Phone Lenses: La Suite Completa di Photojojo

PJoriginal 3500px

 

Qualche tempo fa qui su Dynamick vi abbiamo presentato alcuni prodotti davvero interessanti per seguire quella che comicia ad andare oltre la moda ed a diventare una vera attitudine tra i possessori di iPhone: La fotografia.

Dotato di una nuova fotocamera da 8MP l’iPhone 4S e si è da subito imposto all’interno del mondo della degli scatti con il cellulari, proprio a fianco di quel suo fratello l’iPhone 4 che aveva dato il là alla nascita di questa passione.  Sempre più evoluta e  ricca di risorse l’iPhonografia, ha aggiunto ad Instagram ed alle altre migliaia  di applicazioni disponibili nell’App Store, anche tools Hardware come quelle che andremo a vedere oggi.

Cell phone lenses b47d

Dopo aver testato i prodotti offerti da Mujjo il mio interesse nella fotografia effettuata con l’iPhone è cresciuto, ho così acquistato una suite completa di lenti per iPhone. Ben 3 che ora andremo a vedere nel dettaglio per mostrarvi cosa può diventare il vostro telefono con poco più di 40€ (spese di spedizione escluse)

SI tratta di lenti aggiuntive, che modificano l’effetto visivo della lente correggendone il fuoco.

Wide Angle/ Macro Lens

Cell phone lenses 79eb 0000001319141557

Si tratta di una doppia lente, pensata per essere portata sempre con se così da essere in grado di utilizzare l’iPhone dove serve. Semplicemente separando o unendo le due componenti otteniamo due differenti tipologie di lenti

Wide Angle Lens

Le lenti vengono vendute unite, a formare un grand’angolo adatto per prendere soggetti disposti in largo. La larghezza garantita è 0,68x. Un strumento adatto se volete ritrarre un palazzo intero o una moltitudine di persone.

Macro Lens

Questa lente è pensata per fotografie di oggetti piccoli da distanze ravvicinate. Il telefono ne giova recuperando immediatamente la messa a fuoco di immagini che altrimenti non apparirebbero nitide per troppo vicine all’obiettivo. La distanza minima garantita per il fuoco sono 10mm dal soggetto mentre al massimo potrete inquadrare nitidamente un oggetto a distanza di 23mm

Fantastic Fisheye Lens

Screen Shot 2012 02 17 at 3 12 45 PM 520x245

Abbiamo già visto delle lenti di questo tipo, anch’esse di qualità. Ci sono delle leggere differenze riguardo ai prodotti offerti da Photojojo, infatti la lente in questione appare leggermente più spessa e pesante di quella venduta da mujio. Questo fatto comporta probabilmente la scelta di un magnete più potente e più largo da applicare al proprio telefono onde evitare la caduta della lente.

L’effetto è leggermente più accentuo, questo è probabilmente un effetto dovuto alla maggiore lunghezza. Per spiegarne brevemente il funzionamento è importante sapere che più ci si allontana dal soggetto più si avrà un effetto distorto, tuttavia senza la presenza di uno zoom ottico molto potente si tende a ridurre la qualità dell’immagine.

L’angolo della lente è di 180 gradi equivalenti a 0.28x

Telephoto Lens

Cell phone lenses 95f7 0000001319140598

L’ultima lente che vi presentiamo oggi è probabilmente la più importante anche per chi non è un appassionato di fotografia ma non disdegna di qualche piccolo aiuto per trasformare definitivamente il suo iPhone nella fotocamera da viaggio preferita.

La lente in questione è un piccolo teleobiettivo 2x. Molto utile per evitare di utilizzare l’inutile zoom digitale che oltre a non dare grossi benefici al momento dello scatto risulta poi sconveniente sia per la modalità che per la qualità dell’immagine ottenuta.

Conclusioni

Cell phone lenses 7679

Le lenti sono vendute separatamente al prezzo 20$ per Telephoto e Macro mentre la Fisheye costa 25$. L’acquisto di tutto il plico vi permette di risparmiare ben 10$.

Al momento della consegna sono impacchettate singolarmente questo è un fatto positivo, sicuramente per la possibilità di regalarle, ma anche perché ogni confezione contiene oltre alle cover anteriori e posteriori di ogni lente anche 4 dischi magnetici 2 con spazio flash e 2 senza da applicare al vostro dispositivo. Questo significa averne a disposizione diversi se accidentalmente dovessero staccarsi.

Cell phone lenses f202 0000001319065329

I prodotti sono sicuramente di qualità rispetto al prezzo offerto, peccato per le spese di spedizione che al solito penalizzano l’Italia.

