Page Speed è un plugin per Firefox/Firebug che consente di analizzare le prestazioni del proprio sito web e suggerisce tecniche e trucchi per ottimizzarlo. Questo articolo è dedicato chiaramente a chi amministra e sviluppa siti web quindi sicuramente avrà già installato su Firefox l’indispensabile plugin Firebug. Page Speed è un plugin di un plugin, ovvero si appoggia a Firebug e lo estende con altre funzionalità.
firebug
Ci sono 4 articoli con tag firebug (questa è la pagina 1 di 1).
La cache di Firefox 3.x nemica degli sviluppatori: ecco la soluzione
Probabilmente molti di voi, specialmente gli sviluppatori web, si saranno accorti che in Firefox 3.x manca l’opzione per impostare il comportamento della cache. Manca forse perchè è stata ritenuta inutile per chi naviga e per semplificare l’interfaccia è stata rimossa l’opzione.
Chi invece sviluppa web come me e deve avere sempre una copia aggiornata della pagina in costruzione si è trovato probabilmente spiazzato da questa novità. La soluzione esiste e ora ve la descrivo.
Impostare la modalità di caching di Firefox 3.x
Visto che dall’interfaccia non c’è la possibilità di modificare il tipo caching, occorre scrivere nella barra dell’indirizzo about:config e ricercare la voce browser.cache.check_doc_frequency
.
Prima di qualsiasi altra operazione comparirà un avviso che voi accetterete senza preoccuparvi, fidatevi di me!!!
Sfortunatamente il campo contiene un valore numerico poco eloquente. Il significato è quello che vi elenco qui sotto (a mozillaZine article about it).
- 0 una volta per sessione
- 1 ognivolta
- 2 mai
- 3 quando è scaduta la pagina (default)
Il valore di default è 3 che come potete vedere non è per nulla un buon valore per noi sviluppatori. Quello di cui abbiamo bisogno è il valore 1 che induce firefox a non considerare la cache.
Finalmente con il valore 1 ritorno uno sviluppatore felice, contento di poter sviluppare utilizzando firefox e firebug. (via OutBreakBlog)
Firebug 1.2 per Firefox 3
Oggi è stato rilasciato Firefox 3, il grande browser open source. L’unico dubbio che mi ha fatto esitare a scaricarlo è l’incompatibilità di questa nuova versione a Firebug. Tuttavia non tutti sanno che è uscita da prima una versione Alpha e ora una versione Beta di Firebug 1.2, questa compatibile 100% con Firefox 3. Queste due versioni non sono nel repository ufficiale perchè il data center che ospita getfirebug.com ha avuto problemi, per cui il sito è stato congelato.
Oltre a numerosi bug fixes, questa nuova versione contempla:
- il supporto per Firefox 3,
- debug di eval(),
- debug degli eventi generati dal browser,
- linee di codice eseguibili marcate con linee verdi,
- nomenclatura gestita dall’utente dei buffer di eval(),
- icone di debug più chiare,
- un output di debug interno a firebug,
- migliorie nell’interfaccia,
- pannello laterale dello Stack inserito nella pannello "Script",
- segnalazione delle righe degli errori CSS
Le novità sono tante. Firebug, considerato il miglior amico degli sviluppatori sta crescendo e farà crescere tutti noi. Buon download!
Video letture per imparare nuovi linguaggi di programmazione
Per chi è alla ricerca di nuovi linguaggi di programmazione o per chi li sta studiando consiglio questa bella raccolta di video letture. Sono filmati in cui esperti, professori e divulgatori informatici insegnano alcuni linguaggi di programmazione, dalle basi alle tecniche più avanzate.
I linguaggi presi in considerazione sono:
- Javascript (4 letture + 1 slideshow): Douglas Crockford spiega le basi del linguaggio
- Javascript Avanzato (3 letture +1 slideshow): Douglas Crockford si spinge a illustrare le parti più avanzate
- Javascript Avanzato con Librerie (2 letture): John Resig, autore della popolare libreria JQuery, mostra l’importanza delle librerie nell’ingegneria delle interfaccie
- Javascript manutenibile (1 lettura): Nicholas Zakas, ingegnere di My Yahoo!, illustra come sia possibile manutenere codice Javascript
- La teoria DOM (3 letture + 1 slideshow): Douglas Crockford mostra la teoria del Document Object Model di Javascript
- Firebug (1 lettura): John Hewitt, uno sviluppatore di Mozilla, mostra come usare questo utile plugin dedicato ai webmaster
- Nuove funzionalità di Next C++: un video di Google
- Python Avanzato: come capire il linguaggio promosso da Google
- Design Pattern in Python (2 letture) di Alex Martelli
- Imparare la programmazione Java (8 video tutorial)
- A scuola di Delphi: 9 video tutorial per diventare un vero e proprio programmatore di Delphi
- Introduzione a SQLite: Una video lettura di Richard Hipp su questo leggero e veloce sql database engine.