
Risorse grafiche per chi deve produrre un calendario: icone, template psd e eps, modelli per indesign, calendari vettoriali e molto altro.
Ci sono 5 articoli con tag calendario (questa è la pagina 1 di 1).
Risorse grafiche per chi deve produrre un calendario: icone, template psd e eps, modelli per indesign, calendari vettoriali e molto altro.
La necessità di un calendario online è dovuta soprattuto al fatto che spesso si lavora con più device, magari anche mobile, e quindi si ha la necessità di avere i propri impegni organizzati e soprattuto sincronizzati. Pur vedendo delle potenzialità nell’utilizzo di client Desktop, lavorare direttamente nell’interfaccia web permette di risparmiare dei passaggi,contando però sulla presenza di una connessione attiva.
Per questo motivo è bene conoscere la tipologia di strumenti più adatta alle nostre necessità. Oggi vi presenteremo alcuni tra i migliori calendari online, correlando ad ogni singolo servizio tutte le utiltity che ne favoriscono l’utilizzo.
Come non includere il calendario online più diffuso in questa lista; per le sue funzionalità è uno dei più completi:
La caratteristica che preferisco nel calendario Made in Google è la totale versatilità. E’ possibile configurare questo tipo di calendario con qualunque Sistema Operativo, Linux, Windows, o Mac OS.
Le interfacce mobile non mancano , anche se non sono sempre gratuite. A questo proposito vi consiglio caldamente per il vostro iPhone
Per quando riguarda l’utilizzo desktop abbiamo proposto tempo fa una guida per la sincronizzazione con Outlook del servizio qui.
Se invece preferite un utilizzo diretto tramite browser:
Per Firefox
Per Chrome invece suggerisco
Dopo la registrazione gratuita sarà possibile accedere al calendario.
Tra le funzionalità base troviamo:
Oltre a queste caratteristiche, la perculiarità di 30Boxe è la funzione stampa integrata nel servizio. I vostri calendari e to do list potranno essere mandati tranquillamente in stampa direttamente dal sito, che vi fornirà un’anteprima. Una funzione molto utile per chi come il sottoscritto integra gli strumenti di tecnologia a quelli cartacei come Moleskine o Planner giornaglieri
Un’altra caratteristicha fondamentale è la possibilità di creare un aggiornamento RSS come quello dei feed che leggete ogni giorno, ed inserirlo nel proprio FeedReader. In questo modo avrete le notifiche della vostra dotolist o del vostro calendario, direttamente nel “centro informativo” del vostro pc. La cosa torna molto utile anche per un integrazione mobile, essendo molto diffusi i feedreader per smartphone e iPhone.
L’ultimo Calendario che vi presentiamo oggi è sempre di proprietà di Big G, tuttavia è completamente indipendete per funzionalità da Google alendar. Si tratta di Zoho Calendar
Il calendario della Suite di Zoho mette a disposizione tutte le funzioni dei suoi predecessori, compresa la possibilità di stampa presente in 30Boxe, anche se a mio avviso risulta più dispersivo degli altri per le sue numerose funzionaità e la presenza di collegamenti esterni per todolist e taskmanager all’interno della suite stessa.
Zoho Calendar è accessibile tramite il vostro account Google o tramite registrazione. Supporta calendari multipli, notifiche e visione Offline tramite Gears ed è accessibile dal vostro iPhone tramite un’interfaccia ridisegnata per l’utilizzo mobile.
Non vi resta che provarli!.
SOUTH AFRICA 2010 è un’applicazione per la visualizzazione del calendario del campionato mondiale di calcio “FIFA World Cup South Africa 2010”. Con questo programma desktop si possono vedere gli incontri del torneo, salvare i risultati, vedere sia i gironi che la seconda fase degli incontri a eliminazione diretta, creare e esportare le statistiche oppure semplicemente aggiornare automaticamente i risultati online.
Mancano 13 giorni, 15 ore, 13 minuti e 44 secondi al 2009. Questo è il "Countdown to 2009", ovvero il conto alla rovescia che segna il tempo mancante al nuovo anno, il 2009. Ovviamente Google lo fa a modo suo.
Ha creato una pagina con il conto alla rovescia in tempo reale. Inoltre, allo scadere di ogni giorno, fino al 31 dicembre, propone un suo pensierino della buona notte. Ogni giorno è infatti associato a una particolarità di Google: la ricerca della quotazione di un titolo in borsa, il tracking dei pacchi postali, i temi di iGoogle, la ricerca di ricette di cucina e molti altri (31, appunto).
E’ chiaro che si tratta di uno strumento che pubblicizza Google nelle sue mille funzionalità, ma può aiutarci a conoscerlo meglio, giorno dopo giorno. Ci permette di iscriverci, per ricevere nella nostra casella di posta il suo suggerimento quotidiano.
Il "Countdown to 2009" è comunque una pagina che il 31 Dicembre ci può essere molto utile e, se non abbiamo un pc a disposizione, possiamo navigarlo anche con il cellulare nella sua versione mobile.
Oggi inizia il campionato europeo di calcio, detto anche Euro 2008 che si terrà in Svizzera e Austria. Credo vi possa interessare il calendario delle partite della fase finale del torneo. Europei-2008.it ve lo fornisce in versione excel e in pdf, per essere stampato.
Inoltre segnalo anche questo bel articolo che segnala la mappa degli stadi dove verranno disputate le partite di calcio dell’europeo. Si tratta di un layer per Google Earth. Avvicinandosi agli stadi, sarà inoltre possibile vedere la loro ricostruzione 3D (è necessario avere abilitato il layer "edifici 3d").
Infine, se volete ascoltare la colonna sonora degli Europei 2008 su questa pagina troverete il video di YouTube con Trix e Flix e la canzone scritta da un Shaggy, un famoso cantante raggae. La canzone si chiama "like a superstar" e vuole creare il giusto clima gioioso di festa ai tifosi.