Photojojo offre molti altri prodotti inerenti al mondo della fotografia e dell’iPhonografia, fateci sapere se avete acquistato altri strumenti di qualità e quanto ne siete soddisfatti!

Fateci sapere dei vostri acquisti nei commenti e Pubblicateci vi vostri scatti geek sulla nostra pagina Facebook!

Instagram Client: Ottimi strumenti per godersi gli scatti anche dal vostro comptuer

Instagram Filters

Uno dei motivi per cui l’applicazione che ha riportato le foto Lo-Fi alla ribalta ha avuto così tanto successo è la sua pubblicazione “esclusiva” per iOS e più precisamente per iPhone.

Così facendo gli autori di Instagram hanno da subito consolidato un’utenza che di per se è orgogliosa del brand che sfoggia, in oltre, fornendo un servizio di qualità hanno sicuramente alimentato le attenzioni del pubblico che cercava un alternativa adatta o di raggiungere in vari modi l’applicazione del momento, magari sostituendola con delle alternative. Così facendo è esplosa come una mania che ha portato Instagram ai livelli di notorietà che conosciamo, e solo ora si parla di una versione per Android che accontenterà altre migliaia di utenti.

Come tra i dispositivi portatili anche dai device desktop l’applicazione ha goduto di notevole attenzione facendo nascere servizi web ad hoc, come vi abbiamo già spiegato qui, e applicazioni desktop. Oggi noi di Dynamick abbiamo raccolto per voi i migliori Client per Instagram, tra software e Web App

Web App

Premettendo che nessuno di questi servizi permette di caricare fotografie direttamente dal computer, sarà sempre necessario un iDevice per farlo, vediamo cosa è disponinile online per navigare tra gli scatti di Instagram

Extragram

Extragram

Questo ottimo client per Instagram si presenta come un servizio centrale da cui possiamo svolgere tutte le funzioni disponibili nell’applicazion ufficiale  e diverse altre azioni esclusive della webapp. Dopo aver effettuato l’accesso con il vostro account potrete gestire la vostra persona, accedendo ai contenuti già caricati e selezionarne di nuovi nell’apposita sezione Preferiti, che permette di immagazzinare fino a 20 scatti.

Tra le azioni basilari offerte dal Client Online troviamo:

  • navigare tra le nostre foto e quelle popolari.
  • lasciare commenti e like.
  • Gestire gli utenti che seguiamo e aggiungerne di nuovi
  • visualizzare le notifiche ricevute
  • Un servizio di condivisione che al momento integra: Facebook, Twitter, Tumblr e Flickr

Inoltre il servizio supporta differenti metodi di navigazione

  • Grid: una dispoisizione a mosaico delle fotografie presenti sul social network, ottima visione d’insieme che può essere utile quando navighiamo tra i contenuti popolari o da scoprire
  • Filmstrip: disposizione simile a quella di una pellicola cinematografica, una fotografia risulta in primo piano mentre gli altri fotogrammi sono disponibili subito sotto
  • Map: geolocalizza gli scatti accanto a voi e riporta i risultati ottenuti su Google Maps, richiede un browser in grado di geolocalizzarvi.

L’interfaccia è intercambiabile nelle tre modalità disponibili in basso a destra.


Gramfeed

Www gramfeed com screen capture 2011 10 6 18 3 341

Un’ottima alternativa dalla configurazione semplice. Una volta loggati attraverso il vostro account Instagram potrete accedere a tutte le informazioni che vi riguardano. La visualizzazione include la geolocazione tramite Goolge Maps sempre in primo piano, è possibile anche cambiare la disposizione delle icone da griglia ad elenco.

Www gramfeed com screen capture 2011 10 6 18 3 53

Il servizio permette di effettuare ricerce a tutto tondo, partendo da Username, tag o posizione geografica. La pagina principale, My feed, rimanda a tutte le informazioni riguardo a ciò che hanno pubblicato le persone nella vostra lista Following.

Inkstagram

Inkstagram com screen capture 2011 10 6 18 9 24

Inkstagram com screen capture 2011 10 6 18 9 421

Inkstagram è sicuramente uno dei Client Online più completi, curatissimo in ogni dettaglio, fornisce l’accesso a tutte le informazioni presenti nel loro account.

Potremmo accedere rapidamente alle categorie:

Inkstagram com screen capture 2011 10 6 18 9 47

  • My Photo
  • My Likes: le foto a cui avete messo mi piace
  • Albums: album online autoaggiornanti basati su hashtag, funzione di default di Instagram estesa dal servizio online.

Webstagram

Web stagram com screen capture 2011 10 8 19 2 201

Con una grafica molto minimale e in perfetto stile Instragram, permette di visualizzare il proprio flusso di aggiornamenti, le foto da noi pubblicate e gli utenti che seguiamo con le loro attività.

