ok Glass, take a photo” o “Ok Glass, how long is the Brooklyn Bridge?”.

Condividere i momenti più emozionanti della nostra vita

Gli occhiali Google Glass ci portano nella tanto romanzata realtà aumentata. Un display semitrasparente si sovrappone a ciò che vediamo e ci fornisce le informazioni di cui abbiamo bisogno. Con naturalezza potremmo accedere al sapere della rete o vedere la tv, condividere le foto e i video o registrare in tempo reale di ciò che ci circonda.

come sono fatti gli occhiali google glass

I primi prototipi sono già in funzione e dati in prova agli sviluppatori Google. Le prime versioni commerciali saranno invece disponibili dal 2014 con un prezzo che si aggirerà sui 1500 dollari.

Da apprezzare anche il sito web ufficiale del progetto: la solita elegante semplicità di Google, senza fronzoli, ma di sicuro impatto visivo.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.