50 icone gratuite sui Social Network

Sono 50 icone completamente gratuite che raffigurano i brand dei principali social network presenti su internet.

Le icone sono disponibili nelle dimensioni di 32px e di 16px e sono distribuite in formato vettoriale. Con tale formato è poi possibile ridimensionarle a qualsiasi altra grandezza per poterle adattare ai vostri design o per essere usata nelle stampe a 300dpi.

Nel pacchetto zip troverete le icone in 3 estensioni: EPS, PNG e GIF. I social network raffigurati sono:

Delicious, Flickr, Twitter, Retweet Button, Facebook, MySpace, StumbleUpon, Digg, Slash Dot, Mixx, Skype, Technorati, Reddit, FriendFeed, YouTube, LinkedIn, Newsvine, SlideShare, Google, Google Talk, Yahoo, Yahoo Buzz, Netvibes, AOL, Microsoft, MSN, Apple, MobileMe, App Store, Amazon, Last.fm, Mister Wong, Qik, Vimeo, Viddler, Virb, Tumblr, WordPress, Blogger, Posterous, Behance Network, Design Float, Deviant Art, Design Bump, Friendster, Bebo, Squidoo, Share This, RSS e Email.

Il Web 2.0 in tasca: 5 servizi da veri blogger!

In questo articolo, segnaleremo e recenzioneremo alcuni dei migliori servizi del Web 2.0. Alcuni probabilmente già li conoscerete, altri invece, no. Ciò che è certo, è che ogni blogger/web master che si rispetti, dovrebbe avere un account di ognuno di questi servizi.

Getclicky – Questo sito internet, offre un servizio di statistiche, in style web 2.0, nettamente migliore a Google Analytics. Premetto che non è completamente gratuito. Esistono più versioni. Quella base è gratuito e vi mette a disposizione di tutti gli strumenti per monitorare ottimamente il vostro sito internet, fornendovi inoltre la possibilità, di controllare le visite in real time, (a differenza di analytics). Poi ci sono altre tre versioni, Blogger, Professional e Professional Mega Edition, a pagamento. Con queste versioni, potrete sfruttare il servizio spy, grazie al quale potrete spiare il vostro sito internet e vedere che si sta connettendo. Inoltre, attravero l’IP, potrete assegnare un nome. Quindi, se sappiamo che l’indirizzo ip 111.111.1.111 corrisponde a pippo, grazie a getclicky, potremmo sapere quante volte ci visita pippo quotidianamente, quando ci visita, cosa visualizza ecc… E’ una delle funzionalità più allettanti di questo servizio. Inoltre, potrete esportare le vostre statistiche nei formati CSV, XML, e JSON. Ogni versione, ha un costo differente, si parte dai 3 dollari al mese, (meno di due euro), fino ad arrivare ai 16 dollari al mese. Qui sotto, i loghi di alcuni dei siti internet che utilizzano questo servizio, di statistiche:

web2.0

CrazyEgg – Altro servizio di monitoraggio, che vi permette però, di conoscere con estrena precisione, il numero di click, ricevuti da un dato link, in una data pagina. In questo modo, potremo individuare le zone calde del nostro sito internet e capire dove sarà meglio, posizionare i nostri box AdSense, servizio veramente impeccabile, che consiglio a tutti. Come nel precedente, anche in CrazyEgg, esistono anche versioni a pagamento.

 crazyeggs

Adobe Photoshop Express – Probabilmente conoscerete il famoso software di grafica digitale Photoshop. Bene, Adobe, ne ha rilasciata una versione online, in pieno stile web 2.0, grazie alla quale, potrete modificare, le vostre immagini direttamente online. Certo, non sono presenti TUTTE, le funzionalità di Photoshop, (ad esempio mancano i filtri), ma buona parte, ne sono state integrate e questo lo rende un ottimo servizio, (anche perchè è completamente gratuito).

adobe photoshop express

Blip.tv (beta) – E’ ancora in versione beta, ma ha tutte le carte in regola per essere uno dei migliori player online mai realizzati, (a mio parere il migliore). Una volta aperto il nostro account, potremo caricare tutti i video che vogliamo, del peso che vogliamo e della durata che vogliamo. Ciò inoltre che mi affascina è la grafica del player, semplice, ma allo stesso tempo accattivante. Se siete dei video publisher o se comunque il video è la vostra passione, provare Blip è varamente d’obbligo. Il servizio è ancora in fase beta, ma registrarsi non dovrebbe recarvi troppi problemi 🙂

blip

Gmail – Ok, qui ho esagerato con lo scontato, ma Gmail, è l’unico servizio di posta elettronica, style web 2.0, degno di questo nome. Per non cadere nel baratro del banale, vi segnalo Gmail Redesigned 2.0, grazie al quale potrete rinnovare la veste grafica del vostro Gmail, rendendola più fresca.

gmail

Windows Live Writer: WordPress in formato desktop

Windows Live Writer: scrivere su WordPress con un'applicazione desktopQuesta volta Microsoft mi ha veramente colpito con Windows Live Writer. E’ un’applicazione desktop a tutti gli effetti, come Word, Excel, ecc, ma ha il compito di pubblicare articoli (post) su blog in rete.

State sicuramente pensando che Writer funzioni solo su blog Live Spaces, invece no. Funziona anche su blog personalizzati, fatti con WordPress o Blogger, LiveJournal, TypePad, Moveable Type, Community Server e in molti altri servizi blog sul Web. Non ci credete? L’ho provato su DynamicK e funziona veramente!!!

Il funzionamento è semplice: dopo averlo scaricato e installato, viene chiesto l’indirizzo del blog, il nome utente e la password di accesso all’area di amministrazione. Automaticamente Writer riconosce la piattaforma (nel mio caso WordPress) e cerca pure di estrarre lo stile grafico pubblicando per alcuni secondi un suo post di prova.

Il risultato è fenomenale. Ma non si ferma qui: la scrittura del post è semplice come scrivere un testo su Word. Inoltre è possibile inserire immagini e link, assegnare una data di pubblicazione e le categorie relative all’articolo, per non parlare delle keyword e del testo riassuntivo. Gestisce praticamente tutti i dati di WordPress, fatto salvo i plugin aggiuntivi che ciascuno di noi ha installato per personalizzare il proprio blog.

Windows Live Writer

Windows Live Writer è un software ancora in beta, gratuito e liberamente scaricabile. Il vantaggio innegabile di questo tipo di soluzione è la possibilità di lavorare offline. E’ indicato a persone che si spostano e che non riescono ad essere in rete continuamente.

Ecco un estratto dal sito:

Pubblicazione di risorse multimediali 
Con Writer, pubblicare le risorse multimediali è facile come inviare un messaggio di posta elettronica. Inserisci e personalizza foto, mappe, etichette e altri contenuti interessanti, quindi fai clic su “Pubblica”: è facile.
Incredibili funzionalità di modificaCreare elementi da pubblicare nel tuo blog è più semplice grazie alla possibilità di inserire e modificare le tabelle, impostare il controllo ortografico mentre digiti, applicare formattazioni e inserire collegamenti ipertestuali.