Era quasi inevitabile che presto o tardi venisse fuori una versione web standalone di Google Sky, una volta incluso sky nelle API, ed eccola qui!
costellazioni
Tutte le novità di Google Sky
Il 2007 è stato l’anno della nascita di Google Sky e di mese in mese questo software si arricchisce sempre più di nuove funzionalità e contenuti. E’ di ieri il post sul blog ufficiale di Google Earth che annuncia le ultimissime novità. Molti dei nuovi contenuti arrivano dalla comunità che si è formata attorno a Google Sky e che ora sta contribuendo alla sua crescita.
Le costellazioni su Google Earth, mai così belle
Su Hubble Source, un sito didattico della NASA, è stato pubblicato un bellissimo layer per Google Earth che mostra le costellazioni così come possono apparire nell’immaginario collettivo. C’è il leone, il saggittario, la vergine, il cancro e così via, posizionati esattamente sulle stelle che lo compongono.