Il terremoto di Haiti visto dal satellite

Google sta lavorando con GeoEye, il satellite che fotografa il mondo dallo spazio, per recuperare le immagini più recenti di Haiti da inserire e pubblicare su Google Earth. Questo lavoro potrebbe aiutare le organizzazioni umanitarie nel soccorso delle popolazioni colpite. Dopo 24 ore di lavoro ininterroto, dai laboratori di Mountain View è stato rilasciato un file KML (che si apre con Google Earth) che vi suggerisco di andare a vedere. Il file in realtà è un network link, in questo modo Google può aggiungere nuove immagini in corso d’opera senza la necessità di pubblicarne un’altro.

Le immagini sono considerevolmente nitide e mostrano le terrificanti scene di una città completamente distrutta dal terremoto. Uno stadio da calcio trasformato in un campo improvvisato, fumo dalle case, macerie ovunque. Guardate il palazzo presidenziale, prima e dopo il terremoto:

Oltre al file KML, Google ha messo in piedi una pagina web sul terremoto, dove è possibile leggere le ultime notizie, fare una donazione e trovare qualche riferimento (numeri di telefono, indirizzi) che potrebbe essere vitale in situazioni come queste.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: