Gmail Labs, esperimenti e un pizzico di follia

Da un mesetto circa sono stato prescelto, non so su quale base, come cavia per provare le nuove funzionalità di Gmail Labs. Sono nuove caratteristiche che si possono aggiungere  a Gmail, disattivabili in qualsiasi momento, e che vanno a completare la già vasta gamma di opportunità che offre questo insostituibile client di posta via web.

gioco-gmail

Continua a leggere

33 template per email HTML: essere sicuri di raggiungere tutti i destinatari

Probabilmente già saprete che spedire un’email in formato HTML potrebbe essere rischioso perchè non si è sicuri che possa essere letta dal ricevente. I molti client di posta in circolazione infatti non interpretano completamente l’HTML o NON lo interpretano secondo gli standard. Ecco perchè si sta cercando di definire alcune linee guida alle cui i client di posta dovrebbero aderire. Email Standards Project è il sito di riferimento in questo ambito: è molto triste vedere che Gmail, Lotus Notes e Outlook, i client penso più usati al mondo, hanno un supporto “povero” agli standard.

Template per email HTML

Vista la situazione attuale, non ci resta che adattarci e cercare di dribblare i possibili problemi trovando un minimo comune denominatore in grado di far leggere la nostra email a tutti i destinatari. Questa è una condizione fondamentale a chi sta lanciando una campagna di email marketing.

Ecco perchè vi segnalo 33 template per email HTML, già fatti, già testati e compatibili con:

  • Outlook, compreso il 2007
  • Apple Mail
  • Windows Live Mail
  • Yahoo! Mail
  • AOL
  • Thunderbird
  • Gmail (vecchia e nuova versione)

I template sono gratuitamente scaricabili e sono divisi in 3 gruppi: con sidebar a sinistra, con sidebar a destra e a colonna singola. Partire da un template già fatto potrebbe essere un buon punto d’inizio.

Gmail cambia faccia con 30 nuovi temi

Come promesso ieri sul blog ufficiale, Gmail da oggi cambia faccia grazie all’introduzione dei temi. E’ infatti possibile cambiare la combinazione dei colori e gli sfondi del proprio Gmail scegliendo uno tra i 30 temi messi a disposizione. Non si tratta solo di un cambio di foglio di stile, ma è ben di più. Alcuni temi, infatti, cambiano dinamicamente in base alle varie ore del giorno e pure in base alla situazione metereologica, per cui è necessario indicare la località in cui si vive, idea ripresa dai temi di iGoogle.

Per ora i temi sono prefissati e non si possono aggiungerne nuovi, ma se Google non smentisce il suo modus operandi, prevedo a breve l’introduzione della possibilità di crearci la propria skin. Aspettiamo quindi in trepidante attesa…

Temi per Gmail