on Linux

La struttura di Linux

Kernel linuxOggi l’articolo sarà un po’ tecnico e dedicato agli smanettoni di Linux. In questi giorni mi sono capitati sottomano un paio di schemi che mostrano il funzionamento di Linux.

Il primo schema è una mappa interattiva del Kernel Linux e delle sue funzioni. E’ diviso in sei blocchi logici (system, networking, memory, processing e human interface) e mostra le relazioni tra le varie funzioni del kernel. La mappa è interattiva e ci si può spostare e zoomare come in Google Maps. Ogni blocco è poi collegato al sorgente relativo, in questo modo si può analizzare in dettaglio il codice c.

Il secondo schema descrive il ruolo e la funzione delle singole cartelle base del file system di Linux. Vi siete mai chiesti cosa serve e cosa c’è all’interno di /usr/sbin o di /var/run??? Bene, con questa mappa riuscirete ad avere le risposte che nessuno vi ha mai dato!

file system linux

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.