Sin dalla homepage questa webapp promette ulteriori funzioni davvero interessanti

  • Commenti alle foto con emoticons
  • RSS feed di utenti, luoghi, tag, e sezione popular
  • permette di effettuare ricerche approfondite
  • filtri tag prensenti in ogni sezione

Tutte funzioni non presenti nella versione originali.

Anche qui troviamo diverse opzioni per la modalità di visualizzazione griglia ed elenco, oltre a delle dezioni totalmente nuove Hot e Photo of The Day. Se lo scopo della seconda è chiaro, come temi Caldi troviamo tutta una serie di dati inerenti il social network.

Web stagram com screen capture 2011 10 6 19 3 191

top tag, top instagramers, utenti più seguiti, statistiche filtri e altro. Veramente un servizio completo e molto amato dagli utenti instagram.

Client (OS X)

Le alternative destkop sono ancora oggi un’ottima soluzione in molti casi. Tendenzialmente forniscono meno servi di livello sociale come può accedere invece in una webapp essendo che gli utenti si distanziano gli uni dagli altri, anche in una caso limite come quello di Instagram dove ad essere interfacciato è un Social Network.

Instadesk

Questo software, disponibile sul Mac App store al prezzo di 3,99€, si intefaccia perfettamente con il vostro Mac.

InstaDesk

Oltre a fornirvi un pratico sistema di navigazione, anche questo organizzabile in modalità visuali differenti tra cui anche le Slideshow, è lo strumento ideale per mantenere organizzate le foto che più vi piacciono, in cartelle e b.

Oltre a ciò le funzioni disponibili sono:

  • Facilità di condivisione: Twitter e Facebook
  • Download
  • Notifiche Nella Menubar

Window

Instadesk

Tutti punti chiave che fanno di quest’applicazione una prima scelta.

Carousel

Schermata 2011 10 08 a 19 22 17Schermata 2011 10 08 a 19 22 17

E’ un’alternativa sempre per OS X al prezzo di 3,99€. L’applicazione si posiziona nella vostra Menubar e vi permetterà di accedere alle funzioni fondamentali del vostro account.

Mzl yeyywzpj 800x500 75

Tra le funzionalità estese troviamo invece:

  • Notifiche del vostro account
  • Download tramite drag n’ Drop
  • Shortcut da tastiera
  • Tag preferite
  • Gestione completa dei commenti
  • Foto in risoluzione massima
  • Temi personalizzati

Conclusioni e Bonus App

Sicuramente la possibilità di accedere al nostro account Instagram è una possibilità da non trascurare, ed in attesa di una soluzione ufficiale possiamo permetterci di rimbalzare da un servizio ad un altro godendo dei pregi che ognuno di questi possiede. Discorso diverso si fa per un client Desktop dove la scelta tende ad essere definitiva, anche a fronte di una spesa che, per quanto irrisoria, ci porta comunque a ponderare di più la decisione.

Se ancora avete dei dubbi le soluzioni web sono quelle migliori. Chi invece è ormai un Instagramers conclamato e appassionato non può fare a meno di gestire i proprio account dal computer.

Postagram: le foto di Instagram diventano cartoline da spedire

Instagram, un social network di amanti della fotografia che funziona su iPhone, sta avendo un bel successo e personalmente lo uso con piacere. Grazie alle sue facili API esiste una folta cerchia di applicazioni web che ne estendono le caratteristiche. Una di queste è Postagram, un’applicazione web (esiste anche l’app per iPhone) che permette di stampare su carta le fotografie.

Continua a leggere

Emulare la tecnica fotografica di Dave Hill

Dave Hill: le sue foto

E’ senza dubbio uno dei grandi fotografi "moderni", Dave Hill ha stregato il pubblico con le sue foto "illustrate", a metà tra la fotografia e l’illustrazione. Grandi campiture omogenee di colore lasciano spazio a luci e gradienti tipici di un disegno fatto a mano. La sua tecnica non ha un nome, anche se la popolarità che ha raggiunto sta generando curiosità e tentativi di emulazione.

Molti suoi ammiratori hanno provato a riprodurre la sua tecnica, applicando con Photoshop effetti su effetti. Devo ammettere che alcuni di loro si sono avvicinati moltissimo, raggiungendo quasi gli stessi risultati. Ma quali sono le tecniche da usare? Vi segnalo 3 piccoli tutorial che cercano di spiegarvelo.

