MyLoki: come geotaggare … te stesso !

myloki

Dopo aver geotaggato foto, video, blog e chi più ne ha più ne metta, è il momento di geotaggarci in prima persona, così i nostri amici sapranno sempre dove siamo, in tempo reale.

E’ finito insomma il tempo in cui si chiedeva a qualcuno "dove sei?", ora lo vediamo direttamente su Google Maps.

Come ?

Con MyLoki, un nuovo sito che ti consente di condividere la tua posizione con chi vuoi via Google Maps.

Puoi cambiare la tua posizione manualmente dalla tua pagina personale su MyLoky, oppure, e qui sta il bello, puoi scaricare la Loki Toolbar per il tuo browser e aggiornare così la tua posizione automaticamente.

 Questo perchè la Loki Toolbar è in grado di triangolare la tua posizione quando sei in un’area coperta da WiFi.

Per condividere la tua posizioen puoi scegliere tra diverse opzioni: fornire l’url della tua pagina personale (munita anche  di feed rss), oppure embeddare la mappa su un blog o su FaceBook tramite badge.

Google Maps sul proprio sito in 30 secondi

Google Maps sul proprio sitoAggiungere una cartina di Google Maps sul proprio sito ora è più facile. Questa guida in 4 passi vi mostra come farlo:

  1. Vai su WikiMapia.org e seleziona la regione che ti interessa mettere sul tuo sito
  2. Clicca nel menu in alto a destra la voce "Map on your page"
  3. Aggiusta il rettangolo proposto in modo da farlo adattare all’area voluta
  4. Copia e incolla il codice che ti propone sul tuo sito

Ecco un esempio funzionante del risultato. In questo caso ho creato la cartina d’Italia:

(via WikiMapia Blog)