on Software

Human Resource: quale gestionale scegliere

Per gestire le risorse umane è oramai indispensabile utilizzare un gestionale. Aziende di grandi e medie e pure di piccole dimensioni necessitano di strutturare le procedure HR (risorse umane) in modo da automatizzare molti dei processi che se gestiti male, potrebbero causare incomprensioni e problemi fiscali.

I vantaggi

I software che assistono gli HR manager dell’azienda garantiscono molti vantaggi:

  • il supporto necessario per una buona gestione del personale
  • la gestione del recruiting
  • il complessivo buon funzionamento dell’impresa.

Le caratteristiche

Le funzioni che un buon gestionale HR deve avere sono:

  • gestione delle paghe: inserimento del cedolino e accesso riservato da parte dei dipendenti per la fruizione del documento
  • orari: possibilità di integrazione con cartellini per le timbrature, con pannello web per timbratura virtuale e smartworking
  • assenze: cruscotto di gestione delle assenze per ferie, malattia, permessi
  • formazione: possibilità di schedulare e gestire la formazione dei dipendenti.

Quale scegliere

Ma quali gestionale scegliere? In commercio si possono trovare un’infinità di software, tutti con peculiarità e soprattutto prezzi differenti. Per avere un utile cruscotto comparativo possiamo utilizzare la tabella pubblicata da appvizer che elenca i migliori software digital HR per risorse umane.
Probabilmente non sarà completo, ma propone una vasta scelta di gestionali da poter spulciare e valutare.

La gestione delle risorse umane è diventata sempre più complicata e affidarsi a un buon software è la scelta vincente.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.