
Da mesi attivo negli Stati Uniti, il servizio di Google Voice è disponibilie ora anche in Italia. Effettuare una chiamata telefonica da gmail ora è un gioco da ragazzi.
In realtà il servizo è in fase di attivazione e per poterlo utilizzare occorre impostare la lingua di Gmail in “Inglese (USA)“. In questo modo apparirà il contatto “Call phone” e il relativo tastierino numerico per poter digitare il numero da chiamare.
Il servizio è a pagamento ma le tariffe sono estremamente basse e allineate al ribasso con il listino di skype. Pubblico la tabella delle tariffe proposte da Google Voice (prezzo al minuto in euro):
Tariffa Google Voice al minuto EUR | |
Italia – Cellulare | € 0,11 |
Italia – Cellulare – H3G | € 0,14 |
Italia – Cellulare – Telecom Italia | € 0,11 |
Italia – Cellulare – Vodafone | € 0,11 |
Italia – Cellulare – Wind | € 0,11 |
Italia – Linea telefonica fissa | € 0,02 |
Queste le tariffe degli operatori a confronto (Google Voice è la prima voce):
- Google Voice – 13,2 cent al min.
- Skype – 25 cent al min.
- Tim senza scatto – 16 cent al min.
- Tim 12 – 12 cent al min. + 16 cent di scatto alla risposta
- Vodafone 10 – 10 cent al min. + 16 cent di scatto alla risposta
- Vodafone senza scatto – 15 cent al min.
- Wind 12 – 12 cent al min. + 16 cent di scatto alla risposta
- Wind Super senza scatto – 17 cent al min. (tariffazione effettiva al secondo)
- 3 Power 10 – 10 cent al min. (tariffazione effettiva al secondo)
Tramite Google Checkout è possibile eseguire ricariche che verranno accreditate sul vostro account gmail. Il processo di ricarica è veramente molto semplice e alla portata di tutti. Nell’immagine sotto, ecco come compare l’acquisto di crediti telefonici.
Devo ancora provare a chiamare qualcuno, quindi non posso valutare la qualità audio. Certamente le tariffe sono molto convenienti e soprattutto la piattaforma Gmail sta diventando una vera e propria postazione di lavoro sempre più completa e ricca di servizi: leggere la posta, chattare, consultare gli appuntamenti, leggere i propri documenti e ora anche telefonare.