TwitMyPC è una piccola ma geniale applicazione che può rivelarsi in alcune situazioni veramente utile e potente. E’ in grado, per esempio, di far riavviare il proprio PC da remoto, cioè da qualsiasi altro punto nel mondo. L’unica cosa necessaria è poter inviare un particolare messaggio su Twitter.
controllo-remoto-pc
Ci sono 2 articoli con tag controllo-remoto-pc (questa è la pagina 1 di 1).
Controllo remoto del pc, semplice, veloce e gratis
ShowMyPC.com offre gratuitamente un ottimo software per il controllo remoto dei pc. Per poterlo usare basta che entrambi i pc abbiano scaricato ed eseguito l’applicazione che pesa poco meno di 1MB.
Client e server sono entrambi sulla stessa applicazione che non necessita di installazione. Il pc che deve essere controllato non deve far altro che generare una password e comunicarla al pc controllore. E’ proprio questo punto l’idea geniale di ShowMyPC: non serve configurare username, password, IP o aprire porte sul firewall. Con la sola password si può accedere al pc remoto.
ShowMyPC non inventa nulla di nuovo ma semplifica la procedura, di solito laboriosa, per fare assistenza remota. La facilità di utilizzo è una caratteristica indispensabile per questo genere di applicazioni perchè l’utente che richiede assistenza solitamente non è un guru informatico.
Se apriamo il cofano di ShowMyPC troviamo due applicazioni: la prima è VNC, per la precisione RealVNC, il conosciutissimo software per il controllo remoto dei desktop, l’altro è un client SSH per il port forwarding (Plink SSH). Il motore è nascosto da una lineare interfaccia grafica e da un sistema di triangolazione delle password che lo rende semplice ed immediato.