Nuovo restyling per Dynamick

Da oggi Dynamick si presenta con una nuova veste grafica e porta con se alcune importanti novità.

Da mesi stavo pensando ad un generale rifacimento del layout per renderlo più “personale” e graficamente più accattivante. Finalmente sono arrivato a questo risultato e ne sono molto soddisfatto e spero che anche voi possiate apprezzarlo.

Le novità che introduco sono queste:

  • Il layout passa da magazine online ad un tradizionale blog
  • Colori caldi nella tonalità della carta/cartone
  • Maggior risalto alla mia figura professionale e alla mia attività di web developer (chi sono, portfolio, progetti, ebook)
  • Integrazione con Twitter
  • Funziona come Tumblr e cerca di cogliere il successo del fenomeno dei tumblelog

La logica del tumblelog è simile a quella di twitter: comunicazione veloce e immediata. Gli autori dei tumblelog pubblicano contenuti minimali: una citazione, un link, un video, un’immagine, degli appunti e segnalazioni. Ecco la definizione di Wikipedia:

Un tumblelog è una variante del blog, che favorisce un forma abbreviata arricchita da multimedialità, rispetto a quelli che sono i lunghi editoriali frequentemente associative ai blog. La forma di comunicazione comunemente usata include collegamenti, fotografie, citazioni, dialoghi di chat e video. A differenza dei blog questo formato è frequentemente usato dall’autore per condividere creazioni, scoperte, esperienze senza la necessità di commentarle.

Dynamick vuole avvicinarsi a questa logica, spostando la sua linea editoriale verso una comunicazione più agile. Nella speranza che il nuovo Dynamick vi piaccia, vi auguro una buona navigazione.

Restyling di Dynamick: un aggiornamento necessario da tempo

Carissimi lettori, come vedete da oggi è online il nuovo Dynamick, giunto, nel corso della sua vita, al terzo restyling. Questa volta ho optato per un tema preconfezionato: si chiama Convergence. Da tempo cercavo un tema di questo tipo, molto simile graficamente allo stile dei siti del circuito Envato (PSD Tuts, Net Tuts, ecc) che mi piace moltissimo.

Dynamick 3

Ci sono ancora alcuni problemi da sistemare (traduzioni in italiano, riorganizzazione del menu, ottimizzazione del codice, effetti jQuery), ma il grosso è stato fatto.

Il nuovo restyling arriva assieme all’aggiornamento di WordPress all’ultimissima versione. Da troppo tempo infatti non lo aggiornavo più e molti plugin non potevano più essere installati. Questo mi fornisce più sicurezza e solidità del sistema, più usabilità del pannello di gestione e la possibilità di tenere WordPress aggiornato (infatti ora si aggiorna da solo!!!).

L’ultimo motivo che mi ha convinto definitivamente a cambiare è la possibilità di installare il plugin WP Super Cache per diminuire il carico sul server che oramai era in ginocchio dal troppo lavoro richiesto. Nei prossimi giorni spero di notare una notevole riduzione del carico di lavoro, soprattutto nel motore di MySql che nei giorni scorsi era moribondo.

Ditemi pure cosa ne pensate, accetto qualsiasi vostra critica a riguardo (sono disposto a ripristinare anche il vecchio tema se necessario!!!).

10mila utenti leggono i miei feed e non solo…

E’ da qualche mese che sto aspettando questo giorno. Stamattina, 16 aprile 2009, appena ho aperto Dynamick.it, ho trovato questa bella sorpresa:

10mila iscritti feed

Ho finalmente superato i 10mila iscritti ai miei feed, ossia, più di 10mila utenti leggono i miei articoli attraverso il sistema dei feed RSS. Devo dire che è una bella soddisfazione che mi ripaga del lavoro fatto su Dynamick.

Colgo anche l’occasione per sbandierare un altro gran risultato. Sulla top 500 del blog italiani stilata da Criteo, Dynamick risulta essere in prima posizione stabilmente da qualche mese. Questa classifica comprende solamente i blog che fanno uso di Criteo, un sistema di blog-roll condiviso meritocratico, ma visti i blog presenti in questa classifica, il risultato è prestigioso.

Top blog italiani

Buon Natale ragazzi!

Biglietto di Natale 2008

Il 2008 segna il quinto Natale di Dynamick.it. E’ un Natale speciale.

E’ un Natale che personalmente vivo con particolare emozione perchè è ravvivato dai miei due splendidi bimbi. Festività come il Natale che sentivo vuote e fredde quest’anno si riempiono di magia e di calore. I sorrisi di Lucia e di Samuele mi fanno riscoprire il vero Natale del cuore.

E’ anche un Natale di ringraziamento verso tutti voi che mi avete dimostrato fiducia e che mi avete seguito e letto fino ad oggi. Mi sento infinitamente riconoscente nei vostri confronti perchè i risultati ottenuti sono veramente incoraggianti.

Vorrei augurarvi i miei più sentiti auguri di Buon Natale nella speranza che voi tutti possiate vivere il Natale con la stessa emozione che sto provando in questi giorni con la mia famiglia.

Un Dynamick più fresco e veloce

Nuovo Dynamick

Oggi viene pubblicato un restiling grafico di Dynamick, nella speranza che vi possa piacere e rendere la lettura più piacevole.

Sostanzialmente lo stile si presenta più colorato e aggressivo rispetto al precedente. Questa volta ho deciso di scegliere colori incisivi come il rosso, il blu notte e il verde scuro. L’header è diventato fluido in modo che si adatti alla dimensione della pagina ed è stato aggiunto, a lato del logo, la vista di una metropoli che richiama la propensione di Dynamick a trattare argomenti su viste e mappe satellitari.

In realtà, la vera novità è il cambio di hosting. Infatti Dynamick non risiede più su un hosting Aruba che peraltro ha fatto il suo dovere per ben 4 anni, ma ora si è spostato su di un server tutto dedicato a lui. Il grosso del lavoro di queste settimane è stato quindi preparare una macchina solida e prestazionale in grado di rispondere al carico di richieste che il portale deve gestire. Il server è situato presso la server farm I.NET di Settimo Milanese e basa la propria connettività sui servizi offerti da I.NET S.p.A.