
In questo post vorrei portare la mia positiva esperienza con un’antenna wifi che ho acquistato su Amazon. La mia esigenza era quella di connettermi a una wifi pubblica che da casa non riuscivo a vedere. Continua a leggere
In questo post vorrei portare la mia positiva esperienza con un’antenna wifi che ho acquistato su Amazon. La mia esigenza era quella di connettermi a una wifi pubblica che da casa non riuscivo a vedere. Continua a leggere
La sicurezza è diventata una priorità nel mondo dell’Information Technologies e in particolare nell’ambito web. Se nei primi anni di Internet non era una necessità, ora i tempi sono maturi per irrobustire la propria infrastruttura web. Continua a leggere
Da parecchio tempo si sente parlare di Internet Of Things, ovvero di tutti quei dispositivi reali che interagiscono attraverso la grande rete di internet. Il loro prezzo sta diventando accessibile e ben presto li troveremo nelle nostre case in numeri sempre maggiori. Continua a leggere
Come ogni anno raccolgo in questo articolo alcuni prodotti super “geek” per stuzzicare la fantasia e suggerirvi regali originali per vostro prossimo Natale 2015. Continua a leggere
Apple in questi giorni ha lanciato sul mercato la quarta generazione dell’Apple TV che ha definitivamente conquistato il cuore anche dei più critici. Il nuovo hardware, che include, tra le altre migliorie, ache il telecomando vocale con Siri, andrà sicuramente a ruba come regalo per il natale 2015.
Ma c’è anche un’altra novità che stupirà i nuovi clienti: i fantastici salva schermo con viste aeree che sono state riprese in Cina, San Francisco, Hawaii, solo per nominarne alcune. Ora questi filmati possono essere gustati anche sul proprio Mac (o PC windows). Continua a leggere
Oggi è finalmente approdata in Italia Netflix, la pay TV on demand in streaming tanto famosa all’estero visto che conta oltre 65 milioni di abbonati in più di 50 nazioni. Arriva lanciado il servizio con un mese di prova gratuita, senza alcun impegno o vincolo di disdetta. Continua a leggere
State iniziando un nuovo progetto e il Material Design è un vostro punto fisso. Material Design è un concetto proposto da Google e riguarda l’aspetto e il comportamento delle interfacce. Prendendo ispirazione dal mondo reale, Google ha elencato delle linee guida da rispettare, molto precise e dettagliate, dando la libertà a chiunque di poterle implementare.
Quale framework allora scegliere? Proverò ad elencare le alternative più sensate che ho trovato in questi giorni di ricerca. Continua a leggere
Si chiama Smartcrop ed è una libreria javascript che analizza un’immagine e restituisce le coordinate dell’area di maggior interesse, scartando tutto il resto. Continua a leggere
Ci è stata data la possibilità di provare la versione Pro di un software per il recupero di file persi per una cancellazione erronea, o dopo aver formattato il disco, o per perdite di partizioni o per un crash del sistema operativo o per un attacco di virus. Continua a leggere