Anyterm, per avere una shell ovunque ti trovi

Anyterm é uno strumento per portare l’accesso SSH ai tuoi server ovunque ti trovi, magari in un internet cafe’ dall’altro capo del mondo, oppure dietro un firewall cattivissimo o sul tuo cellulare.

Funziona con tecnologia web: a lato client, abbiamo una pagina web con Javascript che invia i tasti premuti tramite AJAX al server web, per la precisione ad APACHE dove ci sará un modulo appositamente installato che invierá il comando. La risposta poi sará ritornata al Javascript in attesa.

É quindi necessario avere un server a disposizione dove poter installare questo modulo di APACHE. Il risultato é ottimo e lo si puó notare dalle schermate di esempio sul sito ufficiale. La velocitá di risposta é ragionevolmente discreta e comunque sufficiente per rendere fruibile il servizio.

5 trucchi sull’htaccess pronti all’uso

i segreti di htaccessSe sei nuovo e non sai cos’è l’htaccess, eccoti una buona introduzione. In ogni caso, ecco 5 trucchi per poter codificare correttamente il proprio htaccess. Sono 5 soluzioni a situazioni molto comuni e frequenti. Eccole.

Redirezione del visitatore durante l’aggiornamento al sito

Capita che si debba aggiornare il proprio sito o si debbano eseguire test. In questi casi è possibile reindirizzare il visitatore su una pagina specifica:

order deny,allow
deny from all
allow from 123.123.123.123

ErrorDocument 403 /page.html

<Files page.html>
allow from all
</Files>

dove 123.123.123.123 va sostituito con l’IP del web server e page.html con la pagina voluta

Mostrare una pagina 404 personalizzata

Quando un visitatore cerca di visualizzare una pagina che sul sito non esiste, viene mostrata la pagina d’errore "404 file not found".

Si può rimpiazzare la pagina di default con una personalizzata che magari può mostrare un messaggio più amichevole e un link alla home page.

ErrorDocument 404 /404.html

dove 404.html è la pagina d’errore personalizzata.

Gestire le pagine rinominate o rimosse

Se si sono rimosse alcune pagine oppure sono state rinominate, allora è utile reindirizzare automaticamente il navigatore alle nuove pagine quando si cerca di navigare le vecchie.

Redirect 301 /old.html http://yoursite.com/new.html

Utilizzando il redirect 301 si ha inoltre la sicurezza di non perdere il posizionamento sui motori di ricerca.

Impedire la visualizzazione dei file

Quando non c’è un file index in una cartella del webserver, il visitatore ha la possibilità di sbirciare e leggere quali file sono contenuti. Alcuni server sono configurati contro questa possbilità. Se il vostro non ha tale protezione, allora dovete inserire questo codice:

Options All -Indexes

Creare URL amichevoli (friendly URL)

Avere URL corti e autoesplicativi, significa agevolare l’utente durante la navigazione e favorire il posizionamento nei motori di ricerca.

Con Apache e il modulo mod_rewrite è possibile sostituire l’effettivo URL di una pagina con uno fittizzio, magari più corto e significativo. Ecco alcuni esempi di come si può utilizzare:

RewriteEngine on
RewriteRule ^about/$    /pages/about.html [L]
RewriteRule ^features/$ /features.php [L]
RewriteRule ^buy/$      /buy.html [L]
RewriteRule ^contact/$  /pages/contact.htm [L]

(tradotto da password robot blog)