Dynamick
Web inside
Salta al contenuto
  • Home
  • Chi Sono
  • Dynamick
  • Contatti

account-di-posta

C'è un articolo con tag account-di-posta.

Usare Gmail per tutti i propri account di posta

Gmail, un sistema per leggere tutti i propri account di postaOramai sono tre anni che sto usando Gmail come sistema di posta e credo di non abbandonarlo mai più. Inizialmente l’ho provato per curiosità, ma scaricavo i messaggi sul mio bel Outlook, assieme a tutti gli altri account di posta. Con l’andar del tempo mi sono accorto che questo sistema era difficilmente gestibile. l problemi sorgevano al momento del cambio del computer e si dovevano trasferire giga e giga di posta, impostazioni degli account, regole e cartelle, oppure quando si voleva cercare una vecchia email e non si era a casa, oppure durante processi di backup della posta. 

La soluzione definitiva a tutti questi problemi l’ho trovata con Gmail: leggo tutto tramite web e di tutte le problematiche elencate sopra se ne occupa il buon Google. In questo articolo vorrei spiegarvi la mia personale soluzione.

Inoltro degli account

Inoltrare le email da aruba a gmailDisponendo di più siti web, avevo la necessità di inoltrare tutte le caselle di posta sul mio account principale su Gmail. Nulla di più facile. Su Aruba è sufficiente andare su gestionemail.aruba.it e, nel pannello di modifica dell’account di posta, è necessario attivare il radio button "Inoltra casella a" specificando il proprio indirizzo Gmail.

Impostare l'inoltro email da tophost a GmailSu TopHost esiste una funzione simile. Nel pannello di controllo di ogni dominio (www.propriodominio.it/cpanel), alla voce "Alias e Inoltro email" è necessario creare un nuovo inoltro del tipo: info@propriodominio.it -> propriaemail@gmail.com. In questo modo tutte le email verranno inoltrate su Gmail.

Filtri ed etichette

creare un filtro su gmailLe email di tutti gli account di posta che posseggo sono ora inoltrate sul mio account Gmail. Per non creare confusione è naturale associare ad ogni email un’etichetta che identifichi l’account di provenienza. Questo è facile da fare: andiamo su "Impostazioni" e poi su "Filtri" e indichiamo nel campo "A:" l’indirizzo email di provenienza (p.e. info@mioaccount.it) e lo associamo all’etichetta "mioaccount.it".

Rispondere dallo stesso indirizzo

Rispondere dallo stesso indirizzo dell'account sceltoL’ultimo passaggio che rimane è quello di creare gli account esterni tramite il pannello "Account" nella sezione "impostazioni". Questo ci permetterà di creare nuovi messaggi di posta usando un mittente diverso da quello di gmail. Ecco che si vanno a creare un account per ogni indirizzo di posta inoltrato.
E’ inoltre importante scegliere l’opzione "Rispondi dallo stesso indirizzo al quale il messaggio è stato inviato" alla domanda "Quando ricevo un messaggio inviato a uno dei miei indirizzi" .

Conclusioni

Il gioco è fatto. Il sistema è stabile, funzionale e molto comodo. Se avete Windows Vista potete anche aggiungervi nella sidebar il gadget "Gmail Checker" in modo da avere direttamente sul desktop lo stato aggiornato della vostra casella e un piacevole avvertimento sonoro quando arrivano nuove email.

in Google | Aprile 27, 2007 | 483 Parole | Commento
Michele Gobbi

Sono Michele Gobbi, web developer e blogger.

Su Dynamick.it troverai considerazioni, spunti e consigli sul web design e sulla programmazione web.

Scopri chi sono…


Cerca nel sito

NEWSLETTER

Ricevi quotidianamente via email gli ultimi articoli pubblicati su Dynamick.

Gli ultimi articoli

  • Human Resource: quale gestionale scegliere
  • Mailbird, il client di posta che supera la concorrenza
  • Digital transformation e gestione documentale: perché le aziende dovrebbero adeguarvisi
  • L’automobile? Me la compro online
  • I messaggi subliminali sono perfetti per ravvivare un logo
  • Dropshipping: l’e-commerce alla portata di tutti
  • Backup: idee, suggerimenti e tools
  • 480 Icone Open source: Eva Icons
  • Bootstrap 4 UI Kit: 2 stupendi template gratuiti
  • Logo gratuiti, ma solo per progetti Open Source

Approfondimenti

  • Advertising
  • Autori
  • Chat online, incontri e amicizia
  • Chi Sono
    • Dynamick
  • Contatti
  • Cookie policy estesa
  • Foto della Terra e della Luna
  • Gestione Iscrizioni
  • Google Earth – Mappe satellitari, vista dal satellite e download gratis
  • Guadagna scrivendo su DynaMick
  • Inviare SMS gratis
  • Nasa World Wind, la terra vista dal satellite
  • Progetti
  • Scrivere in Googlese
  • Siti web Teramo
  • Siti Web Verona
  • Software per album fotografici
  • Syntax Desktop
    • Caratteristiche di Syntax
    • Demo
    • Docs
    • Screenshot
    • Tour guidati
  • Voli low cost da acquistare su internet
  • Web 2.0: i migliori siti e applicazioni

Commenti

    Tag Cloud

    3d ajax android app apple App Store blog Browser css download facebook Firefox Flash flickr fotografie freeware gmail Google Google Earth Google Maps gratis html icone ios iPad iphone javascript jquery Linux mac Microsoft natale Open source pdf photoshop plugin social-network Syntax_Desktop twitter video web-design Web 2.0 windows wordpress YouTube
    Independent Publisher realizzato con WordPress - Informativa Estesa sui Cookie