
E’ davvero minimale e senza distrazioni questo interessante editor web. Continua a leggere
Ci sono 3 articoli con tag editor-web (questa è la pagina 1 di 1).
Mi sono sempre posto questa domanda: quale sarà il miglior editor WYSIWYG per creare e modificare al volo pagine web. GeniSoftware cerca di rispondere a questa domanda pubblicando la lista dei più conosciuti editor in circolazione ed elencandone tutte le proprietà.
La lista è molto ricca e gli spunti per trarre le conclusioni ci sono tutti. Personalmente ho sempre usato FCKEditor che è classificato tra i migliori ma che ha qualche pecca nella gestione dell’HTML finale, soprattutto quando si lavora con le tabelle.
Ora sto analizzando TinyMCE che secondo GeniSoftware è equivalente a FCKEditor. Per ora ho visto che il codice HTML generato è molto più preciso ma non ha un modulo di gestione dell’upload delle immagini. In realtà TinyMCE ce l’avrebbe, ma è a pagamento. Si può sopperire a questa limitazione installando il plugin gratuito Ajax File Manager.
CodePressè un editor web creato per gestire il codice sorgente dei propri progetti. La caratteristica principale è il syntax highlight, ovvero la capacità di colorare in tempo reale parole chiave, operatori, stringhe, valori numerici e molto altro, durante la digitazione stessa del codice sul browser.
I linguaggi fin qui supportati sono: PHP, Javascript, Java, Perl, SQL, HTML e CSS. Le sue caratteristiche principali sono: