Google Chrome Remote Desktop, il desktop in remoto sul nostro browser

Prima di lanciare le tecnologie remoting per ChromeOS, Google rilascia la versione Beta di Google Chrome Remote Desktop (già disponibile nel Chrome Web Store), per ottimizzare l’accesso e la gestione del desktop remoto, offrendo così maggior sicurezza e flessibilità attraverso interventi di assistenza remota. Tutto in stile Google, direttamente dal nostro browser Google Chrome. Continua a leggere

Opera Browser 11: e se il meglio fosse già tra noi?

Dopo il recente rilascio dell’undicesima versione, ancora in beta, Opera Browser ha compiuto un passo che lo avvicina di molto ad un potenziale successo come quello di programmi estremamente più pubblicizzati quali Firefox, Google Chrome o il preinstallatissimo IE. Con questa nuova versione il navigatore norvegese introduce l’ultima funzionalità che lo distingueva dagli altri:le estensioni. Ad oggi  già 148 dopo solo qualche mese di versione Alpha.

Continua a leggere

Google Chrome supporta ora l’HTML 5

Dopo l’ultimo rilascio di Google Chrome in Maggio, gli ingegneri di Google hanno lavorato duro per migliorare alcune delle caratteristiche che contraddistinguono il browser di Mountain View. Nei giorni scorsi è stata pubblicata una nuova beta, tutta da provare e gustare. Non solo è ancora più veloce, ma è stato dato un tocco di design per addolcire la vita ai suoi utenti.

La nuova beta porta con se una nuova pagina di benvenuto, una migliorata casella multifunzionale (che è sia campo di ricerca, barra dell’indirizzo, meglio conosciuta come omnibox) e una serie di temi da applicare all’interfaccia che la colorano con pattern e immagini. Un’aspetto non molto visibile agli utenti, ma molto importante per chi sviluppa web, è il supporto all’HTML 5, la nuova era dell’ipertesto.

Per avere sempre notizie aggiornate su Google Chrome vi consiglio di leggere il blog ufficiale.

chrome-nuova-beta

Nuove caratteristiche di Google Chrome

Google Chrome è un browser progettato per rendere più veloce, facile e sicuro l’uso del Web con un design minimo che non intralcia la navigazione. Ecco la lista delle novità:

  • Una casella multifunzione. Ricerca web. Cronologia web. Barra degli indirizzi. Suggerimenti durante la digitazione. Viene utilizzata un’unica casella per tutte le operazioni richieste durante la navigazione. Ulteriori informazioni.
  • Pagina Nuova scheda. Ogni volta che apri una nuova scheda, viene visualizzata un’anteprima dei siti più visitati, dei motori di ricerca più utilizzati e le pagine aggiunte ai Preferiti o chiuse di recente. Ulteriori informazioni
  • Scorciatoie applicazione. Utilizza le applicazioni web senza aprire il browser. Le scorciatoie per aprire le applicazioni consentono di caricare direttamente le applicazioni online preferite. Ulteriori informazioni.
  • Schede dinamiche. Puoi trascinare le schede al di fuori del browser per creare nuove finestre, raggruppare più schede in una finestra o disporre le schede come preferisci, in modo semplice e veloce. Ulteriori informazioni.
  • Gestione dei blocchi. Ogni scheda viene eseguita in modo indipendente nel browser, pertanto se un’applicazione si blocca le altre schede aperte non subiranno conseguenze. Ulteriori informazioni.
  • Modalità in incognito. Non desideri che le pagine visitate compaiano nella Cronologia web? Scegli la modalità di navigazione in incognito per navigare senza lasciare tracce. Ulteriori informazioni.
  • Navigazione sicura. Google Chrome ti avvisa quando stai per aprire un sito web ritenuto non sicuro, che potrebbe diffondere malware o praticare il phishing. Ulteriori informazioni.
  • Aggiunta ai Preferiti istantanea. Vuoi aggiungere una pagina web ai Preferiti? Basta fare clic sull’icona a forma di stella a sinistra della barra degli indirizzi. Ulteriori informazioni.
  • Importazione delle impostazioni. Quando passi a Google Chrome, puoi scegliere di continuare a utilizzare i preferiti e le password che avevi memorizzato negli altri browser. Ulteriori informazioni.
  • Download semplificati. Nessun fastidioso gestore dei download. Lo stato dei download comparirà nella parte inferiore della finestra in uso. Ulteriori informazioni.

Download programmi Adobe: un modo per provarli gratis

Download prodotti in beta - Adobe labs
Leggendo questo articolo su IStartedSomething.com in cui si segnalava la presenza di un link per testare gratuitamente Photoshop CS3 Beta, sono arrivato su Adobe Labs. Si tratta di un sito creato con lo scopo di mettere sulla piazza versioni beta di nuovi prodotti o di nuove release e di ricevere conseguentemente i feedback e i commenti da parte degli utilizzatori.

Secondo la mia personale opinione si tratta di un’ottima opportunità. D’altro canto, si dispone di un software non completamente testato e quindi non adatto per ambienti di produzione. Ecco la lista dei software scaricabili: