Guide turistiche da scaricare gratis: Schmap

Tour turistici nelle principali città del mondo Con l’arrivo dell’estate e il bisogno di vacanze, aumenta anche la domanda di mappe e cartine turistiche. Schmap è pronto a soddisfare questa richiesta. Questa utilissima risorsa offre gratuitamente guide turistiche e mappe che ti permetteranno di esplorare virtualmente molte delle destinazioni mondiali più frequentate.

Gli sviluppatori hanno già pubblicato 200 località turistiche tra gli Stati Uniti, l’Europa, il Canada, l’Australia e la Nuova Zelanda. Per utilizzarle, è sufficiente cliccare sulla meta desiderata per scaricarla e sarà subito fruibile per pianificare un giro a piedi, vedere fotografie, leggere commenti, prenotare hotel, ristoranti e molto più.

Oltre a tutto questo, è possibile creare le proprie Schmapplets per inserirle poi nel proprio blog. Schmap è stata una felice scoperta e merita una recensione.

schmap di verona

Le guide digitali di Schmap integrano mappe dinamiche corredate da testi sulla storia e cultura del luogo, da tour suggeriti, da foto e commenti scritti dai corrispondenti locali (per luoghi panoramici, attrazioni, hotel, ristoranti, bar, parchi pubblici, teatri, mostre, musei, e molto altro). Schmap è un client desktop standalone da scaricare ed eseguire. Le mappe possono essere scaricate per poi essere usate anche offline, magari direttamente mentre si è in viaggio o sulla meta.

schmap

Le mappe italiane finora pubblicate sono: Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Palermo, Parma, Rimini, Roma, Siena, Trieste, Torino, Venezia e Verona. Si possono scaricare individualmente oppure scaricare i pacchetti World Mega Pack con tutte le guide, l’Europe Mega Pack e l’America Mega Pack.

Le novità di Google Earth 4.1 Beta

Il 9 Maggio è stato rilasciato una nuova versione, peraltro ancora in beta, di Google Earth. La novità principale di questa release è il supporto di numerose lingue, per estendere la possibilità di diffusione del software. Google è sempre stato attento alla localizzazione del suo software, avvicinandosi così alle esigenze di un’utenza sempre più globalizzata.

Google Earth 4.1Le migliorie della versione 4.1 sono:

  • Il supporto alle lingue: portoghese, olandese, russa, polacca, coreana, araba e ceca.
  • La "Starting location", una nuova voce nel tab "my places" che cambia in base alla localizzazione di Google Earth installata.
  • Introduzione di suggerimenti (tips) all’avvio
  • Migliorata la tessitura degli edifici tridimensionali
  • La possibilità di vedere la corrispondente località su Google Maps, "view in maps".

(via Gearthblog)

Quanto costa Google Maps?

Google maps per le aziende...Google Mapsè nato come servizio gratuito a disposizione di chiunque. Mi son sempre chiesto in che modo i ragazzi di Google pensavano di guadagnare (in fondo, anche Google ha questo tacito obiettivo, non vi pare??!?). Ora è usciata la versione Enterprise, a pagamento, che mette a disposizione una serie di API che possono essere integrate col gestionale aziendale in modo da poter utilizzare le mappe per un controllo visuale dei dati.

Ecco come descrivono Google Maps for Enterprise nel loro sito:

La velocità delle prestazioni e la facilità d’uso di Google Maps sono ora disponibili con la licenza e l’assistenza di livello aziendale. Con Google Maps for Enterprise, le aziende possono integrare dati e creare facilmente un sistema di elevate prestazioni basato sulle mappe. Individuare su una mappa la posizione dei clienti, monitorare le spedizioni, gestire le sedi decentrate: in pratica qualsiasi applicazione che utilizza dati geografici può trarre vantaggio da una vista geografica.

Google Maps for Enterprise è facile da distribuire e implementare in applicazioni, dalle più semplici alle più complesse, e nei siti web. Google Maps for Enterprise è fornito di un ampio dataset geografico immediatamente disponibile per essere utilizzato. Inoltre il team di Google Enterprise è pronto per aiutarti con il tuo progetto.

Google Maps for Enterprise fornisce:

  • Prestazioni e una facilità di utilizzo che verranno sicuramente apprezzate dagli utenti
  • Overlay flessibile dei dati personalizzati tramite API basata su JavaScript
  • Perfetta integrazione delle mappe nella tua applicazione web
  • Ampia copertura di Europa e Nord America
  • Immagini satellitari per viste dettagliate della Terra

Atlante online: National Geographics pubblica il suo

Atlante online

Per la serie delle mappe satellitari, oggi segnalo la pubblicazione da parte di National Geographics del suo atlante geografico, chiamato MapMachine. Come con Google Maps e Yahoo!Maps, si possono scorrere le cartine geografiche in modo interattivo. Una caratteristica aggiuntiva, rispetto ai concorrenti, sono le mappe a tema, molto interessanti. Si tratta di mappe sul tempo, sulla densità della popolazione, sui disastri naturali, sulle risorse naturali e su molto altro. Da valutare con attenzione.

Mappe satellitari: le differenze tra Google Maps e Yahoo Maps

Google maps vs Yahoo MapsOttima applicazione web che mette a confronto i due più popolari strumenti di consultazione di mappe e cartine satellitari: Google Maps e Yahoo! Maps. Nella stessa pagina si può navigare tra le mappe e confrontare i risultati di entrambi gli strumenti.
Incredibilmente, questo non me l’aspettavo, Yahoo! Maps produce mappe molto più dettagliate di Google Maps. In questo caso, direi 1 a 0 per Yahoo!.