on Fotografia

Qtpfsgui, le fotografie HDR sono open source

fotografie HDR

Agli amanti della fotografia segnalo un buon software per la generazione delle fotografie HDR (High Dynamic Range). Si chiama Qtpfsgui, è open source e funziona sia su Windows che su Linux e OS X.

Tra le sue funzionalità, oltre che generare un’immagine HDR partendo da tre immagini con le tre esposizioni differenti, salva e carica immagini in formato HDR, le ridimensiona e ne manipola i toni.

Per vedere i risultati ottenuti, potete guardare questo gruppo su Flick.

scrivi un commento

Commento

Ricevi un avviso se ci sono nuovi commenti. Oppure iscriviti senza commentare.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.