  • Adbuzeedo: i ragazzi di Abduzeedo hanno ottenuto il risultato più scadente. La loro tecnica utilizza l’HDR, è semplice ma decisamente ancora lontana dagli effetti di Dave Hill.
  • Scott Kelby: questo fotografo, redattore peraltro della rivista Photoshop User Magazine, ha ottenuno un discreto risultato. Scott parte elaborando l’immagine usando il tool integrato in Photoshop per la manipolazione delle immagini Raw (Camera Raw). Successivamente applica la skin smoothing technique, un procedimento per levigare le superfici.
  • O Casasola: un utente di Flickr, denominato O Casasola, ha pubblicato la propria tecnica e il risultato è decisamente ottimo e produce foto molto simili a quelle di Dave Hill. La sua idea si basa sull’effetto High Pass di Photoshop.

Filtro High Pass di Photoshop

Una galleria di fotografie in HDR

fotografie hdrVi segnalo questa bellissima raccolta di fotografie elaborate con la tecnica HDR, High Dynamic Range, di cui ho pubblicato un tutorial qualche mese fa. L’HDR è una tecnica utilizzata in computer grafica e in fotografia per consentire che i calcoli d’illuminazione possano essere fatti in uno spazio più ampio (un high range appunto) e si possano rappresentare valori di illuminazione molto alti o molto bassi.

Linkinn ha raccolto le più affascinanti e suggestive fotografie da ammirare e magari utilizzare per i propri wallpaper.

PS: vi segnalo anche questa guida che mi insegna tutti i segreti per fotografare in controluce.

Simulatore di macchina fotografica reflex

macchina fotografica reflex: simulatoreSimCam è un simulatore di macchina fotografica che ha l’obiettivo principale di insegnare i principi basilari della fotografia. Queste nozioni vanno oltre al fatto di avere una fotocamera digitale o una macchina fotografica tradizionale: in entrambi i casi, i principi ottici rimangono quelli.

Il simulatore si divide in 3 sezioni:

  • Otturatore e Apertura: in questa sezione apprenderemo i principi secondi i quali la luce si impressiona nella pellicola e la relazione che lega l’otturatore con l’apertura del diaframma.
  • Sensibilità della pellicola: qui si potranno scattare fotografie con sensibilità della pellicola differente per vedere qual’è la differenza.
  • Vibrazione: quanto lo zoom incide sulla nitidezza delle immagini

simulatore di fotocamera

Harlem, un’immagine da 13 GigaPixel

13 gigapixel per fotoQuesta pagina web mostra il quartiere di Harlem ad una risoluzione incredibile: 13 Gigapixel. Si tratta di un’immagine composta da 2045 fotografie da 12Mpixel ciascuna tutte scattate nel giro di 2 ore. Il risultato è stato di 21 gigabyte di fotografie in formato RAW compresso.

L’unione di tutte le foto è stato fatto grazie a AutoPano Pro, un software specializzato in panorami a 360°. Il processo è durato 46 ore su un processore quad-core Xeon con 8 gigabyte di memoria.

La fotografia risultante misura 279000 x 46900 pixel. Per visualizzarla si è dovuto ricorrere ad una tecnologia proprietaria, simile a quella di Google Maps, per riuscire a farla mostrare in piccoli pezzetti alla volta.

Il dettaglio risultante è sorprendente:

dettaglio fotografia

L’effetto Orton, il segreto per una fotografia professionale

Effetto Orton, per una fotografia professionale
L’effetto Orton è una tecnica fotografica che infonde profondità alla fotografia, rendendola vibrante e viva. L’effetto è stato intitolato al fotografo che per primo lo applicò alle sue opere, Michael Orton, che battezzerei come un fotografo "impressionista"

Inizialmente l’immagine era elaborata sovrapponendo i negativi di due fotografie: la prima, a fuoco e sovraesposta di due stop, la seconda, sfuocata e sovraesposta di uno stop. E’ di fondamentale importanza utilizzare un cavalletto per ottenere un risultato perfetto. Gli scatti erano poi uniti insieme "a panino" per ottenere un risultato splendito, con un tocco impressionistico. Questo era il procedimento originario, ma ora, con le tecniche digitali, il sistema è diventato molto più semplice.

Ecco un semplice tutorial che spiega in modo preciso e dettagliato come applicare l’effetto Orton sulle proprie immagini. Viene utilizzato Adobe Elements, ma che si può applicare facilmente anche a Photoshop o ad altri editor di immagini.

 

Tecniche fotografiche: 53 tutorial per appassionati

tecniche fotografiche

Per chi è alla ricerca di imparare i segreti dell’arte fotografica, ecco una bella lista di 53 tecniche fotografiche, spiegate per filo e per segno. Questi tutorial sono frutto dell’esperienza di un fotografo che ad un certo momento della sua carriera ha deciso di condividere le sue conoscenze, in perfetta sintonia con lo spirito di internet.

Foto da: http://dg28.wordpress.com/page/2/