Ho scoperto con piacere Tabbloid, un servizio che riesce a generare una rivista partendo da una lista di feed RSS. Il risultato è un documento PDF, in stile magazine, ovvero una rivista su due colonne contenente gli articoli estratti dai feed. Ogni articolo è corredato da titolo, testo e immagini come in un normale giornale acquistato in edicola.
api
FlexiGrid, le tabelle HTML prendono vita
Le tabelle HTML, tanto in voga fino a qualche anno fa, ora sono cadute in disgrazia, soppiantate da codice più “semantico” e dai fogli di stile. In questa nuova era del web, JQuery le riporta alla luce, nella loro funzione originaria, cioè per impaginare tabulati di dati.
Google Maps pubblica le API per la luna, Marte e le stelle
E’ fresca fresca la notizia della pubblicazione di nuove API che consentono di mostrare su Google Maps le stelle della volta celeste. I dati erano belli pronti visto che erano già presenti su Google Earth. L’integrazione anche sul framework web si è conclusa proprio in questi giorni e appunto oggi Google ne ha dato notizia.
Google gears, le applicazioni web diventano offline
Google gears, il nuovo servizio di google, sta rappresentando un punto di svolta nel panorama delle integrazioni pi� strette tra client e server. Esso infatti, nelle intenzioni degli sviluppatori, dovrebbe servire a colmare un gap, peraltro tuttora esistente, fra applicazioni tradizionali e applicazioni web-based.
Google Ajax Feed API
Una nuova libreria messa a disposizione da Google Code permette di utilizzare feed RSS o Atom nei propri siti web. Le funzioni sono ben documentate, sono presenti 3 esempi da studiare. Le funzioni utilizzano AJAX.
Pubblicato l’SDK Java per Nasa World Wind
E’ stato rilasciato l’sdk java per Nasa World Wind che permetterà di integrare la tecnologia di World Wind all’interno delle proprie applicazioni java. Condividere una tale piattaforma crea un’opportunità di sviluppo mai vista finora. Attendiamo le prime applicazioni…
FreeEarth, un clone flash di Google Maps
E’ un’applicazione che si pone tra Google Maps e Google Earth. E’ fatta in Flash e mette a disposizione le API per la sua completa manipolazione. Si chiama FreeEarth, un modo semplice per mostrare sulle proprie pagine web la terra 3D in modo interattivo.
Google Maps integra il supporto al GeoRSS
Il blog ufficiale di Google Maps ha annunciato il supporto del formato GeoRSS su Google Maps. Si tratta di un…
Applicazioni e Plugin su Flickr
Flickr, il portale che raccoglie la più grande collezione su internet di fotografie mette a disposizione una libreria API per…