Blackr – Naviga al buio e risparmia energia

Blackr (precedentemente chiamato neroogle), è un motore di ricerca che ama l’ambiente e che si ripromette di far risparmiare al nostro mondo ben 3000 Megawatt/ora l’anno. Come? Semplicissimo… Il consumo del nostro monitor varia anche a seconda del colore della pagina che noi stiamo visualizzando. Nel nostro caso è minore, se il colore che prevale è il nero. Quindi Blackr, sfruttando le stesse ricerche di Google, modifica i colori dello sfondo (in nero) e delle scritte (in grigio), facendoci risparmiare davvero molto!

Come sempre sono sorte delle polemiche, riguardo il risparmio effettivo, smentite però da questa pagina, messa a disposizione da Blackr. Sinceramente utilizzo e continuerò ad utilizzare questo nuovo google. Mi sembra un ottima iniziativa, grazie alla quale potremmo raggiungere ottimi risultati!

Voi cosa ne dite?

Il futuro dell’ambiente su Google Earth

Rivista AmbienteUna popolare rivista scientifica ha pubblicato uno speciale sul "Futuro dell’Ambiente". L’articolo tratta i molteplici aspetti in cui la scienza è intervenuta per capire meglio le infinite sfaccettature dell’ambiente; spesso e volentieri si ricorre alla conoscenza scientifica per porre rimedio alle malattie dell’ambiente, oggi più che mai sempre più gravi. 

Per completare il servizio è stato inoltre prodotto anche un layer per Google che mostra i punti d’interesse dove la scienza ha risolto problematiche ambientali. La raccolta non vuole stupire ma solo interessare il lettore e sensibilizzarlo alle problematiche della nostra terra.

una scheda dell'articolo

Google Earth è spesso usato come strumento didattico. Se siete interessati all’argomenti vi suggerisco anche questi layer:

(via (Oglearth)

Electrocity: governare la città diventa un gioco ecologico

Electrocity, simile a simcity Non avete mai giocato a SimCity?? Il gioco di simulazione di città più famoso della sfera ludica dei videogiochi diventa un "Educational Game" online. L’Azienda Energetica NeoZelandese ha infatti promosso un piano di sensibilizzazione del risparmio energetico e per questo motivo ha pensato bene di pubblicare ElectroCity, un gioco del tutto simile a SimCity, ma con uno stampo ecologistico.

Per giocare è semplice: basta registrarsi al sito e vi verrà inviato il codice per poter iniziare. La città da governare è inizialmente un piccolo villaggio, che dovrete amministrare con rigore, soprattutto bilanciando le risorse naturali con le richieste energetiche della popolazione.

electrocity

Ogni scelta che vi verrà messa davanti avrà una scheda sui pro e sui contro, in modo che prendiate coscienza dei benefici o dei disastri che potreste fare sull’ambiente circostante.

Una bella idea, ben realizzata e dai nobili propositi. Un gioco per l’estate, che vi educa al rispetto verso l’ambiente!