Registrare screencast direttamente dal web

Screencast, un'applicazione web

Il web sta proponendo una tale quantità di applicazioni che non occorre più installare nulla sul proprio pc. Sono state "portate" sul web applicazioni come wordprocessor e fogli di calcolo (vd. Google Docs), applicazioni di fotoritocco, client di posta, ecc. L’ultima della serie è un’applicazione web per registrare screencast, ovvero un filmato di quanto accade sul proprio monitor. 

Si chiama ScreenToaster e funziona completamente via web. Subito dopo la l’autenticazione dutente, è possibile accedere ad una pagina che carica un’applet java. Sarà così possibile selezionare una porzione dello schermo e cominciare la registrazione. Il filmato risultante verrà inviato automaticamente sui server di ScreenToaster il quale ci fornirà un codice "embed" pronto per essere incorporato nei nostri siti.

In realtà questa semplicità di ScreenToaster comporta lo svantaggio di non disporre del file originale del filmato per poterlo eventualmente elaborare sul proprio pc. Nel complesso è comunque una gran bella idea!

Download: 300 icone gratis per il web master

300 icone da scaricare per il webmaster
Oggigiorno non si possono pubblicare siti web senza far uso di un buon set di icone. D’altro canto, le icone professionali costano molto, icone che si scaricano liberamente spesso non sono all’altezza, e sicuramente non avete tempo di crearne di vostre. Ecco a voi, quindi, questo sito che vi mette a disposizione 300 icone professionali disegnate per applicazioni web, pronte per essere scaricate liberamente.

NOTA: sono gratuite solo per chi usa dot.net… (grazie a Fabio, vd. commenti)

Ruby on Rails, un nuovo framework per sviluppare applicazioni web

Ruby on RailsPrendo spunto dal tutorial pubblicato su Developer Connection per parlare di Ruby on Rails. Chiamato anche Ror o solamente Rails, è un framework per applicazioni web open source, scritto in Ruby che segue molto da vicino l’architettura detta "model view controller" che separa la presentazione, dal contentuto e dal comportamento. La sua caratteristica principale è la semplicità e l’immediatezza nel sviluppare applicazioni anche complesse in poche righe di codice e con una minima configurazione di base.

Rails è distribuito usando RubyGems, che è il formato di packaging e il canale distributivo ufficiale per le librerie e le applicazioni Ruby .