Una Mela più Verde…

Steve Jobs risponde personalmente sul sito ufficiale alle critiche dei “pollici verdi” riguardo allo smaltimento dei vecchi prodotti Apple e sull’uso delle sostanze tossiche e annuncia le linee guida della Apple prospettandola, entro il 2010, quale leader anche in questo campo.

Ricorrendo a un excursus storico sottolinea che la Apple ha intrapreso nel 1994 un programma di riciclaggio dei propri prodotti che allo stato attuale copre l’82% dei paesi in cui i Mac e gli iPod sono venduti e afferma che tale percentuale è destinata a crescere al 93%. Sottolinea, inoltre, che manca un criterio e un metodo universale con cui misurare l’effettivo riciclaggio che ogni compagnia mette in atto. Non perde l’occasione per parlare dell’importanza dei materiali sia a livello di produzione del prodotto sia a livello di domanda di coloro che riciclano i materiali, afferma infatti che i materiali con cui sono fatti gli Apple, essendo di alto livello, sono altamente richiesti in questo mercato.

Il programma in sintesi:

  • sconto del10% per gli iPod inutilizzati: attualmente la Apple offre negli USA il 10% di sconto sull’acquisto di un nuovo iPod se si cede alla stessa uno vecchio che non si utilizza più.
  • Piombo: hanno completamente eliminato dalla propria produzione i monitor CRT e hanno ridotto la quantità del piombo nei monitor LCD a meno di un solo grammo.
  • RoHS: i prodotti Apple rispettano su scala mondiale la direttiva europea RoHS sui materiali sul cui uso sono applicate delle restrizioni
  • Arsenico: entro il 2008 verrà eliminato del tutto dalla costruzione degli schermi LCD
  • Mercurio: stanno valutando si ridurre e se possibile eliminare tale materiale coinvolto nella produzione degli schermi LCD
  • entro il 2008 verrà eliminato l’uso del cloruro di polivinile e del BFRs

Letterpop: creare inviti e locandine online

auguri 2007 con letterpop
Oggi, leggendo il bel blog di maestroalberto, ho scoperto LetterPop, un’applicazione web 2.0 per la generazione di pubblicazioni online. In pochissimi passi, utilizzando template già fatti e procedure guidate, è possibile creare online ottime locandine, copertine, inviti per cerimonie e bruchure dall’aspetto professionale. Tutta l’applicazione sfrutta la tecnologia AJAX e, grazie ad una previa registrazione, è possibile personalizzare l’opera con fotografie proprie.

Con questo ultimo articolo del 2006 concludo l’anno ringraziandovi della fiducia e della stima che percepisco leggendo i vostri commenti e le vostre email. Il 2006 ha portato Dynamick a eccellenti risultati tagliando il traguardo del milione di visitatori unici e posizionandosi tra i primi 100 blog italiani. Spero che il 2007 porti a voi e alle vostre famiglie altrettanta fortuna e vi auguro un fantastico inizio d’anno.

Calendari 2007: download di tutti i gusti

Calendari del 2007: quest'anno l'ho fatto io!
Come tutti gli anni, a dicembre si parla di calendari per l’anno successivo. I calendari del 2007 stanno prendendo piede e si stanno diffondendo per la rete.

Il più famoso tra tutti i calendari è quello di Pirelli, che ha messo a disposizione un sito per mostrarlo a tutto il mondo: si tratta del Pirelli calendar club. Quest’anno mette sulle sue pagine le protagoniste più acclamate e desiderate dei set cinematografici hollywoodiani: Sophia Loren, Penelope Cruz, Hilary Swank e Lou Doillon.

Per chi ha bisogno di un calendario vi suggerisco:

Quest’anno, grazie all’idea di TechnoMhz, ho pensato di mettervi a disposizione il mio personalissimo calendario. Il download del calendario DynaMick 2007 è completamente gratuito. Fatemi sapere cosa ne pensate!!!